Rassegna di Digital Marketing n.168 del 4/8/2023: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come aumentare i follower nei social media, come creare una strategia di marketing in Instagram, quali tipi di post ottengono più interazioni nei social media, come migliorare i risultati delle campagne in LinkedIn Ads, 10 modi per ottenere lead in Instagram

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 4 agosto 2023

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come aumentare i follower nei social media
  • Come creare una strategia di marketing in Instagram
  • Quali tipi di post ottengono più interazioni nei social media
  • Come migliorare i risultati delle campagne in LinkedIn Ads
  • 10 modi per ottenere lead in Instagram

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Come aumentare i follower nei social media

I follower sono indispensabili nei social media se si vuole essere certi di avere sempre un pubblico certo e in target a cui rivolgere la propria comunicazione. Aumentarli costantemente è uno degli obiettivi dei social media manager e le tattiche presentate in questo articolo sono quelle che assicurano i migliori risultati in tempi brevi.

» Come aumentare il numero di follower nei social media

Come creare una strategia di marketing di successo in Instagram

Per ottenere i migliori risultati in Instagram non basta avere sempre buone idee sui post da pubblicare. Occorre una strategia ben definita che permette di portare le azioni svolte a sviluppare il business. In questo articolo si spiega come elaborare una strategia di marketing vincente che sia capace di sfruttare tutte le potenzialità di questa piattaforma social.

» Instagram Marketing: How to Create a Successful Strategy in 2023

Come creare post virali in Instagram

Il sogno di chiunque pubblica un contenuto in Instagram è che questo abbia la maggiore diffusione possibile e riscuota il maggior consenso da parte degli utenti. Ovviamente trasformare questo sogno in realtà non è affatto facile, ma seguendo le dritte di questo articolo le probabilità di creare contenuti virali aumenteranno sensibilmente.

» How to Go Viral on Instagram? – A Comprehensive Guide

4 modi efficaci di usare i caroselli di Instagram

Uno dei formati di contenuti di Instagram che gli utenti hanno mostrato di apprezzare particolarmente è il carosello. Sono post costituiti da una sequenza di immagini che gli utenti possono vedere in successione. Come creare caroselli che le persone apprezzeranno? Ecco 4 modi che normalmente ricevono il favore del pubblico e riescono a fare una buona comunicazione.

» 4 Interesting Ways to Use Instagram Carousels for your Brand

Come evitare di perdere follower in Instagram

Se si fa un lavoro sistematico e preciso in Instagram, nel tempo si potrà vedere crescere significativamente il numero di follower del proprio account. Alle volte però si verifica il fenomeno inverso: i follower iniziano a diminuire e apparentemente non si capisce perché. Ecco come fare per evitare un’emorragia di follower e per consolidare quelli già acquisiti.

» Losing Followers on IG? Here’s How You Can Fix It

Come fare diventare verificato il proprio account in Instagram

Se si vuole dare la massima credibilità e autorevolezza a un account di Instagram è indispensabile fare in modo che si presenti come account verificato. Gli account verificati mostrano una piccola spunta blu che garantisce che quello specifico account è gestito proprio dall’azienda o dalla persona che dichiara di essere. Ecco i passi da fare per ottenere la verifica.

» How to Get Verified on Instagram: 6 Steps to Get Your Blue Check

Quali tipi di post nei social media ottengono più interazioni

Nei social media ormai si possono creare post nei formati più diversi, ciascuno con le proprie caratteristiche specifiche. Alcuni di questi però presentano più vantaggi di altri quando si guardano le interazioni che riescono a generare. Ecco quali sono i tipi di post nei principali social che solitamente riescono a ottenere più like, commenti e condivisioni.

» Which Types of Social Media Posts Get the Most Interactions?

Guida alla targettizzazione del pubblico in Facebook Ads

Meta Ads (l’ex Facebook Ads) permette di creare delle campagne di advertising capaci di rivolgere il messaggio a pubblici estremamente specifici e determinati. Ma come creare la giusta targettizzazione in funzione di ciascuna esigenza di comunicazione di marketing? Se ne parla in questo articolo, in cui si analizzano tutte le funzionalità di Meta Ads per creare pubblici perfettamente mirati all’obiettivo di marketing.

» The Ultimate Guide to Meta Ads Targeting

Guida ai media a pagamento

I media a pagamento (paid media) sono quelli che possono essere utilizzati solo pagando un prezzo specifico per l’uso dello spazion offerto. In linea di massima parliamo di spazi pubblicitari, ma online possono essere anche di altro genere (per esempio nella forma dell’affiliation marketing). Questo articolo approfondisce le caratteristiche dei paid media e come integrarli al meglio nella propria strategia di marketing.

» The Ultimate Guide to Paid Media

Come migliorare i risultati delle campagne in LinkedIn Ads

In molti casi LinkedIn è il social media da preferire per le campagne di advertising, soprattutto nel caso in cui i clienti che si vogliono raggiungere siano rappresentati aziendali e si lavora in ambito B2B. Targettizzare il giusto pubblico è la base di qualsiasi buona campagna in LinkedIn e in questo articolo si spiega come usare le funzionalità della piattaforma al meglio per puntare alle persone che si vogliono raggiungere.

» How to Improve Your LinkedIn Ads Results

10 dritte per creare testi di inserzioni pubblicitarie efficaci nei social media

Non c’è dubbio che un’immagine vale più di mille parole e in una campagna di advertising il visual giusto è ciò che porta i risultati. Ma se non si collega alla parte visiva anche un testo veramente efficace il rischio è di perdere la maggior parte della forza della comunicazione. Per creare dei testi ottimali sono utilissime queste dritte di copywriting focalizzate sugli annunci pubblicati nei social media.

» 10 Social Media Copywriting Tips That Will Take Your Ad Game To The Next Level

8 metriche di email marketing da considerare sempre

Quando si fanno campagne di email marketing è indispensabile analizzare i risultati ottenuti successivamente all’invio, per capire quanto il messaggio è stato efficace e quali interazioni ha generato. Il parametro che solitamente si considera è l’open rate (tasso di apertura) ma ne esistono numerosi altri che vanno valutati per avere un quadro preciso e fare delle valutazioni strategiche più fondate.

» Beyond Open Rate: Eight Metrics for More Effective Email Marketing

10 modi per ottenere lead in Instagram

Sebbene solitamente si pensa a Instagram come a un canale in cui fare comunicazione a un pubblico B2C, in realtà anche le aziende B2B possono sfruttarlo per fare lead generation. Si deve tenere presente, infatti, che attualmente il 75% dei responsabili aziendali che decidono l’acquisto di una fornitura sono Millennial e quindi usano moltissimo Instagram. Ecco 10 suggerimenti per fare lead generation al massimo livello in questo social.

» 10 Simple Ways to Get More B2B Leads From Instagram

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Cos'è il ``niche influencer marketing`` e come attuarlo al meglio

Tra le varie forme di influencer marketing, una delle più rilevanti è il “niche influecer marekting”, ossia quel tipo di influencer marketing che si concentra sulla collaborazione con influencer che hanno un seguito specifico o un pubblico di nicchia per promuovere i prodotti o servizi di un’azienda. Questo articolo ne illustra le caratteristiche e spiega come metterlo in atto al meglio.

» What is Niche Influencer Marketing (and How It Can Help Your Brand)

3 modi di adattare i contenuti all'era dell'intrattenimento nei social media

I social media hanno cambiato il modo di fruire i contenuti e quindi di conseguenza hanno modificato i processi e le logiche stesse della loro creazione. Lo sviluppo dei social sta ulteriormente trasformando i contenuti più efficaci, per esempio dando più risalto ai video brevi. Quali sono i contenuti di marketing che gli utenti apprezzano di più? E come creare contenuti veramente efficaci nei social? Se ne parla in questo articolo.

» 3 ways to adapt content for the era of social media entertainment

Come comunicare al proprio pubblico al meglio con i video

Per ottenere il migliore effetto di comunicazione con un video serve raccontare qualcosa. In termini più tecnici, serve una base di storytelling, ossia bisogna costruire una narrazione che sostanzialmente accompagni il pubblico verso l’obiettivo della comunicazione intrattenendolo. Qui si spiega quali tipi di narrazione sono più validi per il video marketing e come diventare creatori di video veramente apprezzati.

» Video and Storytelling: How to Connect With an Audience

13 modi per diffondere i propri contenuti online

Quando si crea un contenuto e lo si pubblica online il passo successivo è trovare un modo per diffonderlo il più possibile. Esistono numerose tattiche e tecniche che consentono di dare la massima visibilità a un contenuto e in questo articolo si illustrano quelle più rilevanti ed efficaci considerando tutte le opportunità offerte dall’universo internet attuale.

» 13 Content Distribution Strategies That Work in 2023

Gli 11 errori SEO più gravi e come risolverli

Sperare di ottenere un buon traffico dai motori di ricerca su un sito che presenta una quantità di errori SEO è una misera illusione. Anche se risolvere tutti i problemi SEO non garantisce automaticamente degli eccellenti posizionamenti, se ci sono difetti sicuramente i motori di ricerca stroncheranno la visibilità delle pagine del sito. Ecco allora come identificare i principali errori SEO e come risolverli.

» The Top 11 SEO Mistakes – and How to Find (and Fix) Them for Free

Come creare un Google Business Profile

Il Google Business Profile (che prima era denominato Google My Business) è la scheda di presentazione che Google mette a disposizione delle aziende. Aiuta le imprese a essere trovate online e contribuisce significativamente a migliorare la local SEO. Creare un Google Business Profile non è difficile, ma per sfruttarne al meglio tutte le specifiche conviene seguire le indicazioni dettagliate fornite in questa guida.

» How to Create a Google Business Profile

10 modi in cui le piccole imprese possono usare l'intelligenza artificiale

Sfruttare l’intelligenza artificiale (IA) può essere estremamente vantaggioso anche per le piccole imprese. L’IA infatti sta rivoluzionando molto rapidamente il modo in cui moltissimi processi e attività possono essere svolti e può aiutare a velocizzare la creazione di strategie e attività specifiche. Ecco i 10 modi più rilevanti (anche se alcuni sono da attuare con cautela) in cui le varie forme di IA possono contribuire a sviluppare i piccoli business.

» 10 Ways Small Businesses Can Use AI to Grow Their Business

Come generare conversioni su una landing page con le giuste call to action

Una landing page si può pensare come una pagina web finalizzata a portare l’utente a compiere quello che viene suggerito nella call to action (CTA) che contiene. La configurazione ottimale di una CTA è responsabile di buona parte delle conversioni ottenute e questo articolo spiega come creare e inserire in una pagina delle CTA che davvero convincano gli utenti a fare ciò che gli si chiede.

» Call-to-Action Marketing Strategy: How to Drive Conversions on Your Landing Page

Perché GA4 (Google Analytics 4) sembra complicato e come usarlo al meglio

GA4 risulta molto più difficile da capire e usare alla maggior parte degli utenti. L’interfaccia e i dati mostrati in Universal Analytics, la precedente versione di Google Analytics ora non più utilizzabile, erano molto più intuitivi e di facile comprensione. Questi articoli aiutano a orientarsi nell’universo di GA4 e a utilizzare questo strumento prezioso nel modo più appropriato.

» Why Learning GA4 Is So Hard – And What To Do About It
» 7 Top Tips To Become A GA4 Pro (Even If You’re A Beginner)

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.