Rassegna di Digital Marketing n.169 del 11/8/2023: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: cosa sono e come usare i canali Broadcast di Instagram, i metodi più efficaci per vendere su Instagram, quanto si deve spendere nelle campagne in Facebook Ads, vantaggi e svantaggi dell'e-commerce, guida introduttiva alle vendite su Amazon

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village dell'11 agosto 2023

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Cosa sono e come usare i canali Broadcast di Instagram
  • I metodi più efficaci per vendere su Instagram
  • Quanto si deve spendere nelle campagne in Facebook Ads
  • Vantaggi e svantaggi dell’e-commerce
  • Guida introduttiva alle vendite su Amazon

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Come aumentare l'engagement in Instagram nel 2023

Le interazioni che gli utenti di Instagram fanno con i post pubblicati sono la vera anima di questo social. Chiunque pubblica contenuti aspira a ricevere like, commenti e condivisioni a più non posso. Ovviamente non sempre questo accade e questa guida spiega tutte le tecniche migliori per creare contenuti e svolgere azioni in Instagram capaci di suscitare engagement.

» How to Increase Instagram Engagement in 2023: The A-Z Guide

Tutto quello che si deve sapere sui canali Broadcast di Instagram

I canali Broadcast di Instagram sono stati introdotti da pochi mesi sulla piattaforma per consentire agli utenti di inviare messaggi in modalità one-to-many. In sostanza i follower del canale ricevono la notifica del post ma non possono rispondere al messaggio. Questo articolo illustra tutte le caratteristiche di questa funzionalità, come utilizzarla e quali obiettivi di comunicazione permette di raggiungere.

» What You Need to Know About Instagram Broadcast Channels (And How to Create Them)

Tutti gli aggiornamenti recenti di Instagram utili al marketing

Instagram introduce continuamente aggiornamenti alla piattaforma, ma non tutte le nuove funzionalità sono realmente interessanti quando si usa il social per fare marketing. Le implementazioni più recenti che possono portare reali vantaggi ai social media marketer che usano Instagram sono elencate e descritte in questo articolo.

» Instagram Updates Marketers Need to Know

I metodi più efficaci per vendere su Instagram

Le aziende che utilizzano Instagram per puntare a incrementare le vendite possono ottenere risultati veramente considerevoli. L’unica condizione è che si conoscano bene tutte le opportunità offerte dalla piattaforma e si sappiano sfruttare applicando tattiche realmente efficaci. Le migliori sono illustrate in questo articolo.

» Selling on Instagram: How To Become a Champ in It

Le linee guida di TikTok per creare campagne di marketing di valore

Usare TikTok per il marketing è ormai una prassi abbastanza comune in qualsiasi strategia di social media marketing. In realtà però non tutti i marketer hanno compreso a fondo le opportunità che questo social dà alle aziende, per cui lo stesso team di TikTok ha messo a punto una serie di consigli utili per creare campagne di comunicazione di marketing capaci di portare risultati apprezzabili.

» TikTok Provides Tips on How to Set Up Effective Marketing Campaigns (Infographic)

Quanto contano i like in TikTok?

Come in tutti i social media, anche TikTok permette agli utenti di dare un like ai contenuti più apprezzati. Ma che valore hanno i like all’interno della piattaforma? Mostrano soltanto l’interesse degli utenti verso un certo contenuto o hanno un effetto anche sul comportamento dell’algoritmo che determina la visibilità di ciascun post? E conviene acquistare like a pagamento? Questo articolo fa chiarezza su tutti questi punti.

» What’s the Deal with TikTok Likes? Here’s a Comprehensive Guide

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

L'importanza della SEO in TikTok

Anche TikTok ha una propria SEO (search engine optimization). Si tratta della pratica di ottimizzare i contenuti vide (incluse le descrizioni testuali) per il motore di ricerca interno della piattaforma, per l’algoritmo e per la pagina con i contenuti migliori per l’utente. In questo articolo si spiega quali sono i fattori di ranking SEO in TikTok e i metodi migliori per fare SEO in questo social media.

» TikTok SEO: how to boost your reach

Come postare contenuti di TikTok in Instagram e viceversa

Quando si crea un video, spesso si pensa e si realizza per una specifica piattaforma, per esempio TikTok o Instagram Reels. Moltissime volte, dopo averlo pubblicato si vorrebbe provare a condividerlo anche su altre piattaforme. Per farlo ci sono delle tecniche specifiche e qui si fa vedere come pubblicare su Instagram un video di TikTok e viceversa.

» How to Post TikTok on Instagram and Boost Your Influence

Panoramica su utenti e tempi di utilizzo dei social media in Italia

I principali dati che interessano l’Italia in riferimento all’utilizzo di internet, del web e dei social media sono forniti da Audiweb (adesso trasformato in Audicom dopo la fusione di Audiweb con Audipress). Vincenzo Cosenza ha analizzato questi dati traendo una serie di informazioni molto dettagliate sull’uso dei social media nel nostro paese.

» Social media in Italia: utenti e tempo di utilizzo 2022

Guida alla creazione di una campagna di advertising in Meta (Facebook) Ads

Meta Ads (più noto come Facebook Ads) è una delle piattaforme di advertising più apprezzate e usate dai digital marketer. Permette di creare campagne di pubblicità in Facebook e Instagram e di profilare il pubblico a cui indirizzare la campagna in modo estremamente preciso. Questa guida introduttiva si propone di aiutare chi non conosce ancora la piattaforma Meta Ads a fare i primi passi e lanciare le prime campagne.

» How to Create a Meta Ads Campaign: A Complete Guide

Quanto si deve spendere nelle campagne in Facebook Ads?

Le campagne in Facebook Ads possono essere estremamente efficaci se vengono progettate e attuate bene. Tra gli aspetti da considerare non è da sottovalutare il budget che si deve investire. Questo varia in funzione di una serie di fattori che dipendono dall’obiettivo della campagna che si svolge, dall’audience e da altri aspetti. Ecco cosa considerare per applicare sempre un budget ottimale.

» Facebook Ads Cost: How Much Should You Be Spending?

Guida ai pubblici simili (lookalike) di Facebook Ads

Uno dei pubblici più interessanti tra quelli che si possono creare in Meta (Facebook) Ads è il cosiddetto pubblico simile (lookalike). Questo pubblico viene creato dall’algoritmo in base a un pubblico preesistente e permette di identificare una quantità più o meno ampia di utenti con caratteristiche analoghe al pubblico originario. Ecco come creare questi pubblici e come sfruttarli al meglio.

» Meta Ads Lookalike Audiences: A Complete Guide

Guida all'advertising in Instagram

Molto spesso quando si fa una campagna di pubblicità in Instagram si crea nella piattaforma Meta Ads insieme a Facebook. In realtà l’advertising in Instagram ha delle specifiche proprie e si possono fare campagne che si concentrano esclusivamente su questo social media. Questa guida spiega cosa fare per realizzare campagne veramente efficaci focalizzate solo su Instagram.

» Instagram Ads: An Informative Guide in 2023

Google spiega come sfruttare al meglio le campagne Performance Max in Google Ads

Google ha aggiornato le sue linee guida e i suggerimenti di utilizzo riguardanti Performance Max in Google Ads, in modo da includere nuove strategie ottimizzate soprattutto per il marketing delle aziende che vendono al dettaglio. Sebbene non sempre Performance Max sia consigliabile nella creazione e gestione delle campagne in Google Ads, questa guida illustra in quali casi e in che modo può essere una modalità molto vantaggiosa.

» Google Updates Performance Max Best Practices Guide

22 regole automatizzate in Google Ads che semplificano l'uso della piattaforma

Google Ads è una piattaforma di advertising estremamente potente e versatile. Se però si parla della sua usabilità, sicuramente la maggior parte degli utilizzatori ha molto da ridire. Pe renderne più semplice l’uso si possono creare regole automatizzate che permettono di monitorare, modificare e ottimizzare le azioni svolte più rapidamente. Eccone 22 che devono essere tenute in considerazione.

» 22 Google Ads Automated Rules That Will Make Your Life Easier

Come monitorare e migliorare le campagne in YouTube

Le campagne in YouTube possono portare grandi benefici alle aziende, soprattutto quando si punta a incrementare la visibilità e la notorietà del brand. Come si possono monitorare e analizzare i risultati? Quali aspetti vanno valutati e in che modo è possibile avere le informazioni più utili per migliorare le campagne? Si dice tutto in questo articolo.

» How to Measure and Improve YouTube Ads

Pro e contro della realizzazione di un e-commerce

Non c’è dubbio che provare a vendere online sia un modo per superare i limiti geografici e avere a disposizione un mercato estremamente ampio. I vantaggi dell’e-commerce sono numerosi, ma esistono anche diversi svantaggi e rischi che vanno considerati per evitare che possano compromettere gli esiti del business. Ecco i principali vantaggi e svantaggi associati all’e-commerce.

» Vantaggi e svantaggi dell’e-commerce

Guida introduttiva alle vendite su Amazon

Vendere online con un e-commerce proprietario può portare grandi ritorni sull’investimento. Bisogna tenere presente però che buona parte del pubblico di potenziali acquirenti è assorbito da Amazon, per cui può essere una buona strategia puntare all’affiliazione con questo marketplace e vendere sfruttando il suo canale. Questa guida introduttiva spiega quali opportunità ci sono e come affiliarsi.

» Selling on Amazon: Getting Started with the Basics

Le principali tendenze del content marketing per generare più conversioni

Il content marketing è un tipo di marketing digitale che solitamente si evolve in modo più lento rispetto alle altre forme di marketing online. Esistono però sempre nuove strategie e tattiche che nel tempo vengono elaborate e che consentono di ottenere risultati sempre più rilevanti. Qui si fa il punto sulle formule di content marketing più efficaci nel 2023.

» Trends in Content Marketing: How to Stay Ahead and Drive Conversions in 2023 and Beyond

Come promuovere un'infografica in un blog e nei social media

Uno dei tipi di contenuto che colpisce quasi sempre l’attenzione e l’interesse degli utenti è l’infografica. Rappresentare in modo visuale dei concetti o dei dati aiuta a comprenderli più rapidamente e questo è molto apprezzato. Esistono delle tattiche per diffondere e promuovere al meglio le infografiche realizzate e in questo articolo si spiegano le più valide.

» How to Promote Your Infographic on Your Blog and Social Media (Infographic)

Cos'è la marketing automation e come sfruttarla al meglio

Tutte le piattaforme online in cui è possibile fare marketing stanno sempre più orientandosi verso l’integrazione di logiche basate sull’intelligenza artificiale e su formule di automazione dei processi. Queste ultime sono denominate “marketing automation” e permettono di semplificare la vita agli operatori di marketing. Per saperne di più viene in soccorso questo articolo, che fa un quadro completo su questo argomento.

» What Is Marketing Automation And How Does It Work?

La differenza tra marketing e branding

Quali sono le differenze tra branding e marketing? Sebbene molti ritengano che si possano considerare sostanzialmente dei sinonimi, i due termini riportano a modi diversi di rapportare l’azienda al suo pubblico. In questo articolo si prova a fare chiarezza ricorrendo a un’infografica molto chiara.

» The Differences Between Marketing and Branding (Infographic)

Google lancia dei corsi introduttivi su GA4

Dalla sua introduzione, GA4 è stata molto criticata dagli utenti in quanto sembra molto più complessa da gestire rispetto alla precedente versione di Google Analytics, la Universal Analytics (UA). Il team di Google ha preso atto di questa difficoltà e sta rilasciando dei corsi elementari che spiegano agli inesperti come usare la piattaforma.

» Google Launches Beginner-Friendly GA4 Training Course

11 app di video editing per video brevi

I video brevi sono uno dei trend del momento. TikTok, Instagram Reels e YouTube Shorts sono i canali più comuni in cui vengono pubblicati, ma non sono i soli. Per realizzare un video breve capace di incontrare il favore del pubblico però non basta avere qualcosa da comunicare e fare delle buone riprese. Serve anche un editing del video che lo renda perfetto e professionale e queste 11 app permettono di migliorare qualsiasi video breve realizzato.

» 11 Video Editing Apps for Short-Form Video

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.