Il Career Day organizzato dall’Università di Palermo è un evento in cui le aziende incontrano i giovani che hanno acquisito competenze di valore spendibili nel mercato del lavoro grazie al percorso universitario che hanno svolto o stanno svolgendo. A noi di Communicaton Village è stato chiesto di partecipare e abbiamo aderito volentieri.
Da quando abbiamo creato la nostra sede di Palermo, che affianca e sostiene quella centrale di Pavia, in realtà ci siamo limitati a portare avanti attività che si riferiscono ai nostri clienti e ai nostri partner tradizionali, quasi tutti situati al Nord. Invece in gran parte diretti alla Sicilia sono i nostri servizi di formazione sui temi del digital marketing, capaci di portare un nuovo livello di cultura e competenza in questi ambiti preziosi e indispensabili per le imprese e i professionisti del marketing, della comunicazione e della vendita.
Proprio questa presenza come formatori specializzati ci ha portati a stabilire nuovi rapporti con l’Università di Palermo, che ha riconosciuto il contributo culturale e professionalizzante del tutto originale e di spessore che stiamo offrendo agli studenti e ai giovani che stanno avviando la loro carriera. Con questa università stiamo iniziando a sviluppare dei piani di collaborazione strutturata (di cui non mancheremo di dare più dettagli più avanti quando tutto sarà perfettamente definito) per aiutare gli studenti a orientarsi meglio nel mondo del lavoro in azienda e per garantire un livello più avanzato di competenze nel campo del marketing digitale e della comunicazione online, da sempre uno dei punti di debolezza della maggior parte delle università italiane.
In questo contesto, il Career Day è stato il primo passo dell’azione di Communication Village insieme all’Università di Palermo a vantaggio dei giovani. Al Career Day abbiamo incontrato un paio di centinaia di studenti e neolaureati ai quali abbiamo spiegato cosa facciamo, cosa chiedono le aziende al proprio personale specializzato nel digital marketing e nella comunicazione nei nuovi media, quali competenze si devono possedere per svolgere con successo un’attività in questo settore.
Abbiamo ricevuto più di duecento curriculum, che stiamo studiando per individuare nuove risorse di talento che possiamo inserire nel nostro team in modo da renderlo sempre più solido e capace di offrire servizi di altissimo valore ai nostri clienti. Ma stiamo guardando i curriculum anche per farci un’idea precisa del livello medio di competenze dei giovani che escono dall’università e comprendere meglio come possiamo aiutarli, con la nostra formazione e con il nostro sostegno all’inserimento in aziende che necessitano di figure specializzate nel marketing e nella comunicazione online. Proprio a questo scopo in tempi brevi intendiamo stabilire delle nuove partnership con aziende che si occupano di recruitment, in modo da potere offrire un percorso che coniuga la formazione all’opportunità reale di inserimento in azienda.
In sostanza sul Career Day 2019 diamo un giudizio molto positivo: Palermo sta crescendo molto sul piano delle opportunità date ai laureati e noi siamo certi di potere aggiungere valore e nuove prospettive ai giovani alla ricerca di un percorso professionale in cui dimostrare la propria abilità.