
Questo Corso in Creazione e gestione di contenuti per il Web (Digital Copywriting, Content Management e Marketing) fornisce il quadro di competenze indispensabili per diventare professionisti nella creazione e nella gestione di contenuti efficaci nel web attuale.
Per trasformare l’abilità di scrittura in una vera professione devi conoscere a fondo tutte le forme e le tecniche specifiche con cui i testi possono essere pubblicati online in siti, blog, portali, social network, email e newsletter.
Ampio spazio del Corso è dedicato alle strategie e alle tecniche di content marketing online, ossia le modalità di creazione di testi che servono a promuovere aziende e prodotti in internet e nel web.
Al termine di questo Corso acquisirai le competenze per avviare una professione nel campo del web content, dell’editoria online, del copywriting contemporaneo e in generale svolgere attività di produzione e gestione di contenuti per le aziende.
Iscriviti subito e diventa un vero professionista della scrittura online!
Questo Corso in Digital Copywriting, Content Management e Marketing è organizzato da Communication Village, agenzia di marketing online di Pavia con nuova filiale a Palermo, in partnership con il Consorzio Arca e coinvolge docenti universitari e professionisti del marketing di rilievo nazionale.
Alcuni dei clienti per cui abbiamo lavorato e svolto attività di formazione
![200px-IBM_logo.svg-COMPRESSO[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/200px-IBM_logo.svg-COMPRESSO1.png)
![inail-compresso-230x116[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/inail-compresso-230x1161.png)
![logo_camerale15B15D[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/logo_camerale15B15D1.jpg)
![arton3977415B15D-201x130[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/arton3977415B15D-201x1301.jpg)
![Comune-Belluno1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/Comune-Belluno1-230x651.gif)
![Provincia-Roma1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/Provincia-Roma1-230x651.gif)
![DeAgostini1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/DeAgostini1-230x651.gif)
![Samsung1-230x65[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/Samsung1-230x651.gif)
Quali vantaggi potrai ottenere da questo Corso in Digital Copywriting, Content Management e Marketing?
A chi è rivolto?
- Studenti universitari
- Neolaureati
- Giovani con buone abilità di scrittura che vogliono diventare veri professionisti del content management e del content marketing
- Giornalisti e pubblicisti che vogliono aggiornare le proprie competenze tecniche nel campo della produzione di testi per il web
- Responsabili marketing e comunicazione, copywriter, content manager, editori tradizionali e in generale qualsiasi professionista che voglia aggiornare le proprie competenze nella produzione e gestione di contenuti online

Programma completo
Introduzione: i contenuti nel web attuale
Panoramica generale: la produzione e diffusione dei contenuti in internet e nel web
Tipologia dei contenuti digitali
CONTENT MANAGEMENT
I testi e le tecniche di redazione online fondamentali di ciascun tipo di contenuto in relazione ai canali di pubblicazione
Caratteristiche generali di ciascun tipo di contenuto per tipologia tematica
- Contenuti giornalistici
- Contenuti aziendali
- Contenuti istituzionali
- Contenuti pubblicitari e promozionali
Caratteristiche generali di ciascun tipo di contenuto per tipologia formale
- Testi ampi e strutturati (long form)
- Testi informativi rapidi
- Testi per blog personali e specialistici
- Microtesti
- Testi di supporto a immagini e video
Tecniche SEO
Tecniche SEO (Search Engine Optimization): come scrivere contenuti ottimizzati per i motori di ricerca
- On site e off site SEO
- Scelta e inserimento delle keyword nei contenuti
- Costruzione dei contenuti in ottica SEO
- Valutare il posizionamento e la correttezza SEO di un contenuto
Elaborare le varie parti di un testo strutturato
Costruire titoli e sottotitoli efficaci
Tecniche di redazione del corpo del testo (body)
Tecniche di integrazione di elementi multimediali nei testi (immagini, video, grafici, slideshow, ecc.)
Ideare e trattare i contenuti
Comunicati stampa
Articoli di cronaca
Eventi o notizie da comunicato stampa
Articoli politici
Interviste
Recensioni di opere d’arte ed eventi
Recensioni prodotti o servizi
Presentazioni istituzionali di aziende
Post per blog aziendale
Schede prodotto per e-commerce
Il reperimento e il trattamento delle fonti
Trovare e gestire le fonti online
Citare le fonti
Lo storytelling
Cos’è lo storytelling
I vantaggi dello storytelling nella creazione di contenuti
Tecniche basilari di storytelling
La content curation
Cos’è la content curation
Tecniche e strumenti di content curation
Il piano editoriale
Le fasi della creazione di un piano editoriale
Metodi di ideazione e pianificazione dei contenuti
Definire e gestire il calendario editoriale: tecniche e strumenti
Scrivere correttamente
Scrivere correttamente e velocemente: tecniche (cenni)
Tecnologie: CMS, sistemi di controllo di copiatura
CONTENT MARKETING
Inbound marketing e content marketing
La reader/buyer persona: come definirla e come usarla
Contenuti e customer buying cycle
Il modello dell’Hubspot inbound marketing funnel
- Top of Funnel (ToFu)
- Middle of Funnel (MoFu)
- Bottom of Funnel (BoFu)
Contenuti e touchpoint fisici e digitali
Contenuti per la brand awareness
Content engagement
Contenuti per la lead generation
Blog marketing
- Gestire il blog aziendale
- Azioni di guest posting in siti terzi
Schede prodotto e contenuti direttamente legati ai prodotti
Tecniche di induzione all’acquisto nei contenuti
Contenuti per l’email marketing e le newsletter
Key performance indicator (KPI) del content marketing
ROI del content marketing
Come si svolgerà il Corso?
La nostra formazione si svolgerà in questo modo:
- Tutti i contenuti di questo Corso in Digital Copywriting, Content Management e Marketing a Palermo saranno illustrati in sala formazione con l’uso di strumenti e modalità multimediali.
- Ci saranno dei momenti in cui si potrà dialogare direttamente con i docenti per approfondire aspetti specifici o rivolgere delle domande di approfondimento.
- Verranno assegnate delle esercitazioni in cui applicare a casi concreti le competenze teoriche illustrate.
I docenti
PIERLUIGI EMMULO
ANDREA LE MOLI
MARCELLA TROGU
Sede del Corso e Segreteria
Questo Corso in Digital Copywriting, Content Management e Marketing a Palermo si svolgerà presso la sede di Palermo di Communication Village, via Simone Cuccia, 46.
La segreteria del Corso si trova presso la sede di Palermo di Communication Village, via Simone Cuccia, 46 (aperta al pubblico dal lunedì al venerdì ore 15:30-19:00).

Date e orari del Corso
30 gennaio 2020 ore 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
6-13-20-27 febbraio 2020 ore 10:00 – 13:00 e 14:00 – 18:00
Questo Corso in Digital Copywriting, Content Management e Marketing ha una durata di 35 ore.
È possibile anche iscriversi al Corso con esercitazioni: in questo caso al Corso di 5 giornate vengono aggiunte altre 3 giornate (per un totale di 56 ore) in cui vengono svolte attività pratiche di scrittura e gestione di strumenti tecnologici per il content management, per consolidare le strategie e le tecniche di produzione e gestione di contenuti sia editoriali che di content marketing apprese nel corso.
Prezzo
CORSO COMPLETO
5 giornate (35 ore)
I docenti sviluppano l’intero programma del Corso attraverso lezioni frontali con momenti di dialogo per approfondimenti e chiarimenti e brevi esercitazioni sulla redazione di testi
€ 350 (IVA inclusa)
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
CORSO COMPLETO + ESERCITAZIONI
8 giornate (56 ore)
Al Corso completo si aggiungono tre giornate in cui applicare operativamente a casi concreti le principali nozioni apprese sotto la guida dei tutor e dei docenti
€ 490 (IVA inclusa)
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
ISCRIVITI SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!
Basta un acconto di € 50 per prenotare il tuo posto al Corso
Non vuoi iscriverti subito?
Preiscriviti senza impegno e senza versare acconto
La preiscrizione non ti garantisce il posto in aula, ma ti avviseremo quando la classe sta per completarsi, così potrai valutare se confermare l’iscrizione o rinunciare senza nessun costo.
Domande Frequenti
Il Corso permette l'acquisizione di crediti formativi?
Questo è un Corso professionalizzante che non prevede l’acquisizione di crediti formativi.
Come effettuo il pagamento? Posso pagare a rate?
Per effettuare il pagamento basta prenotarsi sul sito di Communication Village: per bloccare il posto all’interno del Corso che si è scelto occorrerà versare un acconto di € 50,00 al momento dell’iscrizione. Il restante importo, corrispondente al Corso scelto, dovrà essere pagato entro il 29/01/2020. Se si cambia idea, si può recedere come definito nell’Art. 9 delle Condizioni generali del Corso.
Posso partecipare pur non essendo laureato?
Il Corso si rivolge a qualsiasi persona che vuole acquisire le competenze professionali nella creazione e nella gestione di contenuti efficaci per il web attuale e per il content marketing e non sono richiesti titoli universitari.
Per iscrivermi al Corso devo avere delle competenze specifiche?
Per iscriversi al Corso è opportuno avere delle apprezzabili abilità di scrittura. Il corso non insegna a scrivere, ma ad applicare in modo professionale le il talento nella scrittura scrittura che si già si possiede nell’ambito della produzione di contenuti digitali di aziende editoriali o nel content marketing e nella comunicazione online.
Viene rilasciato un attestato al termine del Corso? Che validità ha?
Il titolo dà una qualifica importante per trovare lavoro come redattore di aziende editoriali, copywriter, content manager, content editor, content marketer e in generale nelle posizioni in sostegno alle attività di comunicazione aziendale.
Va sottolineato che non esiste allo stato attuale una qualifica riconosciuta a livello ufficiale come professionista nel campo del digital content management e marketing. In questo senso qualsiasi certificazione vale solo come attestazione di competenze acquisite. Ciononostante un curriculum in cui figura una competenza certificata in questi campi oggi ha molto più valore per le aziende e quindi aumenta in maniera decisiva la possibilità di essere assunti.
Quale materiale didattico otterrò dal Corso?
Al termine del Corso verranno inviate al Corsista le slide del corso in versione PDF, una webografia e blogografia con tutti i riferimenti online nazionali e internazionali per tenersi sempre aggiornati, l’accesso gratuito ai corsi di Content Management e Marketing nella sezione e-learning del sito di Communication Village, che permetteranno di ripercorrere l’esposizione dei contenuti così come avvenuta in aula. Ulteriori informazioni ed eventuali altri materiali didattici verranno forniti durante il Corso.
Dove si tiene?
Il Corso si terrà nelle aule del Consorzio Arca, edificio 16, Viale delle Scienze, Palermo. Eventuali spostamenti della sede verranno comunicati entro 2 giorni dall’inizio del Corso. In ogni caso la sede alternativa sarà sempre perfettamente raggiungibile utilizzando i mezzi pubblici e si troverà in una zona non periferica della città di Palermo.
C'è un numero limite massimo di partecipanti?
Per garantire una qualità formativa di alto livello prevediamo di non superare il numero massimo di 25 partecipanti.
Se il Corso non dovesse partire è previsto un rimborso?
In caso di annullamento definitivo del Corso ci impegniamo a restituire per intero la quota di iscrizione entro 30 giorni dall’avvenuta notifica dell’annullamento.
Dopo che mi sono iscritto posso recedere o rinunciare al Corso?
Il Corsista ha diritto di recedere dal contratto nei tempi e nei modi stabiliti dagli artt. 64, 65 e 55 del “Codice del consumo” (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206) e cioè senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal giorno del perfezionamento del contratto, ossia dal momento in cui Communication Village S.n.c. riceve il modulo di iscrizione debitamente compilato online dal Corsista e il versamento dell’acconto sulla quota di partecipazione, corrispondente a € 50,00 IVA inclusa.
l diritto di recesso si esercita con l’invio della richiesta di rinuncia al corso entro i termini predetti tramite email da inviare a segreteria@communicationvillage.com. In caso di recesso il corrispettivo versato dal Corsista gli verrà riaccreditato interamente entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata a Communication Village S.n.c.
In assenza di recesso nei termini predetti e nella modalità di comunicazione indicata o nel caso in cui la richiesta di rinuncia sia presentata a Corso già iniziato, l’obbligo di pagamento dell’intera quota di iscrizione sussisterà a prescindere dalla effettiva partecipazione al Corso del Corsista.
Ci sono agevolazioni particolari se siamo in 2 o più persone a iscriverci?
Convinci uno o più amici a iscriversi (anche dopo esserti iscritto tu). Per ogni amico che si iscriverà al Corso grazie a te, riceverai uno sconto del 15% sul costo della tua iscrizione. Ti basterà inviare una email a segreteria@communicationvillage.com e indicare il tuo nome e quello della persona che hai fatto iscrivere: quando anche la sua iscrizione sarà confermata, ti verrà accreditato lo sconto.
Devo portare il PC in aula?
Ai fini delle esercitazioni è opportuno disporre di un proprio PC portatile. Qualora fossi abituato a prendere appunti con il PC o volessi utilizzarlo per migliorare la fruizione di alcuni contenuti che verranno esposti, potrai usare il PC anche durante le lezioni di teoria. L’aula dispone di connessione Wi-Fi.
Scopri Communication Village
![cropped-logo_communication_village_trasparente_PNG_230x80-IPER-COMPRESSO[1]](https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/wp-content/uploads/sites/4/2017/03/cropped-logo_communication_village_trasparente_PNG_230x80-IPER-COMPRESSO1.png)
La nostra azienda, Communication Village, nasce a Pavia nel 2007. Quotidianamente ricerchiamo tutte le innovazioni, le tecniche e le strategie che permettono alle aziende che assistiamo di sfruttare le opportunità e gli strumenti esistenti online per migliorare la propria presenza sul mercato e raggiungere i propri obiettivi economici e commerciali.
La nostra conoscenza, la dedizione e la ricerca di soluzioni di comunicazione e marketing online sempre più efficace sono la chiave del successo che garantiamo alle aziende nostre clienti. Sulla base delle esperienze acquisite collaborando con le migliori aziende del centro-nord, abbiamo scelto di aprire una seconda sede a Palermo.
Il nostro bagaglio di competenze si esprime in consulenze, servizi di web e social media marketing, progetti editoriali online. Ma anche in formazione specialistica, per trasmettere a imprese e professionisti la cultura specifica per affrontare in modo vincente le sfide e le opportunità del mercato online.