Come aumentare le visualizzazioni in TikTok Il successo in TikTok dipende da un elevato numero di visualizzazioni ricevuto da ogni post pubblicato. Ecco come aumentarlo e come avere la massima visibilità in questo social media

Come aumentare le visualizzazioni in TikTok

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Per avere successo in TikTok è indispensabile fare in modo che i propri contenuti pubblicati ricevano un alto numero di visualizzazioni. Questo ovviamente vale non solo per questa piattaforma social, ma in generale per tutte quelle in cui si pubblicano contenuti: ogni visualizzazione attesta che un utente ha visto il contenuto e quindi ha avuto una forma di contatto con l’azienda attraverso quello che l’azienda stessa ha comunicato con quel contenuto.

Ciascun social media in cui si possono pubblicare video definisce le visualizzazioni in modo diverso. YouTube conta come visualizzazione di un video solo quei casi in cui un utente ha guardato il video per almeno 30 secondi. In Facebook il tempo di soglia per registrare una visualizzazione è ridotto a 3 secondi.

In TikTok accumulare visualizzazioni è più semplice, perché la piattaforma segna come visualizzazione il semplice passaggio del video nello schermo di un utente. In pratica, è sufficiente che un utente abbia il video sul suo schermo per generare una visualizzazione, anche se passa subito oltre senza prestarvi la minima attenzione.

È evidente che questo modo di considerare le visualizzazioni in TikTok presenta dei vantaggi, ma anche degli svantaggi. I vantaggi consistono nella maggiore facilità di vedere aumentare rapidamente il numero di visualizzazioni ottenute e la facilità con cui si può portare un video a ottenere una grande visibilità. Lo svantaggio principale è che non si ha una corrispondenza diretta tra la quantità di visualizzazioni e l’interesse che il video ha suscitato realmente. Gli utenti potrebbero vedere nel loro schermo il video anche senza ritenerlo valido, perciò anche migliaia e migliaia di visualizzazioni non garantiscono che tutti gli utenti contati siano stati davvero attratti dal video.

Malgrado ciò, è chiaro che più visualizzazioni si ottengono maggiore sarà la probabilità di ricevere consensi in termini di like, commenti e condivisioni, oltre ovviamente all’incremento di follower che può conseguire. Le interazioni prodotte sono uno dei fattori che inducono l’algoritmo della piattaforma a spingere ulteriormente il video mostrandolo ad altri utenti e incrementando così ulteriormente le visualizzazioni.

Quali sono le tattiche migliori per aumentare le visualizzazioni in TikTok? Alcune si basano sul tipo di contenuto, altre sull’impiego di alcuni accorgimenti tecnici, altre ancora fanno leva su alcune opportunità offerte dalla stessa piattaforma. Analizziamole in dettaglio.

 

1. Conoscere bene il pubblico a cui si mira

Questa più che una tattica è una premessa indispensabile a ogni forma di comunicazione di marketing. Quali sono i clienti che si vogliono raggiungere? Quali interessi hanno, quali gusti, quali stili di vita? Quali sono le caratteristiche della buyer persona, ossia il cliente ideale (o i vari tipi di clienti ideali) che acquistano i prodotti o i servizi dell’azienda?

Definire il profilo del cliente ideale permette di selezionare oculatamente i contenuti da proporre e il tono di voce (ossia lo stile di comunicazione) da adottare e dà modo di capire qual è il modo in cui più probabilmente si riuscirà a colpire l’attenzione del proprio pubblico e a coinvolgerlo. In questo processo di definizione del pubblico ideale può essere d’aiuto studiare il comportamento dei diretti concorrenti: come si stanno esprimendo? Cosa comunicano? Che tipo di reazioni e interazioni riescono a generare? Osservare le altre aziende non significa però imitarle, ma essere in grado di determinare in che modo potere parlare allo stesso pubblico con maggiore originalità e abilità.

 

2. Pubblicare molti contenuti in modo regolare

Il successo – se mai è arrivato – di un singolo video non basta per crogiolarsi sugli allori. Nei social media vince chi è assiduo e non smette mai di produrre nuovi contenuti. L’ostinazione e la tenacia quasi sempre ripagano degli sforzi fatti e quindi delineare un piano editoriale da seguire con zelo e precisione è indispensabile.

Ogni quanto conviene pubblicare nuovi video in TikTok? La guida che gli sviluppatori della piattaforma ha realizzato per aiutare i creatori di contenuti che vogliono ottenere grande successo suggerisce addirittura di mettere online da 1 post a 4 post al giorno. Ovviamente si tratta di una frequenza di pubblicazione altissima, che la quasi totalità delle piccole e medie imprese non è in grado di sostenere, sia in termini di gestione dei processi di produzione dei video, sia per il costo dell’investimento nel caso in cui si decidesse di demandare a terzi esterni all’azienda la gestione di TikTok. Rimane però che se si vuole ottenere un risultato apprezzabile si devono pubblicare video con la massima frequenza possibile. Solo in questo modo sarà possibile creare una presenza solida dell’azienda nel social network e conquistare un’attenzione sempre crescente e costante.

 

3. Usare didascalie accattivanti e includere hashtag appropriati

Le didascalie che accompagnano il video in TikTok non hanno la stessa rilevanza che hanno in Facebook o in Instagram, ma sono determinanti per aiutare il video a posizionarsi nelle ricerche che possono fare gli utenti su argomenti pertinenti al post e quindi a trovarlo. A questo scopo un contributo importante deriva dall’inserimento di hashtag nel testo delle didascalie, a condizione, ovviamente, che siano scelti appropriatamente.

Gli hashtag migliori sono quelli più popolari e di tendenza. Per trovarli si possono guardare gli hashtag usati nei post delle aziende concorrenti, usare tool specifici per trovare gli hashtag più diffusi, o anche semplicemente digitando le prime lettere di un hashtag nella didascalia e guardando i suggerimenti che la piattaforma dà.

 

4. Sfruttare le tendenze virali del momento in TikTok

Cavalcare l’onda dei contenuti di tendenza è spesso un buon modo per raggiungere moltissimi utenti. Agganciarsi a temi di attualità, a situazioni, a meme, a tipi di contenuti particolarmente apprezzati, ecc. è una via maestra per entrare nel flusso dei video più ricercati e apprezzati.

Ovviamente bisogna fare attenzione a ricordare che quando si comunica a nome di un’azienda si deve evitare di creare contenuti solo allo scopo di fare audience. Scegliere le tendenze più coerenti e pertinenti con il tipo di comunicazione dell’impresa è assolutamente imprescindibile, altrimenti si rischia di guadagnare magari molte visualizzazioni in più, ma senza realmente comunicare niente di significativo o addirittura squalificando l’immagine dell’azienda stessa.

 

5. Sfruttare i contenuti di maggiore successo e creare dei filoni

Qualche volta si riesce a creare un contenuto che le persone apprezzano più di tutti gli altri. In questi casi si deve subito cogliere la palla al balzo e creare altri contenuti dello stesso genere. Addirittura si può provare a serializzarli, creando un vero e proprio filone di video che rappresentano lo sviluppo di uno stesso tipo di comunicazione. Questi video potranno essere riuniti in un’unica playlist, agevolando gli utenti a guardarli tutti insieme.

Ad esempio un negozio di abbigliamento potrebbe avere creato un video in cui è protagonista una ragazza che passeggia per le vie della città indossando un particolare capo di abbigliamento e proprio in virtù di quello che indossa a un certo punto viene fermata da altre persone dando luogo a delle situazioni divertenti e originali. Se questo video ha riscosso un buon consenso se ne devono realizzare subito altri dello stesso tipo, creando così un’attesa nel pubblico degli utenti che hanno gradito il precedente e che molto probabilmente diventeranno follower.

 

6. Pubblicare i video nel momento migliore

Quando conviene pubblicare un video in TikTok per aumentare le probabilità di intercettare utenti? Sebbene esistano numerosissime statistiche che indicano gli orari migliori per mettere online un post nei vari social, nella maggior parte dei casi non sono particolarmente attendibili. La maggior parte si basano su indagini condotte sul pubblico degli Stati Uniti, che ha uno stile di vita e delle abitudini differenti da quelle del pubblico italiano. Inoltre molto varia in funzione dell’azienda e del settore di mercato, perché vengono individuati insiemi di utenti diversi che possono avere un diverso uso dell’app di TikTok.

In generale, la soluzione migliore è provare a pubblicare inizialmente in orari e giorni diversi e nel tempo costruire una propria statistica. Pubblicando video simili in momenti diversi è possibile riscontrare quali hanno ottenuto più visualizzazioni e da qui desumere quando è più opportuno pubblicarli.

 

7. Promuovere i video anche su altre piattaforme

Se si punta molto su TikTok, al punto da ritenere questo social media la piattaforma più importante per la propria comunicazione, si possono usare gli altri social come canali di rinforzo per i video pubblicati in TikTok. In pratica, si condividono i video di TikTok in Instagram, per esempio come Storie o Reels. Anche in YouTube è possibile riadattarli come Shorts.

Va notato che gli algoritmi degli altri social raramente vedono di buon occhio questo tipo di operazioni, in particolare Instagram, e tenderanno a limitarne la visibilità. Ma se l’obiettivo è sostenere TikTok, anche quel poco di visualizzazioni in più che possono arrivare sono tanto di guadagnato.

 

8. Prendere spunto dalle interazioni con gli utenti

Se un video riceve un commento particolare al quale si può rispondere con un video anziché con un altro commento, conviene senz’altro produrre il video. La risposta basata su un nuovo video introduce un link nel video originale, rendendolo visibile alle persone che guardano il video di partenza.

Ad esempio, un utente che ha guardato la presentazione di una borsa potrebbe chiedere se ce ne sono di altri colori. In questo caso si risponde subito con un altro video in cui si mostrano le altre borse dello stesso tipo in tutta la gamma di colori disponibili.

 

9. Creare partnership con influencer

Chi sa come vanno le cose nei social media non dubita minimamente della forza che hanno gli influencer nella comunicazione. Accordarsi con quelli che sono più vicini allo stile di comunicazione aziendale e che parlano a un pubblico analogo a quello che l’azienda vuole raggiungere è una strada che moltissime aziende possono percorrere indipendentemente da TikTok.

TikTok è uno dei territori privilegiati dell’influencer marketing e le aziende che sanno concordare un percorso di comunicazione con degli influencer ben scelti avranno solo vantaggi. Abbigliamento e prodotti alimentari sono i primi settori di mercato che vengono in mente quando si pensa agli influencer, ma in realtà si possono trovare influencer in moltissimi altri ambiti.

 

Queste sono le modalità più efficaci per aumentare il numero di visualizzazioni dei video in TikTok. Ovviamente una condizione indispensabile è la qualità dei video pubblicati, che deve sempre essere alta per evitare che gli utenti possano screditare il valore dell’azienda o semplicemente ignorare quel video e tutti quelli che l’azienda propone.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.