Alcuni suggerimenti su come è possibile migliorare il tono della voce per usarla al meglio e rendere più stimolante una lezione di un corso di formazione.
Tag: Metodi di formazione
Metodi di valutazione dell’efficacia della formazione Quali sono i metodi principali per valutare l'efficacia della formazione? Quali sono gli accorgimenti che il formatore deve adottare per crearli?
Esistono diversi metodi di valutazione dell’efficacia di un corso di formazione, come ad esempio il test a risposta multipla o quello ad inserimento.
Lezioni in aula: come renderle interessanti e coinvolgenti Le lezioni in aula non devono essere necessariamente noiose. Anzi renderle interessanti e coinvolgenti permette di migliorare l'apprendimento degli studenti
Quali sono le strategie migliori per creare lezioni divertenti ed interessanti che coinvolgano gli studenti, favorendo il loro apprendimento?
La comunicazione non verbale in aula: come usare il linguaggio del corpo Oltre le parole, esistono altri modi con cui è possibile comunicare. Scopriamo gli aspetti della comunicazione non verbale del formatore in un'aula
Oltre le parole, esistono altri modi con cui è possibile comunicare. Scopriamo gli aspetti della comunicazione non verbale del formatore in un’aula
6 consigli per preparare una presentazione PowerPoint efficace Uno dei segreti per la buona riuscita di un corso di formazione è sapere preparare una presentazione in PowerPoint efficace ed esaustiva
Uno dei segreti per la buona riuscita di un corso di formazione è la creazione di una presentazione in PowerPoint efficace ed esaustiva. Ecco 6 consigli per farlo
Metodi di formazione: il blended learning Il blended learning è un modello formativo misto che si basa su un approccio di insegnamento complesso, diversificato e completo
Le caratteristiche del blended learning, un approccio di insegnamento complesso, diversificato e completo.
Metodi di formazione: l’e-learning Tra i metodi di formazione che usano il computer, una nuova frontiera di apprendimento riguarda l'e-learning
Una nuova frontiera dell’apprendimento riguarda l’e-learning, un metodo di formazione che richiede la presenza del computer e l’accesso al web.
Metodi di formazione: training basato sul computer (CBT) Un altro dei principali metodi di formazione fa riferimento all’utilizzo del computer nell’ambito di un training che mette la tecnologia al servizio dell’insegnamento
Caratteristiche, vantaggi e svantaggi dei metodi di formazione bastati sull’uso del computer.
Metodi di formazione: l’addestramento sul campo Uno dei principali metodi di formazione è l'addestramento sul campo, particolarmente utile per apprendere in una maniera più diretta e pratica
Uno dei principali metodi di formazione è l’addestramento sul campo, una tecnica particolarmente utile per apprendere in una maniera più diretta e pratica.
Metodi di formazione: le tecniche interattive Per rompere la monotonia di una lezione frontale possono essere impiegati alcuni metodi di formazione che impiegano tecniche interattive
Per rompere la monotonia di una lezione frontale possono essere impiegati alcuni metodi di formazione che impiegano tecniche interattive.