Corso in
SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING
• SECONDA EDIZIONE •
Acquisisci il quadro completo delle competenze indispensabili per lavorare nel campo della comunicazione e del marketing online
Tra i docenti anche professori universitari e la marketing manager di 
Aprile 2020
PALERMO
(Sede del Consorzio Arca)

Questo Corso in Social Media e Digital Marketing fornisce il quadro di competenze indispensabili per diventare professionisti nel campo del marketing e della comunicazione online delle aziende.
Il Corso spiega a fondo tutte le strategie e gli strumenti più aggiornati ed efficaci del marketing digitale. In particolare vengono trattati il social media marketing, l’email marketing, il content marketing, la SEO, l’influencer marketing, l’affiliate marketing.
L’obiettivo del Corso è dare un inquadramento teorico solido su tutto il digital marketing più attuale e su questo illustrare le strategie e le tecniche più valide per svolgere con profitto il lavoro di digital marketing manager.
Al termine di questo Corso acquisirai le competenze per avviare una professione nel campo del digital marketing, della comunicazione online e del social media marketing.
Potrai proporti con successo ad agenzie, aziende o a iniziare una carriera come libero professionista.
Iscriviti subito e diventa un professionista del digital marketing!
Il Corso è organizzato da Communication Village, agenzia di marketing online di Pavia con nuova filiale a Palermo, in partnership con il Consorzio Arca. I docenti sono professori universitari e professionisti del marketing di rilievo nazionale.
Alcuni dei clienti per cui abbiamo lavorato e svolto attività di formazione








Quali vantaggi potrai ottenere dal Corso?
A chi è rivolto?
- Studenti universitari
- Neolaureati
- Giovani occupati che vogliono migliorare la propria carriera
- Diplomati e laureati in cerca di un’occupazione nei campi: web marketing, marketing, comunicazione, area commerciale, customer care, copywriting, content management
- Responsabili marketing e comunicazione, commerciali, manager, copywriter, content manager e in generale qualsiasi figura aziendale che voglia aggiornare le proprie competenze strategiche e operative nel campo della comunicazione e del marketing online

Programma completo
PRIMA GIORNATA: INTRODUZIONE E STRUMENTI DI WEB MARKETING ATTUALE
Introduzione – Il web marketing attuale
I numeri e le statistiche di internet e del web
Le caratteristiche e i limiti della comunicazione di marketing tradizionale
Il web marketing 1.0: vantaggi e limiti
Il web marketing 2.0: vantaggi, opportunità e problemi
Le logiche del marketing online 2.0
Il marketing non convenzionale e il digital marketing
Marketing above the web e below the web
Customer journey, online/offline touchpoints, funnel
Strumenti di base del web marketing: siti e infrastrutture web proprietarie
Il sito web
Il blog
Le piattaforme e-commerce
Le landing page
SECONDA GIORNATA: ANALISI DEL TRAFFICO, SEO, SEM E SEA
Le analisi del traffico e del comportamento degli utenti nei siti proprietari
Google Analytics
Altri strumenti
SEO
Gli algoritmi di Google
SEO on site
SEO off site
Search Engine Marketing e Search Engine Advertising
Tattiche e tecniche di marketing basate sui motori di ricerca
Google Ads: specifiche e funzionamento
TERZA GIORNATA: SOCIAL MEDIA MARKETING E INSTAGRAM MARKETING
Social media marketing
La comunicazione e il marketing nei social media
Le caratteristiche generali dei principali social media per il marketing
- Snapchat
- YouTube
Instagram marketing
Le specificità del marketing in Instagram
Le funzionalità principali di Instagram
- Il feed e i post
- Hashtag
- Like e commenti
- App repost (ricondivisione)
- Tag
- Notifiche
- Privacy
- Le Storie
- Modalità di pubblicazione
- Durata
- Effetti e adesivi
- Diretta
- Link interni (IGTV/Swipe up)
- Storie in evidenza
- IGTV
- Instagram Desktop
QUARTA GIORNATA: FACEBOOK MARKETING E ADVERTISING SU FACEBOOK E INSTAGRAM
Facebook marketing
Le specificità del marketing in Facebook
Le funzionalità principali di Facebook
- Gestione dei profili
- Ottimizzazione del profilo
- Pubblicazione e gestione dei contenuti e dei post
- Gestione delle pagine
- Creazione di pagine
- Pubblicazione e gestione dei contenuti e dei post
- Tab
- Like e interazioni
- Gestione dei gruppi
- Creazione di gruppi
- Nuovi iscritti
- Pubblicazione e gestione dei contenuti e dei post
- Moderazione degli interventi degli iscritti
- Gruppi e pagine
- Comunicazione e marketing nei gruppi
- Messenger
- Insights e analytics
Advertising in Facebook e Instagram
Gestione inserzioni e Business manager
- Campagne
- Come scegliere l’obiettivo
- Gruppi di inserzioni
- Budget e programmazione
- Pubblico
- Posizionamento
- Inserzioni
- Formati
- Contenuti, Titolo, Link e Call To Action
- Monitoraggio dei risultati
Facebook Pixel
Funzioni principali del Business Manager
QUINTA GIORNATA: INBOUND E CONTENT MARKETING
Inbound e content marketing
Differenza tra outbound e inbound marketing
Content marketing
Visual marketing
Video, streaming e webinar
Storytelling per il marketing
SESTA GIORNATA: EMAIL MARKETING, ALTRE FORME DI DIGITAL MARKETING E ADVERTISING ONLINE
Email e direct marketing
Direct Email Marketing (DEM)
Newsletter
Email marketing automation
Altre forme di digital marketing
Referral e affiliate marketing
Account based marketing
Influencer marketing
Instant messaging marketing
Advertising online e programmatic
Banner tradizionali
Rich media
Programmatic advertising
Alcune opinioni di chi ha già frequentato la prima edizione del Corso
Roberta Barbaro, esperta gestione immobiliare
“Questo corso di digital marketing ha superato le mie aspettative, perché sono passata dal non saper nulla sul web marketing ad avere una panoramica molto ampia e chiara. Mi ha fatto capire su cosa voglio specializzarmi per la mia carriera, quindi è stato molto utile e lo consiglio a chiunque voglia approcciarsi a questo mondo in una prospettiva professionale”.
Maria Grazia Cascio, freelance social media marketer
“Questo corso è stato molto importante, soprattutto per le istruzioni e le strategie che i docenti ci hanno fornito. È un trampolino di lancio importante per prossimi sbocchi lavorativi”.
I docenti
PIERLUIGI EMMULO
ANDREA LE MOLI
GIANNA CAPPELLO
VERONICA DOLCE
MARCELLA TROGU
CLAUDIO RALLO
Sede del Corso e Segreteria
Il Corso si svolgerà presso la sede del Consorzio Arca, edificio 16, Viale delle Scienze, Palermo.
La segreteria del Corso si trova presso la sede di Palermo di Communication Village, via Simone Cuccia, 46 (dal lunedì al venerdì, ore 15:00 – 19:00 ).

Date e orari del Corso
Aprile 2020
(date da definire in conformità alle nuove disposizioni governative sul contenimento del contagio da coronavirus)
Il Corso ha una durata di 42 ore.
Prezzo
FACEBOOK+INSTAGRAM
MARKETING
2 giornate (14 ore)
Terza e quarta giornata del Corso, in cui vengono trattati in modo specialistico i temi relativi al marketing e all’advertising in Facebook e Instagram
€ 250 (IVA inclusa)
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
CORSO COMPLETO
6 giornate (42 ore)
I docenti sviluppano l’intero programma del Corso attraverso lezioni frontali con momenti di dialogo per approfondimenti e chiarimenti
€ 390 (IVA inclusa)
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
CORSO COMPLETO + ESERCITAZIONI
8 giornate (56 ore)
Al Corso completo si aggiungono due giornate in cui applicare operativamente a casi concreti le principali nozioni apprese sotto la guida dei tutor e dei docenti
€ 550 (IVA inclusa)
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
ISCRIVITI SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
Non vuoi iscriverti subito?
Preiscriviti senza impegno e senza versare acconto
La preiscrizione non ti garantisce il posto in aula, ma ti avviseremo quando la classe sta per completarsi, così potrai valutare se confermare l’iscrizione o rinunciare senza nessun costo.
Inoltre riceverai gratis nella tua email il nostro ebook Guida introduttiva al marketing online, che ti aiuterà a seguire al meglio il corso se deciderai di frequentarlo.
Domande Frequenti
Come si svolgerà il Corso?
La nostra formazione si svolgerà in questo modo:
- tutti i contenuti del Corso saranno illustrati in sala formazione con l’uso di strumenti e modalità multimediali.
- ci saranno dei momenti in cui si potrà dialogare direttamente con i docenti per approfondire aspetti specifici o rivolgere delle domande di approfondimento.
Il Corso permette l'acquisizione di crediti formativi?
Questo è un Corso professionalizzante che non prevede l’acquisizione di crediti formativi.
Come effettuo il pagamento? Posso pagare a rate?
Per effettuare il pagamento basta prenotarsi sul sito di Communication Village: per bloccare il posto all’interno del Corso che si è scelto occorrerà versare un acconto di € 50,00 al momento dell’iscrizione. Il restante importo, corrispondente al Corso scelto, dovrà essere pagato entro il 04/03/2020. Se si cambia idea, si può recedere come definito nell’Art. 9 delle Condizioni generali del Corso.
Se vuoi rateizzare, contattaci e definiamo insieme un piano di pagamento personalizzato.
Posso partecipare pur non essendo laureato?
Il Corso si rivolge a qualsiasi persona che vuole acquisire le competenze per svolgere la professione di Web e Social Media Marketing Manager, per la quale non sono richiesti titoli universitari.
Per iscrivermi al Corso devo avere delle competenze specifiche?
Per iscriversi al Corso è opportuno possedere delle competenze di base nel campo del web, dei social media e del mondo digitale. In generale occorre avere una buona dimestichezza con la navigazione nel web e una buona versatilità nell’apprendimento delle modalità d’uso di software e app.
Viene rilasciato un attestato al termine del Corso? Che validità ha?
Il titolo dà una qualifica importante per trovare lavoro come web marketer, social media marketing manager e in generale nelle posizioni legate alle attività di comunicazione e marketing aziendale. Inoltre favorisce qualsiasi professione in ambito commerciale e customer care, così come tutte quelle nel campo del content management aziendale ed editoriale.
Va sottolineato che non esiste allo stato attuale una qualifica riconosciuta a livello ufficiale come “professionista nel campo del web e social media marketing”. In questo senso qualsiasi certificazione vale solo come attestazione di competenze acquisite. Ciononostante un curriculum in cui figura una competenza certificata in questi campi oggi ha molto più valore per le aziende e quindi aumenta in maniera decisiva la possibilità di essere assunti.
Quale materiale didattico otterrò dal Corso?
Al termine del Corso verranno inviate al Corsista le slide del corso in versione PDF, una webografia e blogografia con tutti i riferimenti online nazionali e internazionali per tenersi sempre aggiornati, le videoregistrazioni di tutte le lezioni consultabili nella sezione e-learning del sito di Communication Village. Ulteriori informazioni ed eventuali altri materiali didattici verranno forniti durante il Corso.
Dove si tiene?
Il Corso si terrà nelle aule del Consorzio Arca, edificio 16, Viale delle Scienze, Palermo. Communication Village si riserva il diritto di spostare eventualmente la sede in cui verrà tenuto il Corso, fermo restando che la nuova sede si troverà sempre a Palermo. La comunicazione dell’eventuale nuova sede sarà data entro 2 giorni dalla data di inizio del Corso. Il cambiamento di sede non modifica il contratto di iscrizione al Corso.
C'è un numero limite massimo di partecipanti?
Per garantire una qualità formativa di alto livello prevediamo di non superare il numero massimo di 40 partecipanti.
Se il Corso non dovesse partire è previsto un rimborso?
In caso di annullamento definitivo del Corso ci impegniamo a restituire per intero la quota di iscrizione entro 30 giorni dall’avvenuta notifica dell’annullamento.
Dopo che mi sono iscritto posso recedere o rinunciare al Corso?
Il Corsista ha diritto di recedere dal contratto nei tempi e nei modi stabiliti dagli artt. 64, 65 e 55 del “Codice del consumo” (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206) e cioè senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal giorno del perfezionamento del contratto, ossia dal momento in cui Communication Village S.n.c. riceve il modulo di iscrizione debitamente compilato online dal Corsista e il versamento dell’acconto sulla quota di partecipazione, corrispondente a € 50,00 IVA inclusa.
l diritto di recesso si esercita con l’invio della richiesta di rinuncia al corso entro i termini predetti tramite email da inviare a segreteria@communicationvillage.com. In caso di recesso il corrispettivo versato dal Corsista gli verrà riaccreditato interamente entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata a Communication Village S.n.c.
In assenza di recesso nei termini predetti e nella modalità di comunicazione indicata o nel caso in cui la richiesta di rinuncia sia presentata a Corso già iniziato, l’obbligo di pagamento dell’intera quota di iscrizione sussisterà a prescindere dalla effettiva partecipazione al Corso del Corsista.
A chi è rivolto il Corso?
In generale il Corso è consigliato a chiunque voglia diventare un professionista nel campo del Web e Social media marketing management. In particolare possono essere destinatari privilegiati del Corso studenti universitari, neolaureati, giovani occupati che vogliono migliorare la propria carriera, diplomati e laureati in cerca di un’occupazione nei campi: web marketing, marketing, comunicazione, area commerciale, customer care, copywriting, content management.
Ci sono agevolazioni particolari se siamo in 2 o più persone a iscriverci?
Convinci uno o più amici a iscriversi (anche dopo esserti iscritto tu). Per ogni amico che si iscriverà al Corso grazie a te, riceverai uno sconto del 15% sul costo della tua iscrizione. Ti basterà inviare una email a segreteria@communicationvillage.com e indicare il tuo nome e quello della persona che hai fatto iscrivere: quando anche la sua iscrizione sarà confermata, ti verrà accreditato lo sconto.
Devo portare il PC in aula?
Ai fini delle lezioni non è necessario disporre di un PC. Qualora fossi abituato a prendere appunti con il PC o volessi utilizzarlo per migliorare la fruizione di alcuni contenuti che verranno esposti, ti consigliamo di portarlo. L’aula dispone di connessione Wi-Fi.
Scopri Communication Village

La nostra azienda, Communication Village, nasce a Pavia nel 2007. Quotidianamente ricerchiamo tutte le innovazioni, le tecniche e le strategie che permettono alle aziende che assistiamo di sfruttare le opportunità e gli strumenti esistenti online per migliorare la propria presenza sul mercato e raggiungere i propri obiettivi economici e commerciali.
La nostra conoscenza, la dedizione e la ricerca di soluzioni di comunicazione e marketing online sempre più efficace sono la chiave del successo che garantiamo alle aziende nostre clienti. Sulla base delle esperienze acquisite collaborando con le migliori aziende del centro-nord, abbiamo scelto di aprire una seconda sede a Palermo.
Il nostro bagaglio di competenze si esprime in consulenze, servizi di web e social media marketing, progetti editoriali online. Ma anche in formazione specialistica, per trasmettere a imprese e professionisti la cultura specifica per affrontare in modo vincente le sfide e le opportunità del mercato online.