Quali sono le strategie di social media marketing più efficaci per il 2018? Anche per quest’anno il social media marketing sarà il modello di marketing più efficace da mettere in campo, se si punta a dare vita a un piano di marketing online di reale successo.
Esistono diverse azioni di social media marketing che possono essere attuate. Tra le attività più efficaci per il 2018, vi presentiamo cinque operatività che dovranno essere incluse in qualsiasi strategia sui social che aspiri a conquistare il pubblico.
1. Social listening
I social media sono ben lontani dall’essere canali dimenticati dagli utenti. Anzi. Il numero di fruitori cresce ogni anno, tanto da creare bacini di lead e clienti sempre più grandi, estesi e diversificati ai quali rivolgere i propri annunci. Ma prima di progettare e predisporre le proprie attività sui social, è bene compiere un’azione preliminare, ossi l’ascolto di ciò che le persone dicono sulla nostra azienda.
Si parla infatti di social listening, intendendo con questo termine il monitoraggio sui social media della reputazione aziendale. Ma non solo. L’ascolto va esteso anche a ciò che gli utenti dei social dicono sui nostri competitor, in modo tale da avere un quadro ampio ed esaustivo delle opinioni dei possibili clienti su tutto ciò che concerne il nostro settore di mercato. Inoltre gli utenti dei social, ogni qual volta parlano bene o male di una determinata azienda, si aspettano che questa in brevissimo tempo fornisca una risposta o in qualche modo interagisca. Non fare nulla può comportare il rischio che l’utente si senta ignorato e perda di interesse, passando di conseguenza alla ricerca di un’azienda concorrente.
2. Live streaming e video
I contenuti video regnano nell’universo social. Non ci si può più permettere di ignorare questa tendenza che riguarda la pubblicazione nei social media di video sia live che precedentemente registrati. È quindi necessario che le aziende comincino a comunicare con i loro follower attraverso i video.
Da un’indagine condotta da Hubspot è emerso che circa l’80% delle persone intervistate preferisce guardare un video di un brand piuttosto che leggere un suo post. L’82% preferisce però i video in diretta; questi riescono a raggiungere un numero di commenti 10 volte superiore rispetto a quelli ottenuti da video registrati; inoltre il numero di persone che guardano il video aumenta di 3 volte se il formato è live.
3. Influencer marketing
Un’altra strategia di social media marketing da non lasciarsi assolutamente sfuggire per il 2018 è quella relativa all’influencer marketing. Nei suoi primi anni di vita, questo modello di marketing ha percorso terre selvagge e prive di regole. Con la sua evoluzione e diffusione, il fenomeno sta divenendo sempre più routinario per le aziende e quindi anche più disciplinato dall’esperienza dei vari marchi nella relazione con gli influencer.
Se un tempo, come parametro per giudicare un buon influencer, si guardavano unicamente i numeri, ossia quanti follower ci fossero in pagina, adesso la musica è cambiata. La qualità di un buon influencer deriva non soltanto dal numero di follower, ma anche da una serie di caratteristiche quali la bontà dei post pubblicati, la pertinenza dei contenuti trattati rispetto alle nostre tematiche, la frequenza di pubblicazione, la presenza contestuale di un blog, la capacità di dialogare con i propri follower. Proprio per questi motivi trovare un buon influencer non è semplice. La tendenza del 2018 consiste nel costruire proprio nei social network una relazione con le web star, piccole o grandi che siano, per dare vita ad una collaborazione non più di tipo one shot, ma continuativa nel tempo.
4. Messaggistica immediata
Le app di messaggistica istantanea spopolano in tutto il mondo. Si parla di Facebook Messenger, di Whatsapp, di WeChat e di altre applicazioni che consentono un immediato dialogo tra le persone, ma non solo.
Sempre di più i brand utilizzano il canale della messaggistica immediata per comunicare con i propri potenziali clienti. Gli utenti desiderano essere contattati dalle aziende cui sono interessati tramite il loro social preferito, Facebook ad esempio. Proprio per questo motivo, ogni qual volta che giunge un commento in pagina potrebbe essere molto utile inviare un messaggio attraverso Messenger agli utenti che lo hanno inviato, per instaurare una relazione diretta, di tipo one-to-one con il potenziale cliente.
5. Instagram Stories
Le storie di Instagram sono un vero e autentico successo. Piacciono molto alla maggior parte degli utenti del social, che si divertono a condividere contenuti effimeri, immagini, video e testo, che nell’arco di 24 ore svaniscono dal web.
Si tratta di un’occasione ghiotta anche per le aziende che utilizzano questa modalità fresca e diretta di comunicazione per far sentire la propria presenza sul social. Del resto Instagram stesso sta agevolando l’utilizzo delle Stories per i brand: l’ultimo aggiornamento di febbraio prevede infatti la possibilità di creare un carosello all’interno delle storie, ossia una parterre di tre immagini che possono favorire la promozione di un determinato prodotto.
Come integrare le tecniche e le tattiche più aggiornate ed efficaci in un piano di social media marketing e in senso più esteso di marketing online? E soprattutto come ottenere benefici in termini di incremento reale del business aziendale? Sono questioni su cui noi di Communication Village possiamo aiutarti: contattaci quando vuoi e illustraci i punti del marketing online della tua azienda su cui vorresti migliorare i risultati operativi. Ti daremo indicazioni strategiche e operative che ti permetteranno di incrementare il valore del tuo business sfruttando al meglio internet e il web.