Come sfruttare il proprio account Twitter per creare engagement
Contrariamente alle previsioni Twitter non è morto e può rivelarsi un valido alleato per il nostro business. Tuttavia la maggior parte degli utenti lo utilizza nella maniera sbagliata: lo considera uno strumento di aggiornamento piuttosto che un mezzo per creare engagement.
Perché dovremmo prevedere delle pagine di ringraziamento anche per le campagne PPC
Ogni digital marketeter che si rispetti conosce l’importanza di una pagina di conferma dopo un acquisto su un e-commerce o qualsiasi altra azione online. Ma pochi considerano l’opzione di una pagina di ringraziamento per le campagne PPC. Ecco tre ragioni per farlo.
5 ragioni per le quali dovremmo rivolgerci a un tecnico SEO
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è importante per qualsiasi genere di business, anche offline. La maggior parte degli utenti, infatti, utilizza strumenti come Google nella ricerca di imprese o servizi e se non corriamo ai ripari rischiamo di restare indietro.
SEO: ha ancora senso l’uso delle parole chiave?
Un tempo le tecniche SEO erano facili da seguire: molte si basavano sull’uso sapiente di parole chiave che andavano inserite nel sito, nei metadati e nel codice HTML. Oggi tutto questo non basta: l’algoritmo di Google è diventato “più intelligente”, ma ciò non vuol dire che le parole chiave non contino più.
http://www.convinceandconvert.com/digital-marketing/does-keyword-optimization-still-matter/
Quale sarà il futuro del web marketing?
La digital experience è cambiata molto negli ultimi anni e per quanto spesso fare previsioni possa rivelarsi un’impresa ardua possiamo affermare con certezza che nel futuro assisteremo a una user experience differente per ogni mezzo e che il web design si farà ancor più minimal.
10 chicche per creare contenuti validi online
Sappiamo quanto sia importante generare contenuto di valore online: in questo modo la nostra web reputation salirà alle stelle e il nostro nome non sarà più uno dei tanti. Ecco qualche suggerimento per non sbagliare.
Il 2015 è stato l’anno del video marketing
Un’infografica ci mostra i dati sull’impatto che ha avuto l’uso dei video online quest’anno e azzarda qualche previsione per il prossimo. È stato calcolato che 7 utenti su 10 considerano i brand più positivamente dopo aver visto un video che li riguarda.
http://www.adweek.com/socialtimes/2015-the-year-of-video-marketing-infographic/632082
Influencer markering: i pro, i contro, case study e best practice
Ogni giorno gli utenti sono bombardati da tipi diversi di contenuti e farsi notare o lasciare il segno diventa sempre più difficile. In nostro soccorso può venire l’influencer marketing: secondo uno studio il 51% delle aziende ha raggiunto clienti più i target proprio grazie a questa tecnica.
http://www.toprankblog.com/2015/12/content-marketing-influencer/
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!