È tempo di passare a una nuova concezione del social
Quando ancora era ai suoi albori, il mondo dei social network e la prospettiva di utilizzarli per il proprio business rappresentavano un sogno patinato per molte aziende. Ma adesso siamo a una svolta: non basta più essere presenti, occorrono strategie ben precise per non affondare.
http://www.adweek.com/socialtimes/its-time-for-social-to-grow-up/632128
Blogging: come e perché è importante trovare nuovi lettori
Avere un pubblico fidelizzato che segue i nostri post o, ancor meglio, una community di riferimento fa gola a molti. Tuttavia è importante portare linfa sempre nuova al nostro blog: alcuni modi per farlo sono il comment marketing e il guest blogging.
http://www.mysocialweb.it/2015/12/29/come-trovare-nuovi-lettori/
5 consigli per creare contenuti adatti alla generazione Z
La generazione Z, cioè quella dei cosiddetti nativi digitali, è la più difficile da raggiungere e quindi “impressionare”. Per fidelizzarli non basta un buon contenuto ben scritto: occorre soddisfare il loro bisogno di interagire.
http://spinsucks.com/marketing/five-tips-for-mapping-your-content-journey-to-fit-gen-z/
Gli utenti parteciperanno sempre più alla protezione della propria privacy digitale
Quello della privacy online è un argomento spinoso: gli utenti sono sempre più consapevoli e chiedono alle varie piattaforme di conoscere i termini di utilizzo dei dati sensibili. In questo senso si è mosso anche il Parlamento Europeo che in accordo con imprese e compagnie ha varato un pacchetto di leggi in proposito.
http://www.adweek.com/socialtimes/is-digital-privacy-becoming-a-more-participatory-process/631969
Come far sì che il nostro business sia percepito come degno di fiducia
Una volta approdati al mondo del business online abbiamo a disposizione una serie di strumenti di analisi dei comportamenti degli utenti. Ma ciò che i numeri non dicono è che spesso il motivo per il quale la comunicazione con i clienti fallisce è una questione di fiducia.
Affiliate marketing: è Google il vero problema?
A intervalli regolari di tempo assistiamo a dichiarazioni di panico da parte degli affiliate marketer: ogni intervento che Google ha fatto sul proprio algoritmo o sul modo in cui mostrare i risultati di ricerca ha fatto pensare loro di avere chiuso con gli affari. Ma è davvero Google il problema?
Digital marketing: 5 riflessioni da fare in vista del nuovo anno
Mancano due giorni alla fine dell’anno e questo è il momento delle riflessioni: si studia quanto fatto nel 2015, si guardano gli eventuali errori e si cercano nuove soluzioni per il 2016. Una infografica fornisce degli spunti di riflessione interessanti sul digital marketing.
4 ragioni per le quali è importante curare la velocità di caricamento di un sito web
Un sito ben fatto non si riconosce solo da un design accattivante o da contenuti ben fatti: anche la velocità di caricamento è importante per l’utente. Inoltre Google dal 2010 utilizza anche questo dato quando mostra i risultati di ricerca, penalizzando i siti troppo lenti.
http://www.jeffbullas.com/2015/12/29/4-reasons-shouldnt-ignore-websites-page-speed/
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!