La lead generation e l’acquisizione di contatti di nuovi clienti è fondamentale per avviare un rapporto diretto e personalizzato con le persone a cui si rivolge l’azienda.

Un lead è un cliente potenziale che ha espresso interesse per l’azienda e i suoi prodotti e ha accettato di fornirle i propri dati di contatto (email, numero di telefono, indirizzo fisico, ecc.). In questo modo ha autorizzato il personale aziendale a ricontattarlo per inviargli messaggi, informazioni, offerte, ecc.

Campagne di lead generation

Come funziona la lead generation

L’acquisizione di lead o lead generation è un insieme di azioni che permettono all’azienda di convincere i clienti potenziali e attuali a concedere i propri dati di contatto.

Solitamente la lead generation è associata all’offerta di un’opportunità vantaggiosa, denominata lead magnet, che si può ottenere in cambio dei dati di contatto. Per esempio un ebook, un video esclusivo, un catalogo, un buono sconto, un gadget, ecc.

Buona parte di queste azioni si possono svolgere anche online e possono prendere diverse forme, tra cui:

  • campagne nei social media con obiettivo lead generation
  • inserimento di form di contatto nel sito aziendale e nel blog
  • creazione di contenuti finalizzati proprio a raccogliere contatti
  • realizzazione di eventi speciali a cui le persone possono iscriversi
  • promozione di webinar a cui si partecipa previa iscrizione

Grazie ai contatti ottenuti tramite la lead generation l’azienda successivamente può avviare campagne di email marketing o altre forme di marketing diretto anche nei social media, che permettono di potenziare fortemente l’interesse dei clienti attuali e potenziali verso l’azienda, il brand e i prodotti.

Le nostre campagne di lead generation

Sfruttiamo tutti i canali di digital marketing più efficaci e adatti al tipo di lead generation che serve all’azienda per creare campagne in grado di acquisire grandi quantità di contatti perfettamente in target. Possiamo progettare e attuare piani di lead generation anche per aziende che operano in ambito B2B, che solitamente puntano a contatti di responsabili aziendali con ruoli specifici.

Tutti i lead raccolti sono patrimonio esclusivo dell’azienda cliente e in nessun caso verranno utilizzati da Communication Village.