Le azioni svolte sui social media possono influenzare davvero la SEO di un sito? La risposta a questa domanda è sì e questo per una serie di ragioni.
Sono lontani i tempi di un’ottimizzazione per i motori di ricerca basata esclusivamente sull’inserimento delle parole chiave nei siti: Google e compagni negli anni sono diventati sempre più attenti alla user experience e intenzionati a intercettare e minare le operazioni di chi con sotterfugi cercava unicamente scorciatoie per guadagnarsi i primi posti della SERP senza alcun merito. Anche la quantità di backlink che puntano al proprio sito da siti diversi ha perso una quota significativa del suo valore nella determinazione del ranking.
Uno dei metodi che oggi Google utilizza per decifrare il valore di un post o di un sito è quello di osservare quanto accade sui social media: se infatti un contenuto o un sito web gode di visibilità e in più risponde ai criteri SEO, con ogni probabilità si tratterà di contenuti davvero di valore che vale la pena mostrare all’interno dei risultati di ricerca.
Ne consegue uno stretto legame tra le strategie di social media marketing e le azioni che un’azienda o un professionista deve svolgere al fine di ottimizzare il sito e i propri contenuti per i motori di ricerca. Quali sono nello specifico le azioni che influenzano la SEO di un sito? Ecco 4 consigli in tal senso.
1. Aumentare il numero di follower
Mettere in atto una serie di azioni al fine di aumentare il numero di follower e sostenitori sui principali social network è senz’altro una parte importante di una strategia di social media marketing. Senza un seguito nutrito e in target difficilmente riusciremo nel raggiungimento degli obiettivi. È vero che ormai soprattutto su Facebook la visibilità organica è sempre più un miraggio, ma coloro che vengono a conoscenza di un marchio o di un servizio sul mercato offerto da un professionista useranno anche questo dato per decidere se fidarsi oppure no.
2. Usare le parole chiave
Chi ha detto che le parole chiave vanno usate solo sui motori di ricerca? Visto che ormai Google ha ammesso da tempo che usa i social media per decidere se dare più o meno visibilità a un’azienda o ai contenuti di un sito, è bene usarle anche quando si pubblica un post nei vari social network. Inoltre i social media possono essere utili anche come strumento di ricerca delle parole chiave: basta osservare cosa dicono e quali sono i problemi e gli interrogativi che si pongono gli utenti in target (per esempio all’interno di gruppi in tema) e poi agire di conseguenza sul proprio sito.
3. Inserire i pulsanti all’interno del sito
Se i social media sono così importanti per il posizionamento di un sito, allora vale la pena fare in modo che gli utenti sappiano quali sono gli account collegati. Oltre quindi a inserirli nel footer, in home page e nella sezione Contatti di un sito vale la pena farvi riferimento anche in altre pagine, come per esempio in una gallery di immagini, meglio se in riferimento ai propri prodotti o servizi, oppure in calce al termine di un post del blog.
4. I social media come strumenti di backlink
Questo punto è strettamente collegato al precedente: ogniqualvolta viene condiviso un post di un blog su un social network automaticamente questo viene registrato dai motori di ricerca come un backlink. Per questa ragione è bene riuscire, tramite una strategia di social media marketing ben pianificata, a innescare un buon passaparola e l’unica maniera per riuscirci è produrre post e contenuti interessanti e di qualità.
Creare una serie di azioni di social media marketing capaci di sostenere anche il posizionamento strategico nei motori di ricerca può consentire di ottenere risultati importanti in termini di visibilità online. Noi di Communication Village siamo pronti a darti quei consigli che ti occorrono per creare un piano di marketing online realmente efficace. Grazie alla nostra esperienza potrai svolgere al meglio un insieme di attività diverse di digital marketing che ti permetteranno di distinguere la tua azienda e la tua offerta di prodotti e servizi. Contattaci subito: la nostra esperienza è al servizio della tua impresa e del tuo business.