A cosa serve una consulenza SEO per il vostro sito Una consulenza SEO permette di ottimizzare un sito per i motori di ricerca e raggiungere un pubblico in target molto più ampio

Consulenza SEO per siti web

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Possedere un sito web ottimizzato per i motori di ricerca è fondamentale, al giorno d’oggi, sia per un libero professionista sia per un titolare di un negozio o un’attività. Da una parte la visibilità sul web permette di ampliare la propria presenza, dall’altra bisogna saperla “coltivare” in maniera adeguata.

In parole povere, non ci si può accontentare di avere qualche bella pagina web e pensare che sia sufficiente per avere successo. Vi siete mai chiesti perché i vostri competitor si posizionano sopra di voi nei risultati dei motori di ricerca? Con ogni probabilità hanno fatto prima di voi ciò che dovreste fare: si sono affidati a un consulente SEO qualificato, in grado di aiutarli a primeggiare nella SERP di Google.

 

Dall’analisi SEO del sito all’ottimizzazione

Ottimizzare un sito è un’operazione che può essere lunga e dispendiosa in termini di tempo. Per avere successo non si può tralasciare nulla.

I professionisti SEO prima di avviare l’ottimizzazione vera e propria di un sito svolgono quella che si chiama in linguaggio tecnico Audit. Scandagliano a fondo le pagine del sito web alla ricerca delle criticità che ne impediscono un posizionamento ottimale sui motori di ricerca; scovano i problemi e li risolvono.

Vi stupireste nello scoprire come un link rotto o obsoleto, una pagina particolarmente lenta a caricare o un sito non ottimizzato per i dispositivi mobili possano incidere negativamente nel ranking delle vostre pagine web.

Un consulente SEO qualificato dispone degli strumenti per

  • individuare le criticità del vostro sito web
  • risolvere i problemi che penalizzano le vostre pagine
  • aiutarvi a ottimizzare contenuti e struttura
  • garantirvi un miglioramento nel ranking

 

Le competenze di un consulente SEO

Un professionista dell’ottimizzazione per i motori di ricerca è la figura con la giusta competenza per insegnarvi a strutturare contenuti performanti: non basta scrivere bene, per essere presenti in maniera adeguata sul web è indispensabile utilizzare in modo corretto tag title, meta description, nonché inserire i tag H1, H2, H3 in maniera appropriata.

Ma il consulente SEO professionista fa di più: definisce la struttura del vostro sito, può realizzare uno studio delle parole chiavi più performanti per il vostro business e settore di riferimento, ancora vi può aiutare a costruire una link building di qualità, analizzando anche la vostra concorrenza.

 

Non si ottimizza un sito improvvisando

Ogni professionista ha le proprie competenze, chi si occupa di SEO sa bene che non è possibile improvvisare, ma bisogna avere una conoscenza approfondita delle tecniche di indicizzazione e posizionamento, fare test su test, prove su prove per riuscire a delineare le strategie per rendere vincente un sito web sui motori di ricerca, specie quello per attività commerciali e business con un alto grado di concorrenza. Richiedere una consulenza SEO da parte di un professionista di alto profilo significa aumentare enormemente la visibilità del vostro sito, raggiungendo fasce di pubblico molto più ampie.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.