Disponibile la versione e-learning del Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village.
Oggi una larghissima parte dei processi di comunicazione aziendali avvengono attraverso canali di tipo digitale. Le imprese richiedono ai professionisti che si occupano di marketing e comunicazione una padronanza completa dei modelli e delle tecniche operative basate su internet e il web indispensabili per dare la massima visibilità al brand e ai prodotti, rendere sempre migliore il rapporto con i clienti e incrementare il volume d’affari.
Al professionista della comunicazione e del marketing le imprese chiedono di svolgere una serie di attività che proprio attraverso il management delle azioni di marketing online possa portare all’impresa un migliore rapporto con i suoi pubblici.
Per queste ragioni il Digital Marketing Manager è una figura professionale sempre più richiesta dalle aziende. Oggi chi acquisisce una solida competenza per lavorare in questo campo può aspirare a ottime opportunità occupazionali.
Inoltre oggi in un’azienda chi si occupa della gestione del marketing e della comunicazione deve conoscere a fondo le dinamiche del digital marketing e dell’online communication, altrimenti non potrà cogliere buona parte delle opportunità di sviluppo del business e di approccio al mercato, che ormai passano attraverso internet e il web.
In questo contesto prende forma l’iniziativa di proporre in modalità e-learning il Corso di formazione a distanza in Social Media e Digital Marketing. Un Corso che nasce dall’unione di due corsi in aula (Social media marketing e Web Marketing) realizzati per la prima volta nel 2012 e poi ripetuti e aggiornati ogni anno regolarmente.
I contenuti del Corso
Il Corso fornisce un quadro completo delle competenze indispensabili per diventare professionisti affermati nel campo del marketing e della comunicazione online.
Contemporaneamente il Corso offre una panoramica completa e approfondita sulle opportunità che i canali digitali online oggi danno alle imprese e l’insieme delle strategie e delle tecniche da adottare e applicare per sostenere e incrementare il volume d’affari di un’azienda.
In particolare vengono trattati
- web marketing
- digital marketing
- advertising online
- social media marketing (con approfondimenti specifici su Facebook e Instagram) e cenni sui social media studies
- inbound e content marketing
- digital publishing ed editoria digitale
- e-mail, newsletter, email marketing automation e instant message marketing
- influencer marketing
- referral e affiliation marketing.
Programma del Corso in dettaglio (clicca per aprire)
Introduzione – Il web marketing attuale
I numeri e le statistiche di internet e del web
Le caratteristiche e i limiti della comunicazione di marketing tradizionale
Il web marketing 1.0: vantaggi e limiti
Il web marketing 2.0: vantaggi, opportunità e problemi
Le logiche del marketing online 2.0
Il marketing non convenzionale e il digital marketing
Marketing above the web e below the web
Customer journey, online/offline touchpoints, funnel
Strumenti di base del web marketing: siti e infrastrutture web proprietarie
Il sito web
Il blog
Le piattaforme e-commerce
Le landing page
Le analisi del traffico e del comportamento degli utenti nei siti proprietari
Google Analytics
Altri strumenti
SEO
Gli algoritmi di Google
SEO on site
SEO off site
Search Engine Marketing e Search Engine Advertising
Tattiche e tecniche di marketing basate sui motori di ricerca
Google Ads: specifiche e funzionamento
Social media marketing
La comunicazione e il marketing nei social media
I social media dal punto di vista sociologico e culturale (social media studies)
Le caratteristiche generali dei principali social media per il marketing
- Snapchat
- YouTube
Instagram marketing
Le specificità del marketing in Instagram
Le funzionalità principali di Instagram
- Il feed e i post
- Le Storie
- IGTV
- Instagram Desktop
Facebook marketing
Le specificità del marketing in Facebook
Le funzionalità principali di Facebook
- Gestione dei profili
- Creazione e gesione delle pagine
- Creazione e gestione di gruppi
- Messenger
- Insights e analytics
Advertising in Facebook e Instagram
Gestione inserzioni e Business manager
- Campagne
- Obiettivi
- Gruppi di inserzioni
- Budget e programmazione
- Pubblico
- Posizionamento
- Inserzioni
- Formati
- Contenuti, Titolo, Link e Call To Action
- Monitoraggio dei risultati
Facebook Pixel
Funzioni principali del Business Manager
Inbound e content marketing
Differenza tra outbound e inbound marketing
Content marketing
Visual marketing
Video, streaming e webinar
Storytelling per il marketing
Editoria digitale e digital publishing
Email e direct marketing
Direct Email Marketing (DEM)
Newsletter
Email marketing automation
Altre forme di digital marketing
Referral e affiliate marketing
Account based marketing
Influencer marketing
Instant messaging marketing
Advertising online e programmatic
Banner tradizionali
Rich media
Programmatic advertising
I docenti
Il docente principale del Corso in Social Media e Digital Marketing è Pierluigi Emmulo, fondatore della digital marketing agency lombarda Communication Village, consulente a livello nazionale nel campo della comunicazione di marketing online e specialista di formazione aziendale. Tra le aziende e gli enti pubblici con cui ha collaborato spiccano Samsung Italia, IBM, Giunti O.S., De Agostini, Castelvecchi, Principato Editore, Italia Online-Seat Pagine Gialle, ACI, INAIL, Camera di Commercio di Salerno, Comune di Belluno, Provincia di Roma.
A rendere ancora più efficace la qualità formativa dei contenuti del Corso è la partecipazione di altri membri del team di Communication Village come docenti specialisti in vari aspetti tecnici e operativi del digital marketing e di docenti universitari specializzati in social media studies ed editoria digitale.
Modalità di esecuzione del Corso
Il Corso consiste in 33 ore di formazione videoregistrate in aula interamente fruibili in modalità e-learning, che riprendono interamente uno degli ultimi nostri corsi sul Digital Marketing e i Social Media realizzati dal vivo.
Gli iscritti riceveranno l’accesso alla piattaforma in cui potranno fruire tutti i contenuti del Corso suddivisi in 46 lezioni.