Come promuovere efficacemente un webinar? Le tecniche migliori Quali sono le tecniche migliori per promuovere un webinar? Come utilizzare le tattiche del web marketing per incentivare le iscrizioni a un seminario online?

Come promuovere efficacemente un Webinar?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Fare promozione a un webinar è essenziale per farlo conoscere, per interessare gli utenti e per ottenere riscontro in termini di iscrizioni al seminario online. Quindi la domanda che sorge spontaneamente è la seguente: quali sono le tattiche di web marketing più adatte per promuovere il nostro webinar?

 

Promuovere un webinar tramite i social media

Il social media marketing è tra le strategie di web marketing che hanno riscosso e continuano a riscuotere grande successo. I social media si sono nel tempo configurati come grossi bacini dove pescare utenti potenzialmente interessati alle nostre attività e quindi anche al nostro webinar.

Come operazione preliminare è necessario individuare il target di riferimento del proprio corso online, delineando età, interessi, località, livello di istruzione e informazioni riguardanti il lavoro. In questa maniera si eviterà di sparare nel mucchio, col rischio di non riuscire a raggiungere le persone che realmente potrebbero essere interessate.

Una volta individuato il target, bisogna individuare quale social media è più idoneo alla tipologia di seminario che stiamo promuovendo. Ad esempio, l’allestimento di campagne su LinkedIn si presta bene a raggiungere altre aziende in seno a una strategia di marketing di tipo B2B; Facebook invece è più adatto per riuscire a intercettare persone dalle più disparate caratteristiche. Essenziale in quest’ultimo caso sarà un’eccellente gestione di Facebook Business Manager per creare delle sponsorizzazioni a pagamento di massima efficacia, per un costante e continuo processo di monitoring delle campagne per riuscire a mettere in campo quella vincente che riesca a raggiungere le persone in target e a fare breccia nella loro attenzione.

 

Promuovere un webinar tramite l’email marketing automation

È possibile promuovere il seminario online anche attraverso delle campagne di direct email marketing (DEM), meglio se basate su sistemi di email marketing automation (EMA), un modello di marketing basato sulle learning machine e sulla automazione dei processi ripetitivi. Prerequisito per l’utilizzo dell’EMA è l’avere a disposizione una mailing list di persone potenzialmente interessate al nostro evento.

Per la gestione delle operatività serve un software di marketing automation; questo offre il grandissimo vantaggio di riuscire a immagazzinare enormi moli di dati sugli utenti che gravitano intorno alla nostra orbita, sia iscritti alla mailing list che non. Il conoscere gli interessi, il livello di partecipazione alle nostre attività online, per esempio a quelle relative al nostro sito aziendale, è di grande importanza per la creazione di campagne di email marketing mirate alla promozione del nostro webinar.

In seno a questo lavoro è insita l’adeguata scrittura delle email e la creazione di workflow, ossia dei diagrammi di flusso dei messaggi che grazie ai sistemi di automazione del software permettono di allestire un piano comunicazionale che risponde al reale comportamento di un lead o in generale del destinatario dell’email. L’email marketing automation trasforma la email in un messaggio estremamente personalizzato, che azzera ogni minima percezione di spam nel destinatario, pur mantenendo il carattere professionale.

All’interno del contesto dell’email marketing è anche possibile creare campagne di referral marketing, che permettono di trasformare i clienti più affezionati in ambassador, ossia portavoce del nostro marchio.

 

Promuovere un webinar tramite la landing page

La landing page è una pagina creata ad hoc per promuovere il webinar che in genere ha un utilizzo limitato nel tempo, perché ha lo scopo di raggiungere lo specifico obiettivo della promozione, dopodiché è necessario aggiornarla o semplicemente viene eliminata.

Il senso della sua creazione consiste nella sua capacità di canalizzare il traffico all’interno di una pagina che presenta un unico scopo, quello di condurre direttamente il visitatore alla conversione, focalizzando l’interesse degli internauti verso l’iscrizione al nostro webinar. Solitamente le landing page vengono collegate ad altri strumenti di comunicazione come l’advertising online o le stesse email per massimizzarne l’efficacia.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.