Corso in
SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING
• TERZA EDIZIONE •
FORMAZIONE A DISTANZA LIVE ONLINE
Acquisisci le competenze indispensabili per lavorare nel campo della comunicazione e del marketing online
30 ore di formazione specialistica
18-19-25-26 novembre
2-3-9-10-16-17 dicembre 2020
dalle 15:00 alle 18:00
Questo Corso in Social Media e Digital Marketing fornisce il quadro di competenze indispensabili per diventare professionisti nel campo del marketing e della comunicazione online delle aziende.
Il Corso, giunto alla terza edizione, spiega a fondo tutte le strategie e gli strumenti più aggiornati ed efficaci del marketing digitale. In particolare vengono trattati il social media marketing, il content marketing, la SEO, l’email marketing automation, l’advertising online e il programmatic, l’influencer marketing, l’affiliate marketing.
L’obiettivo del Corso è dare un inquadramento teorico solido su tutto il digital marketing più attuale e illustrare le strategie e le tecniche più valide per svolgere con profitto il lavoro di digital marketing manager.
Iscriviti subito
e diventa un professionista del digital marketing!
Programma completo
Clicca su ogni argomento per vedere i contenuti in dettaglio.
INTRODUZIONE E STRUMENTI DI WEB MARKETING ATTUALE
Introduzione – Il web marketing attuale
I numeri e le statistiche di internet e del web
Le caratteristiche e i limiti della comunicazione di marketing tradizionale
Il web marketing 1.0: vantaggi e limiti
Il web marketing 2.0: vantaggi, opportunità e problemi
Le logiche del marketing online 2.0
Il marketing non convenzionale e il digital marketing
Marketing above the web e below the web
Customer journey, online/offline touchpoints, funnel
Strumenti di base del web marketing: siti e infrastrutture web proprietarie
Il sito web
Il blog
Le piattaforme e-commerce
Le landing page
ANALISI DEL TRAFFICO, SEO, SEM E SEA
Le analisi del traffico e del comportamento degli utenti nei siti proprietari
Google Analytics
Altri strumenti
SEO
Gli algoritmi di Google
SEO on site
SEO off site
Search Engine Marketing e Search Engine Advertising
Tattiche e tecniche di marketing basate sui motori di ricerca
Google Ads: specifiche e funzionamento
SOCIAL MEDIA MARKETING E INSTAGRAM MARKETING
Social media marketing
La comunicazione e il marketing nei social media
Le caratteristiche generali dei principali social media per il marketing
- Snapchat
- YouTube
Instagram marketing
Le specificità del marketing in Instagram
Le funzionalità principali di Instagram
- Il feed e i post
- Hashtag
- Like e commenti
- App repost (ricondivisione)
- Tag
- Notifiche
- Privacy
- Le Storie
- Modalità di pubblicazione
- Durata
- Effetti e adesivi
- Diretta
- Link interni (IGTV/Swipe up)
- Storie in evidenza
- IGTV
- Instagram Desktop
FACEBOOK MARKETING E ADVERTISING SU FACEBOOK E INSTAGRAM
Facebook marketing
Le specificità del marketing in Facebook
Le funzionalità principali di Facebook
- Gestione dei profili
- Ottimizzazione del profilo
- Pubblicazione e gestione dei contenuti e dei post
- Gestione delle pagine
- Creazione di pagine
- Pubblicazione e gestione dei contenuti e dei post
- Tab
- Like e interazioni
- Gestione dei gruppi
- Creazione di gruppi
- Nuovi iscritti
- Pubblicazione e gestione dei contenuti e dei post
- Moderazione degli interventi degli iscritti
- Gruppi e pagine
- Comunicazione e marketing nei gruppi
- Messenger
- Insights e analytics
Advertising in Facebook e Instagram
Gestione inserzioni e Business manager
- Campagne
- Come scegliere l’obiettivo
- Gruppi di inserzioni
- Budget e programmazione
- Pubblico
- Posizionamento
- Inserzioni
- Formati
- Contenuti, Titolo, Link e Call To Action
- Monitoraggio dei risultati
Facebook Pixel
Funzioni principali del Business Manager
INBOUND E CONTENT MARKETING
Inbound e content marketing
Differenza tra outbound e inbound marketing
Content marketing
Visual marketing
Video, streaming e webinar
Storytelling per il marketing
EMAIL MARKETING, ALTRE FORME DI DIGITAL MARKETING E ADVERTISING
Email e direct marketing
Direct Email Marketing (DEM)
Newsletter
Email marketing automation
Altre forme di digital marketing
Referral e affiliate marketing
Account based marketing
Influencer marketing
Instant messaging marketing
Advertising online e programmatic
Banner tradizionali
Rich media
Programmatic advertising
Alcuni dei clienti per cui abbiamo lavorato e svolto attività di formazione
![200px-IBM_logo.svg-COMPRESSO[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/200px-IBM_logo.svg-COMPRESSO1.png)
![inail-compresso-230x116[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/inail-compresso-230x1161.png)
![logo_camerale15B15D[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/logo_camerale15B15D1.jpg)
![arton3977415B15D-201x130[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/arton3977415B15D-201x1301.jpg)
![Comune-Belluno1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/Comune-Belluno1-230x651.gif)
![Provincia-Roma1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/Provincia-Roma1-230x651.gif)
![DeAgostini1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/DeAgostini1-230x651.gif)
![Samsung1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/Samsung1-230x651.gif)
Alcune opinioni di chi ha già frequentato il Corso
Roberta Barbaro, esperta gestione immobiliare
“Questo corso di digital marketing ha superato le mie aspettative, perché sono passata dal non saper nulla sul web marketing ad avere una panoramica molto ampia e chiara. Mi ha fatto capire su cosa voglio specializzarmi per la mia carriera, quindi è stato molto utile e lo consiglio a chiunque voglia approcciarsi a questo mondo in una prospettiva professionale”.
Maria Grazia Cascio, freelance social media marketer
“Questo corso è stato molto importante, soprattutto per le istruzioni e le strategie che i docenti ci hanno fornito. È un trampolino di lancio importante per prossimi sbocchi lavorativi”.
I docenti
Il docente principale del Corso in Social Media e Digital Marketing è Pierluigi Emmulo, fondatore di Communication Village, agenzia di digital marketing lombarda, consulente a livello nazionale nel campo della comunicazione di marketing online e professionista della formazione aziendale. Ha collaborato, tra gli altri, con Samsung Italia, IBM, Giunti O.S., De Agostini, Castelvecchi, Principato Editore, Italia Online-Seat Pagine Gialle, ACI, INAIL, Camera di Commercio di Salerno, Comune di Belluno, Provincia di Roma.
Gli altri membri del team di Communication Village parteciperanno e arricchiranno l’esperienza formativa in qualità di specialisti del digital marketing dal punto di vista tecnico e operativo.
Come si svolgerà il Corso?
Date e orari del corso
18-19-25-26 novembre 2020
2-3-9-10-16-17 dicembre 2020
dalle 15:00 alle 18:00
Il Corso ha una durata di 30 ore.
Iscriviti subito al
30 ore
PREZZO: € 290 (IVA inclusa)
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
Domande Frequenti
A chi è rivolto il Corso?
In generale il Corso è consigliato a chiunque voglia diventare un professionista nel campo del Web e Social media marketing management. In particolare possono essere destinatari privilegiati del Corso studenti universitari, neolaureati, giovani occupati che vogliono migliorare la propria carriera, diplomati e laureati in cerca di un’occupazione nei campi: web marketing, marketing, comunicazione, area commerciale, customer care, copywriting, content management.
Come si svolge il Corso?
Le lezioni si svolgeranno online tramite l’uso di piattaforme di formazione a distanza. Gli iscritti riceveranno tutte le istruzioni per seguire le lezioni in diretta streaming. Potranno anche interagire con il docente, rivolgere domande e proporre spunti e approfondimenti. L’intero Corso sarà registrato e al termine gli iscritti riceveranno i video e il materiale di supporto (slide e documenti di approfondimento). In questo modo potranno rivedere le lezioni o recuperarle nel caso in cui fossero mancati a qualche sessione live.
Come effettuo il pagamento? Posso pagare a rate?
Per effettuare il pagamento basta prenotarsi sul sito di Communication Village: per bloccare il posto all’interno del Corso che si è scelto occorrerà versare un acconto di € 50,00 al momento dell’iscrizione. Il restante importo, corrispondente al Corso scelto, dovrà essere pagato entro il 08/05/2020. Se si cambia idea, si può recedere come definito nell’Art. 9 delle Condizioni generali del Corso.
Se vuoi rateizzare, contattaci e definiamo insieme un piano di pagamento personalizzato.
Posso richiedere la fattura dell'importo pagato? Può essere intestato a un'azienda?
L’importo pagato viene sempre regolarmente fatturato.
Se vuoi attribuire la fattura a un’anagrafica aziendale, basta che ce lo segnali via emai anche dopo avere effettuato il pagamento.
Per iscrivermi al Corso devo avere delle competenze specifiche?
Per iscriversi al Corso non sono necessarie competenze specifiche. Tuttavia per fruire al meglio questo Corso è consigliabile possedere delle competenze di base nel campo del web, dei social media e del mondo digitale, oltre ad avere una buona dimestichezza con la navigazione nel web e una buona versatilità nell’apprendimento delle modalità d’uso di software e app.
Posso partecipare pur non essendo laureato?
Il Corso si rivolge a qualsiasi persona che voglia acquisire le competenze per svolgere la professione di Digital Marketing Manager, per la quale non è richiesta una laurea o titoli universitari. Per questa ragione si può seguire con qualsiasi titolo di studio, incluso il diploma di maturità.
Il Corso permette l'acquisizione di crediti formativi?
Questo è un Corso professionalizzante che non prevede l’acquisizione di crediti formativi.
Viene rilasciato un attestato al termine del Corso? Che validità ha?
Il titolo dà una qualifica importante per trovare lavoro nelle professioni del Digital Marketing e in generale nelle posizioni legate alle attività di comunicazione e marketing aziendale. Inoltre favorisce qualsiasi professione in ambito commerciale e customer care, così come tutte quelle nel campo del content management aziendale ed editoriale.
Va sottolineato che non esiste allo stato attuale una qualifica riconosciuta a livello ufficiale come “professionista nel campo del Digital Marketing”. In questo senso qualsiasi certificazione vale solo come attestazione di competenze acquisite. Ciononostante un curriculum in cui figura una competenza certificata in questi campi oggi ha molto più valore per le aziende e quindi aumenta in maniera decisiva la possibilità di essere assunti o di svolgere con successo una professione in questo ambito.
Dopo che mi sono iscritto posso recedere o rinunciare al Corso?
Il Corsista ha diritto di recedere dal contratto nei tempi e nei modi stabiliti dagli artt. 64, 65 e 55 del “Codice del consumo” (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206) e cioè senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal giorno del perfezionamento del contratto, ossia dal momento in cui Communication Village S.n.c. riceve il modulo di iscrizione debitamente compilato online dal Corsista e il versamento dell’acconto sulla quota di partecipazione, corrispondente a € 50,00 IVA inclusa.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio della richiesta di rinuncia al corso entro i termini predetti tramite email da inviare a segreteria@communicationvillage.com. In caso di recesso il corrispettivo versato dal Corsista verrà allo stesso riaccreditato entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata a Communication Village S.n.c.
Il diritto di recesso non si applica una volta che l’erogazione del Corso sia iniziata, né è previsto alcun rimborso per ritiro a corso avviato.
Scopri Communication Village
![cropped-logo_communication_village_trasparente_PNG_230x80-IPER-COMPRESSO[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/cropped-logo_communication_village_trasparente_PNG_230x80-IPER-COMPRESSO1.png)
Communication Village è un’agenzia di formazione, comunicazione e marketing online specializzata nello studio delle dinamiche in continua evoluzione dell’universo Internet e web e di tutte le tecnologie editoriali e di comunicazione contemporanee più avanzate e nella loro applicazione al marketing delle imprese.
È stata fondata a Pavia nel 2007 da Pierluigi Emmulo e Arianna Bernardini, con l’obiettivo di portare alle aziende una proposta di servizi di marketing e comunicazione basati sull’impiego delle tecnologie digitali online più avanzate ed efficaci. Di recente è stata aperta anche una seconda sede operativa a Palermo.
I servizi di Communication Village
Communication Village eroga servizi strategici e operativi nel campo del web marketing, social media marketing, influencer marketing, referral e affiliation marketing, lead generation, direct email marketing, marketing automation, webinar e svolge tutte le azioni di comunicazione e marketing online che prevedono una relazione diretta con il cliente potenziale e attuale.
Inoltre fornisce servizi di produzione di contenuti editoriali, anche in ottica di content marketing e inbound marketing.
A queste attività è connessa anche la progettazione e l’erogazione di servizi di formazione avanzata e specialistica e di consulenza aziendale. Lo scopo è portare alle aziende e ai professionisti la preparazione specialistica e l’abilità esecutiva per sfruttare al meglio tutte le opportunità di marketing e di relazione con i clienti offerte da internet e dal web attuali.
Il Blog di Communication Village
Le competenze e l’aggiornamento costante sui temi di digital marketing e communication hanno permesso ai due fondatori coadiuvati dalla propria rete di collaboratori specializzati nei vari campi del marketing e della comunicazione digitale di creare il Blog di Communication Village, uno spazio editoriale nel web che sempre più sta diventando un punto di riferimento nazionale per l’approfondimento sui temi della comunicazione e del marketing online e della ricerca in questi ambiti.
I clienti di Communication Village
I servizi di Communication Village sono stati scelti da aziende ed enti come la Provincia di Roma, il Comune di Belluno, la Camera di Commercio di Salerno, l’INAIL, l’ACI, le case editrici Giunti, Castelvecchi, Principato e De Agostini, Sistemi Informativi – IBM, Samsung, Italiaonline-SEAT Pagine Gialle, oltre a un gran numero di piccole e medie imprese in tutta Italia.