CONDIZIONI GENERALI

1. OBBLIGHI DELLE PARTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Communication Village S.n.c. e il sottoscrittore del presente contratto (indicato come Corsista) si impegnano e obbligano alle seguenti condizioni contrattuali. Con la sottoscrizione del presente modulo e avvenuto il pagamento dell’acconto indicato, il Corsista acquista per sé e/o per persona indicata come Partecipante il Corso in “Corso in Social Media e Digital Marketing per le PMI”, il diritto all’utilizzo del relativo materiale didattico e acquisisce il diritto all’accesso alla piattaforma online tramite la quale è possibile accedere ai contenuti del Corso preregistrati. Il contratto, e quindi l’iscrizione, si intende perfezionato al momento della ricezione da parte di Communication Village S.n.c. del modulo di iscrizione debitamente compilato online dal Corsista e del versamento integrale della quota di partecipazione. Communication Village S.n.c. invierà al Corsista una comunicazione a mezzo posta elettronica a conferma dell’avvenuta iscrizione al corso.

 

2. OGGETTO DELLA FORNITURA

Costituisce oggetto delle presenti Condizioni Generali l’erogazione da parte di Communication Village S.n.c. del Corso in “Corso in Social Media e Digital Marketing per le PMI”. Le presenti Condizioni Generali si intendono espressamente accettate dal Corsista al momento dell’invio del modulo online di iscrizione al corso.

 

3. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CORSO

Il Corso di formazione si svolgerà nei tempi e modi descritti nel sito www.communicationvillage.com e specificamente nella pagina https://www.communicationvillage.com/corsialtaformazione/corso-di-social-media-digital-marketing-per-le-pmi/. A ogni corsista, a iscrizione e pagamento dell’acconto avvenuti, verranno inviate tutte le ulteriori eventuali informazioni necessarie (tramite email).

 

4. RINVIO, SPOSTAMENTO DELLA SEDE E ANNULLAMENTO DELL’ORGANIZZAZIONE

Communication Village S.n.c. ha sempre facoltà di variare la data e/o la sede e/o la modalità di erogazione del Corso, salvo l’obbligo di darne comunicazione scritta al Corsista tramite email con non meno di 2 giorni di preavviso rispetto alla data di inizio del Corso comunicata all’atto dell’iscrizione.

Il Corsista è iscritto automaticamente al Corso con la nuova data, la nuova sede o la nuova modalità di erogazione salvo il diritto di recesso che potrà essere esercitato dal corsista entro e non oltre 1 giorno dalla ricezione della comunicazione di cambio data.

La sede alternativa a quella comunicata allatto dell’iscrizione sarà sempre perfettamente raggiungibile utilizzando i mezzi pubblici e si troverà in una zona non periferica della città di Palermo.

In caso di annullamento definitivo del Corso, Communication Village S.n.c. si impegna a restituire per intero la quota di iscrizione entro 30 giorni dall’avvenuta notifica dell’annullamento.

 

5. OBBLIGHI DI RISERVATEZZA

Il Corsista si impegna a non divulgare informazioni apprese durante il Corso, a non riprodurre, distribuire o divulgare il materiale didattico e/o qualsivoglia documentazione messa a sua disposizione per le finalità formative. Il Corsista si impegna, altresì, a non svolgere né a far svolgere ad altri Corsi basati su detta documentazione essendo tutto il materiale del corso di esclusiva proprietà di Communication Village S.n.c.. Il Corsista si impegna anche a non comunicare a terzi, a non inoltrare, reindirizzare o diffondere in altro modo i messaggi dei docenti, dei tutor, di altri responsabili di Communication Village S.n.c. né degli altri partecipanti al Corso.

 

6. CORRISPETTIVI

I corrispettivi dovuti per la partecipazione al Corso di formazione dovranno essere corrisposti dal Corsista al momento dell’iscrizione utilizzando una delle modalità di pagamento predisposte da Communication Village S.n.c. A iscrizione e pagamento avvenuto, Communication Village S.n.c. provvederà a trasmettere al Corsista per via telematica regolare fattura quietanzata intestata secondo le indicazioni fornite all’atto dell’iscrizione.

 

7. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

In merito ai contenuti e al materiale utilizzato per i Corsi, Communication Village S.n.c. dichiara che rispetto al loro contenuto è garantito un elevato grado di correttezza e congruenza. Tuttavia Communication Village S.n.c. non potrà essere ritenuta responsabile qualora le informazioni fossero errate o per qualsiasi danno derivante dall’uso diretto o indiretto delle stesse.

 

8. TITOLARITÀ DEI DIRITTI

Communication Village S.n.c. è titolare del diritto d’autore e/o del diritto di sfruttamento in esclusiva di tutto il materiale didattico fruibile offline, online e/o scaricabile dai siti di proprietà di Communication Village S.n.c. stessa. Ogni riproduzione, divulgazione e commercializzazione del predetto materiale in assenza di previa ed espressa autorizzazione di Communication Village S.n.c. sarà da intendersi abusiva e farà insorgere in capo al trasgressore tutte le responsabilità previste in materia.

 

9. DIRITTO DI RECESSO E PENALI DI RECESSO

Il Corsista ha diritto di recedere dal contratto nei tempi e nei modi stabiliti dagli artt. 64, 65 e 55 del “Codice del consumo” (D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206) e cioè senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal giorno del perfezionamento del contratto come definito nel precedente Art. 1. 

Il diritto di recesso si esercita con l’invio della richiesta di rinuncia al Corso entro i termini predetti tramite email da inviare a segreteria@communicationvillage.com. In caso di recesso il corrispettivo versato dal Corsista verrà allo stesso riaccreditato entro il termine di 30 giorni dalla ricezione della comunicazione inviata a Communication Village S.n.c.

In assenza di recesso nei termini predetti e nella modalità di comunicazione indicata o nel caso in cui la richiesta di rinuncia sia presentata a Corso già iniziato, l’obbligo di pagamento dell’intera quota di iscrizione sussisterà a prescindere dalla effettiva partecipazione al Corso del Corsista.

 

10. FORO COMPETENTE

Per qualsiasi controversia le parti dichiarano che il Foro competente sarà quello di Pavia (PV).

 

 

Inviando il modulo online correttamente compilato in tutte le parti obbligatorie, il Corsista dichiara di voler procedere all’iscrizione al corso e ai sensi dell’art. 1341 c.c. approva e accetta espressamente tutte le condizioni contrattuali e, in particolare, le clausole di cui agli Articoli 4 (rinvio e annullamento dell’organizzazione), 5 (obblighi di riservatezza), 7 (limitazioni di responsabilità), 9 (diritto di recesso), 10 (foro competente).