Le competenze di Digital Marketing che servono alla tua impresa

CORSO DI FORMAZIONE

SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING
PER LE PMI

• Seconda edizione •

15 ore
di formazione a distanza

24-31 marzo, 7-14-21 aprile 2022
ore 14:00-17:00

Corso di formazione Social Media e Digital marketing per le PMI

In questo Corso si presentano in modo sintetico e concreto le strategie e le tecniche di digital marketing e social media marketing più efficaci per le piccole e medie imprese.

In particolare:

  • quali opportunità di marketing e vendite danno internet e il web alle PMI
  • quali forme di digital marketing e social media marketing sono più adatte alle PMI
  • quali risultati possono ottenere le PMI con le giuste strategie di digital marketing
  • come fare advertising e marketing online con il massimo rapporto costi/benefici.

Finalità e utilità del Corso

Capire quali risultati le PMI possono ottenere usando bene internet e il web
Conoscere e applicare le tecniche di digital marketing più adatte alle PMI
Ottimizzare gli investimenti in digital marketing in modo da avere guadagni più consistenti
Vendere di più sfruttando i canali online

A chi è rivolto?

  • Piccole e Medie Imprese di ogni settore
  • Startup
  • Responsabili marketing aziendali
  • Liberi professionisti
Professionisti del marketing

Programma completo

1. IL DIGITAL MARKETING PER LE PMI: INTRODUZIONE

  • Introduzione: il digital marketing nel 2021

2. FORME, MODI E STRUMENTI DEL DIGITAL MARKETING PER LE PMI

  • Vendere online: e-commerce proprietari e piattaforme in affiliazione (Amazon)
  • Statistiche e dati del sito e degli utenti
  • Inbound e content marketing
  • SEO/SEM
  • Google Ads
  • Social media marketing: uso dei principali social media per il marketing
  • Facebook/Instagram advertising
  • Altre forme di advertising online
  • Local marketing
  • Email marketing
  • Lead generation e lead nurturing
  • Influencer marketing

3. OBIETTIVI, TATTICHE E TECNICHE DEL DIGITAL MARKETING PER LE PMI

Strategie e azioni di digital marketing per raggiungere i tipici obiettivi delle PMI:

  • Portare clienti al punto vendita
  • Attrarre persone a un evento o a una fiera
  • Aumentare la notorietà del brand (brand awareness)
  • Aumentare il traffico sul sito
  • Acquisire contatti diretti di clienti (lead generation)
  • Incrementare le vendite di un e-commerce

Come si svolgerà il Corso?

La nostra formazione si svolgerà in questo modo:

  • Il Corso viene svolto in modalità di formazione a distanza mediante piattaforme di webinar.
  • Ci saranno dei momenti in cui si potrà dialogare direttamente con il docente per approfondire aspetti specifici o rivolgere delle domande di approfondimento.
  • Al termine del Corso gli iscritti riceveranno una registrazione in formato video delle lezioni e le slide utilizzate durante l’esposizione dei contenuti.

Alcuni dei nostri clienti

Fiera di Hannover

I docenti

PIERLUIGI EMMULO

Consulente nel campo della comunicazione di marketing online, ha collaborato con aziende come Samsung, le case editrici Giunti O.S., Castelvecchi, De Agostini, Principato, Italia Online – Seat Pagine Gialle, INAIL, ACI, Comune di Belluno, Provincia di Roma, IBM oltre a un gran numero di piccole e medie imprese. Si occupa prevalentemente di progettazione e sviluppo strategico di modelli di business avanzati basati sulle tecnologie di Internet e del Web più attuali. È uno dei fondatori di Communication Village. Si occupa di formazione specialistica nel campo del digital marketing dal 2008 e ha tenuto innumerevoli corsi rivolti sia al personale delle aziende sia a giovani desiderosi di acquisire competenze professionali nel marketing e nella comunicazione online.

MARCELLA TROGU

Esperta di marketing e comunicazione applicati alle PMI, si occupa prevalentemente di social media marketing e advertising. Conosce a fondo le strategie e le tecniche di gestione delle piattaforme Facebook, Instagram, LinkedIn, Google Ads. È anche una specialista di email marketing automation e di content marketing. Nei corsi di formazione lega una straordinaria competenza tecnica a una grande chiarezza espositiva.

ISCRIVITI SUBITO!

I POSTI SONO

LIMITATI

CORSO DI FORMAZIONE

SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING PER LE PMI

15 ore
(5 giornate da 3 ore)

24-31 marzo, 7-14-21 aprile 2022
ore 14:00 – 17:00

Prezzo € 790 (IVA esclusa)
POSTI LIMITATI
Puoi pagare con PayPal, carta di credito o bonifico bancario

Domande Frequenti

Il Corso permette l'acquisizione di crediti formativi?

Questo è un Corso professionalizzante che non prevede l’acquisizione di crediti formativi.

Come effettuo il pagamento? Posso pagare a rate?

Il pagamento va effettuato prima dell’inizio del primo giorno di lezione del Corso. L’iscrizione è confermata solo successivamente al completamento del pagamento.

L’importo da versare è quello visualizzato al momento in cui si decide di effettuare il pagamento in questa pagina e nella pagina in cui si inseriscono i propri dati di iscrizione, dalla quale è possibile effettuare il pagamento dopo avere fornito i propri dati di iscrizione.

È possibile pagare l’importo con PayPal, carta di credito o bonifico bancario.

Per questo Corso non sono previste forme di rateizzazione.

Se dopo avere pagato si cambia idea, si può recedere come definito nell’Art. 9 delle Condizioni generali del Corso.

Posso partecipare pur non essendo laureato?

Il Corso è aperto a tutti e non richiede titoli di studio specifici.

Per iscrivermi al Corso devo avere delle competenze specifiche?

Per iscriversi al Corso è opportuno, anche se non indispensabile, avere una buona conoscenza da utente della navigazione nel web e dell’uso dei principali social media.

Viene rilasciato un attestato al termine del Corso? Che validità ha?

Viene rilasciato un attestato di frequenza, che non ha valore legale ma eventualmente può essere menzionato in un curriculum.

Quale materiale didattico otterrò dal Corso?

Al termine del Corso verranno inviate in versione PDF le slide di presentazione dei contenuti utilizzate dal docente, la registrazione video del Corso e gli altri materiali didattici che eventualmente saranno impiegati durante il percorso formativo.

Dove si tiene?

Il Corso si terrà in diretta streaming online tramite una specifica piattaforma multimediale di formazione a distanza. Prima del Corso verranno fornite agli iscritti le credenziali per l’accesso.

C'è un numero limite massimo di partecipanti?

Per garantire una qualità formativa di alto livello prevediamo di non superare il numero massimo di 20 partecipanti.

Se il Corso non dovesse partire è previsto un rimborso?

In caso di annullamento definitivo del Corso ci impegniamo a restituire per intero la quota di iscrizione entro 30 giorni dall’avvenuta notifica dell’annullamento.

Dopo che mi sono iscritto posso recedere o rinunciare al Corso?

L’iscritto ha diritto di recedere dal contratto nei tempi e nei modi stabiliti dagli artt. 64, 65 e 55 del “Codice del consumo” (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206) e cioè senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal giorno del perfezionamento del contratto, ossia dal momento in cui Communication Village S.n.c. riceve il modulo di iscrizione debitamente compilato online dal Corsista e il versamento dell’importo corrispondente all’acquisto del corso.

Il diritto di recesso si esercita con l’invio della richiesta di rinuncia al corso entro i termini predetti tramite email da inviare a segreteria@communicationvillage.com. In caso di recesso l’importo versato verrà riaccreditato interamente entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata a Communication Village S.n.c.

In assenza di recesso nei termini predetti e nella modalità di comunicazione indicata o nel caso in cui la richiesta di rinuncia sia presentata a Corso già iniziato, l’obbligo di pagamento dell’intera quota di iscrizione sussisterà a prescindere dalla effettiva partecipazione al Corso dell’iscritto.

Possono partecipare più persone con un'unica iscrizione?

L’acquisto dell’iscrizione al Corso garantisce un singolo accesso alla piattaforma di Formazione a distanza, indipendentemente dal numero di persone che vedono il corso tramite quello specifico accesso.

Se i partecipanti si trovano in luoghi differenti e necessitano di più accessi indipendenti si dovranno comprare più iscrizioni.

La prima iscrizione viene pagata a prezzo intero (o ridotto se si beneficia di uno sconto promozionale). Ciascuna iscrizione successiva viene pagata 390 € + IVA (prezzo che può essere ulteriormente ridotto se si beneficia di uno sconto promozionale).

Il corso è finanziabile a fondo perduto?

Il corso è finanziabile (sfruttando i Fondi interprofessionali) e può essere effettuato a costo zero o a costi estremamente ridotti. Contattaci subito per sapere se la tua azienda ha i requisiti per avere formazione senza spendere nulla e come accedere ai finanziamenti a fondo perduto.

Communication Village è un’agenzia di Digital Marketing specializzata nello studio delle dinamiche in continua evoluzione dell’universo internet e web e di tutte le tecnologie di comunicazione e marketing online più avanzate e nella loro applicazione al business delle piccole e medie imprese.

È stata fondata a Pavia nel 2007 da Pierluigi Emmulo e Arianna Bernardini, con l’obiettivo di portare alle aziende un’offerta di servizi di marketing e comunicazione basati sull’impiego delle tecnologie digitali online più evolute ed efficaci. Di recente è stata aperta anche una seconda sede operativa a Palermo.

 

I servizi di Communication Village

Communication Village eroga servizi strategici e operativi nel campo del web marketing, social media marketing, influencer marketing, referral e affiliation marketing, lead generation, email marketing, marketing automation, webinar e svolge tutte le azioni di comunicazione e marketing online che prevedono una relazione diretta con il cliente potenziale e attuale.

Inoltre fornisce servizi di produzione di contenuti editoriali, anche in ottica di content marketing e inbound marketing.

A queste attività è connessa anche la progettazione e l’erogazione di servizi di formazione avanzata e specialistica e di consulenza aziendale. Lo scopo è portare alle aziende e ai professionisti la preparazione specialistica e l’abilità esecutiva per sfruttare al meglio tutte le opportunità di marketing e di relazione con i clienti offerte da internet e dal web attuali.

 

Il Blog di Communication Village

Le competenze e l’aggiornamento costante sui temi di digital marketing e communication hanno permesso ai due fondatori, coadiuvati dalla propria rete di collaboratori specializzati nei vari campi del marketing e della comunicazione digitale, di creare il Blog di Communication Village, uno spazio editoriale nel web che sempre più sta diventando un punto di riferimento nazionale per l’approfondimento sui temi della comunicazione e del marketing online e della ricerca in questi ambiti.

 

I clienti di Communication Village

I servizi di Communication Village sono stati scelti da aziende ed enti come la Provincia di Roma, il Comune di Belluno, la Camera di Commercio di Salerno, l’INAIL, l’ACI, le case editrici Giunti, Castelvecchi, Principato e De Agostini, Sistemi Informativi – IBM, Samsung, Italiaonline-SEAT Pagine Gialle, Deutsche Messe – Fiera di Hannover oltre a un gran numero di piccole e medie imprese in tutta Italia.

Contattaci

Chiama dalle 11:00 alle 20:00
dal lunedì al venerdì.

chiama +39 03821726866

Una email a tua disposizione. Sempre.

segreteria@communicationvillage.com

Scrivici su Messenger.
Chatta con noi.

Inizia Chat