B2B: un marketer deve anche sapere ascoltare il suo cliente
Coloro che si occupano delle campagne di marketing in ambito B2B, di solito, nel delineare le loro strategie si affidano alle ultime ricerche sulle vendite e poco all’ascolto del proprio cliente. È importante, invece, non solo prestare attenzione alle loro idee ma anche riuscire a comunicare con loro in modo chiaro.
http://www.mdgadvertising.com/blog/youre-ignoring-what-b2b-buyers-really-want-from-marketing/
5 tecniche per aumentare il numero di lead sui social media
Il fine ultimo di qualsiasi strategia di marketing è generare lead. Questo è vero anche per le campagne costruite sui social: il 34% dei marketer l’ha già capito e ne sta raccogliendo i frutti. Perché il tutto funzioni, però, bisogna sapere esattamente cosa fare: ecco qualche consiglio.
Come attrarre i clienti attraverso il profilo LinkedIn
Essere presenti su LinkedIn è importante per qualsiasi professionista, ma visto il bacino di utenza di 400.000.000 membri la sola presenza non basta. Il nostro profilo deve essere facile da trovare e interessante in modo da spingere a entrarvi.
Con quale frequenza occorre postare sui social network?
Moltissime aziende decidono di affidarsi al social media marketing perché meno costoso di quello tradizionale e più efficace nell’individuazione del target. Tuttavia se si esagera nella pubblicazione dei post si rischia di far scappare i clienti.
L’importanza dei social Q&A software in termini di SEO
L’inserimento di un social Q&A software all’interno del nostro sito o blog ci aiuterà a posizionarlo meglio a livello di SEO. In questo modo, infatti, ci assicureremo contenuti sempre nuovi e aggiornati e potremo costruire una community con gli utenti.
Lo stato del turismo regionale sui social media
In occasione del Buy Tourism Online 2015 è stata presentata una ricerca sulle performance di alcuni account turistici delle Regioni italiane. La maggioranza preferisce essere presente su Facebook (95%) e Twitter (90%), ancora poco usato invece risulta Instagram (67%).
http://vincos.it/2015/12/05/bto2015-lo-stato-del-turismo-regionale-sui-social-media/
Facebook rivela i shopping trend dei Millenial
Le nuove generazioni di Millenial sono molto precoci rispetto ai figli del boom economico o alla generazione X. Perché le aziende possano quindi dialogare con loro occorre che stiano al passo con le loro esigenze. Un’infografica ci aiuta a saperne di più.
Come creare un rapporto duraturo con i clienti
Ciò che differenzia un’azienda da un’altra che opera nello stesso settore è il livello del servizio offerto. Un valore aggiunto può essere rappresentato dalla capacità di entrare in rapporto con il cliente in modo da fidelizzarlo.