Quali sono le caratteristiche del digital marketing manager professionista? Una lista di alcune delle competenze imprescindibili per chi fa il digital marketing manager di professione

Quali sono le caratteristiche di un digital marketing manager professionista?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Oggi si fa presto a dire digital marketing manager professionista, ma quali sono le caratteristiche e le conoscenze che chi lavora nel campo del digitale deve assolutamente possedere?

Il digital marketing è un settore molto più competitivo e meno semplice di quello che si potrebbe credere: ancora oggi non tutti hanno le idee chiare di cosa voglia dire lavorare come digital marketing manager professionista e sono ancora in molti coloro che si improvvisano tali arrecando un danno non solo ai clienti che decidono di affidarsi a loro, ma anche all’intera categoria. Miti come “il digital marketing non serve a niente, perché le persone non puoi guardarle negli occhi” o “questo lavoro mio cugino lo fa per un terzo della cifra presente in questo preventivo” nascono proprio da questo. Per fortuna si tratta di casi isolati e la maggioranza di coloro che si professano digital marketing manager sanno davvero di cosa si tratta. Ma quali sono le caratteristiche che permettono di riconoscere immediatamente un digital marketing manager professionista?

 

1. Dati e numeri non devono essere un problema

Quella dell’analisi dei dati è una delle caratteristiche fondamentali di un digital marketing manager. Senza una lettura esatta e consapevole delle statistiche, sia delle azioni fatte che della situazione in generale, nessun professionista saprà né misurare i risultati del proprio operato né progettare alcuna strategia per il futuro. Si tratta di conoscenze che possono essere acquisite nel tempo, ma per definirsi dei professionisti non si può avere problemi a leggere dati e numeri.

 

2. Deve conoscere anche i canali per operazioni a pagamento

Ormai sono tanti gli analisti che concordano sul fatto che la visibilità organica, qualsiasi sia il canale (dai social network ai motori di ricerca), non è più un’opzione valida o in alcun modo sufficiente. Attenzione: questo non vuol dire avallare l’ipotesi che la SEO sia morta o che il lavoro sui social media deve essere fatto con sponsorizzazioni a pagamento e basta, ma non ci sono dubbi che le operazioni Pay Per Click rivestano un ruolo rilevante e indispensabile per le strategie di digital marketing. Sarebbe quindi quanto mai anomalo che chi si professa un professionista e un esperto in materia sconosca simili opzioni e procedure.

 

3. È essenziale che padroneggi tutte le tecniche del marketing digitale

Quando parliamo di tecniche di digital marketing ci riferiamo a email marketing, content marketing, social media marketing, mobile marketing, ecc. Sappiamo, infatti, come sia importante, per il raggiungimento degli obiettivi, mettere in campo strategie integrate e multicanale ed è per questo che chi decide di prendere la strada del digital marketing come professione non può permettersi di lasciarsi sfuggire nulla, anche in termini di tecniche e di conoscenze.

 

4. Deve gestire in maniera efficiente il proprio tempo

La gestione del tempo è spesso un problema per le aziende: molti fallimenti e periodi di crisi potrebbero essere evitati se solo si riuscisse a migliorare questo aspetto. Visto tutto ciò che abbiamo visto in precedenza, le azioni da compiere per un digital marketing manager professionista sono molte ed è quindi assolutamente necessario ordinare le cose da fare per priorità, avvalendosi anche di strumenti di marketing automation e di tool che permettano di trattare in modo rapido ed efficiente l’esecuzione di tutte le operazioni di pubblicazione dei contenuti e la gestione delle relazioni con gli utenti nei vari social.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.