Il Black Friday e il Cyber Monday sono delle occasioni di vendita straordinarie per tutte le aziende. Il social media marketing è fondamentale per sfruttare appieno queste giornate dedicate agli sconti e indurre il pubblico ad acquistare di più.
Black Friday e Cyber Monday sono un fenomeno prettamente statunitense che adesso però ha preso piede in tutto il mondo con risultati formidabili che caratterizzano rispettivamente il venerdì e il lunedì successivi al giorno del ringraziamento, che cade il quarto giovedì del mese di novembre. In questi giorni i consumatori si scatenano e vanno alla ricerca forsennata di tutte le migliori occasioni per effettuare acquisti ai prezzi più convenienti. Per le aziende è indispensabile riuscire a intercettarli mostrando loro le proprie offerte più valide e convincendoli ad approfittarne.
Ecco una serie di consigli su come svolgere azioni vincenti di social media marketing in occasione del Black Friday e del Cyber Monday.
1. Preparare Pagina e account
La prima cosa da fare è prepararsi per tempo e aggiornare Pagina Facebook e account su tutti i social network in modo che tutti i vostri clienti sappiano che aderite all’iniziativa. Prestate particolare attenzione alle immagini di copertina e approfittate anche di questo spazio per dare un assaggio delle promozioni che avete deciso di mettere in campo. Una simile pianificazione significa anche valutare attentamente quali social media coinvolgere e come: Facebook e Instagram raggiungono pubblici diversi, quindi valutate di cambiare sulla base di questo dato sia il tone of voice che il tipo di promozione.
2. Pianificare e programmare i post in anticipo
Black Friday e Cyber Monday sono momenti molto concitati e potrebbe accadere di non riuscire a mettere in pratica e pubblicare tutti i post e i contenuti previsti nel piano strategico. D’altro canto il tempismo nel social media marketing è essenziale, per questo conviene sempre e a maggior ragione in periodi come questo pianificare e programmare l’uscita dei post in anticipo. Per Facebook e Instagram si possono usare Creator Studio e Business Suite, ma esistono anche diversi strumenti che possono aiutare nel pianificare anche più piattaforme contemporaneamente. In questo link trovate una lista di tool utilissimi per gestire al meglio il social media marketing.
3. Inserire gli hashtag più adatti
In Facebook gli hashtag hanno una rilevanza molto ridotta, ma in Instagram e TikTok il loro peso è considerevole. Scegliere gli hashtag più utilizzati e pertinenti è indispensabile per rendere i post più visibili e per conquistare nuovi potenziali clienti alla ricerca di occasioni speciali. Normalmente l’hashtag più usato è #blackfriday, ma qui si troveranno tutti i post pubblicati da ogni parte del mondo. Meglio inserire anche un hashtag più geolocalizzato, come #blackfridayitalia, che intercetta solo le offerte pubblicate da aziende italiane. Possono essere utili altri hashtag come #sconti, #occasionidanonperdere, ecc. Solitamente si ottengono i migliori risultati inserendo un numero di hashtag non superiore a 10 in ciascun post e in generale seguendo le indicazioni che abbiamo dato in questo articolo dedicato all’uso ottimizzato degli hashtag.
4. Dare un senso di urgenza
Per il Black Friday e il Cyber Monday si propongono occasioni da cogliere al volo. Per questa ragione è indispensabile convincere le persone che se non approfittano delle opportunità che state offrendo le perderanno irrimediabilmente. A questo scopo occorre creare contenuti che comunicano un senso di urgenza, mettendo in rilievo che non ci sarà una seconda occasione per acquistare i prodotti in promozione a quel prezzo eccezionale. Preparare il pubblico è anche conveniente: piuttosto che concentrare tutti i post nelle singole giornate in cui si applicheranno gli sconti, è più opportuno preparare la clientela anticipando una serie di prodotti che saranno scontati pubblicando diversi post pubblicati nei giorni precedenti il Black Friday e il Cyber Monday.
5. Creare uno Shop in Facebook e Instagram
Meta sta rendendo sempre più efficace e performante la possibilità di vendere prodotti direttamente in Instagram e Facebook. La funzione implementata è quella degli Shop, ossia uno spazio dedicato alle aziende che gli utenti possono visualizzare ed esplorare e in cui comprare i prodotti senza uscire dalla piattaforma social. I risultati di vendita ottenuti tramite questo canale non sono esorbitanti, ma sicuramente non sono nemmeno trascurabili, per cui conviene senz’altro creare o aggiornare il proprio Shop su Facebook e Instagram proponendo gli articoli in sconto per il Black Friday e il Cyber Monday.
6. Investire in promozioni a pagamento
La portata organica dei post sui social media si va riducendo con il tempo che passa. Questo è particolarmente vero per Facebook, dove l’unica maniera per essere certi che i post raggiungano un pubblico di potenziali clienti è prevedere una parte di budget da spendere in operazioni di pubblicità. Se questo è vero come regola generale, diventa ancora di più un imperativo in periodi di frenesia commerciale: tutti, dai brand più famosi alle PMI passando per microimprese locali allocheranno una parte di risorse economiche a questo scopo. Voi siete sicuri che volete restare esclusi? Costruite una campagna di advertising diretta e chiara e osate con grafiche colorate e riconoscibili per riuscire a emergere e distinguervi dalla massa. Va rilevato che durante Black Friday e Cyber Monday la spesa media è più alta: questo è dovuto proprio alla maggiore presenza di inserzioni e inserzionisti. Ma questo non deve scoraggiarvi, perché se agirete nella maniera corretta il ritorno sull’investimento dal social media marketing basato su investimenti in advertising è assicurato.
7. Rispondere tempestivamente alle richieste dei clienti
Il social media marketing apre per cliente e aziende la possibilità di entrare in contatto diretto. Se decidete di promuovere le promozioni riservate a Black Friday e Cyber Monday preparatevi a gestire in modo puntuale anche le richieste dei clienti. Contrariamente ai canali di marketing tradizionale infatti i social media invitano all’interazione: è inutile usarli quindi solo per comunicazioni a senso unico. Ogni mancata risposta a un messaggio o a un commento è un’occasione persa e un cliente regalato a un vostro competitor.
Consiglio bonus: integrare una strategia di email marketing
Questo articolo fornisce delle dritte su come fare social media marketing per il Black Friday e il Cyber Monday. Ma per ottenere il massimo è meglio allargare i propri orizzonti e pensare di integrare anche altre strategie di digital marketing come per esempio l’email marketing. Sfruttate le vostre liste di contatti ed eventuali programmi fedeltà per pubblicizzare le vostre promozioni e, perché no, offrirne anche di personalizzate, coordinandole ai contenuti dei post pubblicati nei social media. In questo modo ciascun utente nella vostra mailing list incontrerà i vostri messaggi più volte in modo coerente, con l’effetto che le probabilità di convincersi a valutare l’acquisto aumentano considerevolmente.
Volete ottimizzare le vostre attività di social media marketing e in generale di digital marketing? Puntate a creare strategie veramente efficaci che portano un ritorno sull’investimento veramente considerevole? Noi siamo al vostro fianco con la nostra formazione nel digital marketing specifica per il personale aziendale, con la nostra consulenza e con i nostri servizi di digital marketing che permettono di ottenere il massimo risultato dall’investimento in marketing.