Il Corso Social Media e Digital Marketing per le PMI punta a fornire alle piccole e medie imprese le competenze indispensabili per sfruttare le opportunità offerte da internet e dal web per sviluppare il business.
Il punto di partenza del Corso è la considerazione che le strategie di digital marketing attuate dalle piccole e medie imprese sono diverse da quelle che possono essere messe in atto dalle grandi aziende.
La differenza sta innanzi tutto nella disponibilità all’investimento: le PMI hanno quasi sempre budget abbastanza ridotti e quindi devono scegliere con attenzione le azioni di marketing da svolgere, valutando con attenzione il rapporto costo/beneficio di ogni attività. Inoltre hanno una maggiore urgenza a ottenere ritorni sull’investimento più rapidi, che quasi sempre rendono poco praticabili le pianificazioni a lungo termine.
Queste condizioni impongono l’elaborazione e l’attuazione di strategie di digital marketing particolari, con caratteristiche specifiche e finalizzate a rispondere alle esigenze tipiche di questi tipi di imprese.
Noi di Communication Village lavoriamo con le PMI dal 2007, fornendo consulenza, formazione specialistica e servizi operativi in tutte le forme del digital marketing e del social media marketing. Sulla base dell’esperienza acquisita in 15 anni di attività nel marketing online, abbiamo elaborato un corso su misura delle necessità di formazione delle piccole e medie imprese.
Questo Corso Social Media e Digital Marketing per le PMI è rivolto a imprenditori, titolari di aziende, manager e personale operativo di PMI in qualsiasi settore di mercato. Lo scopo è fornire una serie di competenze e abilità fondamentali per sviluppare l’azienda con le forme di marketing online più adatte e remunerative.
Al termine del Corso si raggiungeranno questi obiettivi:
- Capire quali risultati si possono conseguire facendo marketing con internet e il web
- Conoscere e applicare le principali tecniche di digital marketing più adeguate alle esigenze e agli obiettivi delle PMI
- Ottimizzare al massimo gli investimenti in digital marketing massimizzando il rapporto costi/benefici, in modo da avere guadagni maggiori
- Acquisire nuovi clienti, fidelizzare quelli acquisiti e incrementare le vendite sfruttando al meglio i canali online.
I contenuti del Corso
Il programma del Corso Social Media e Digital marketing per le PMI espone in modo sintetico e concreto le strategie e le operatività che le piccole e medie imprese devono attuare per ottenere risultati apprezzabili sul mercato e con i clienti.
1. IL DIGITAL MARKETING PER LE PMI: INTRODUZIONE
- Introduzione: il digital marketing nel 2021
2. FORME, MODI E STRUMENTI DEL DIGITAL MARKETING PER LE PMI
- Vendere online: e-commerce proprietari e piattaforme in affiliazione (Amazon)
- Statistiche e dati del sito e degli utenti
- Inbound e content marketing
- SEO/SEM
- Google Ads
- Social media marketing: uso dei principali social media per il marketing
- Facebook/Instagram advertising
- Altre forme di advertising online
- Local marketing
- Email marketing
- Lead generation e lead nurturing
- Influencer marketing
3. OBIETTIVI, TATTICHE E TECNICHE DEL DIGITAL MARKETING PER LE PMI
Strategie e azioni di digital marketing per raggiungere i tipici obiettivi delle PMI:
- Portare clienti al punto vendita
- Attrarre persone a un evento o a una fiera
- Aumentare la notorietà del brand (brand awareness)
- Aumentare il traffico sul sito
- Acquisire contatti diretti di clienti (lead generation)
- Incrementare le vendite di un e-commerce
I docenti
Il docente principale del Corso in Social Media e Digital Marketing per le PMI è Pierluigi Emmulo, fondatore di Communication Village, consulente a livello nazionale nel campo della comunicazione di marketing online e specialista di formazione aziendale. Tra le aziende e gli enti pubblici con cui ha collaborato spiccano Samsung Italia, IBM, Giunti O.S., De Agostini, Castelvecchi, Principato Editore, Italia Online-Seat Pagine Gialle, ACI, INAIL, Camera di Commercio di Salerno, Comune di Belluno, Provincia di Roma, Deutsche Messe – Fiera di Hannover.
A rendere ancora più efficace la qualità formativa dei contenuti del Corso è la partecipazione di altri membri del team di Communication Village come docenti specialisti in vari aspetti tecnici e operativi del digital marketing.
Modalità di esecuzione del Corso
Il Corso consiste in 16 ore di formazione a distanza svolta mediante piattaforme di webinar.
Durante il Corso ci saranno dei momenti in cui si potrà dialogare direttamente con il docente per approfondire aspetti specifici o rivolgere delle domande di approfondimento.
Al termine del Corso gli iscritti riceveranno una registrazione in formato video delle lezioni e le slide utilizzate durante l’esposizione dei contenuti.
Date e orari del Corso
Il Corso si svolgerà nelle date: 25 novembre e 2-9-16 dicembre 2021, ore 14:00 – 18:00.
Costo del Corso
Il prezzo del Corso è 790 € (IVA esclusa) per ciascun accesso alla piattaforma di formazione a distanza.
NOTA: un’azienda che ha una singola sede può acquistare un singolo accesso e fare partecipare al corso tutte le persone che intendono seguire il corso riunendole nella stanza in cui si trova il computer con cui si effettua la connessione alla piattaforma del Corso.
Iscrivendosi entro il 5 novembre si ottiene uno sconto del 25% e quindi la partecipazione al Corso si acquista a 590 € (IVA esclusa).
Hai bisogno di altre informazioni? Contattaci direttamente.