Rassegna di Digital Marketing n.163 del 30/6/2023: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come capire se occorre migliorare la strategia di marketing, 15 idee per creare post in Instagram che aumentano l'engagement, le nuove opportunità che l'IA sta dando all'e-commerce, 5 metodi per fare lead generation, pro e contro dell'umorismo nel marketing

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 30 giugno 2023

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come capire se occorre migliorare la strategia di marketing
  • 15 idee per creare post in Instagram che aumentano l’engagement
  • Le nuove opportunità che l’IA sta dando all’e-commerce
  • 5 metodi per fare lead generation
  • Pro e contro dell’umorismo nel marketing

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Come capire se occorre migliorare la strategia di marketing

Tutte le aziende hanno bisogno di una precisa strategia di marketing per sviluppare il business. Molte però non l’hanno affatto, soprattutto le più piccole, o non l’aggiornano mai. Questo è un grave errore che impedisce di crescere ed espone l’impresa al rischio di essere superata o soffocata dalla concorrenza. Ecco 10 segni che permettono di capire se l’azienda ha assoluto bisogno di migliorare il proprio marketing.

» 10 segni che occorre una strategia di marketing migliore

Nuova guida di Meta su come creare Reels eccezionali

L’obiettivo di Meta è aiutare i creatori di contenuti a realizzare post sempre più avvincenti, in modo da mantenere alto l’interesse degli iscritti alla piattaforma. In questo caso ha rilasciato una guida focalizzata sui Reels, per dare una marcia in più agli utenti più creativi e attivi che voglio sfruttare al meglio i video brevi per la propria comunicazione.

» Meta Publishes New Guide on How to Create Standout Reels Content

15 idee per creare post in Instagram che aumentano l'engagement

Avere sempre un engagement altissimo è il sogno di ogni creatore di contenuti nei social media. Instagram è una delle piattaforme in cui è possibile ottenere un grande riscontro in termini di interazioni da parte degli iscritti, a condizione di creare post con caratteristiche particolari. Per farlo viene in soccorso questo articolo che fornisce moltissime idee valide per creare post ad alto tasso di coinvolgimento.

» 15 Instagram Post Ideas to Bump Up Your Engagement in 2023

Cos'è e come usare Instagram Creator Studio

In questo articolo si spiega cos’è l’Instagram Creator Studio, un tool messo a punto da Instagram per aiutare gli utenti a migliorare il proprio profilo nella piattaforma, a gestire la pubblicazione dei contenuti e a fare analisi utili per migliorare la qualità delle proprie pubblicazioni. In più si danno una serie di consigli per sfruttarlo al meglio.

» Instagram Creator Studio: Your Secret Weapon for Success

Come creare un collage in una Storia di Instagram

Uno dei contenuti interessanti e attrattivi che si possono pubblicare nelle Storie di Instagram è il collage. Si tratta di un post che comprende molte immagini e foto in un’unica schermata, dando modo di offrire delle vere e proprie gallerie fotografiche o delle composizioni grafiche molto creative in un’unica immagine. Ecco i modi in cui è possibile realizzare questo tipo di contenuto.

» How to Make a Collage on Instagram Story (Tips and Tricks)

Come funziona e come sfruttare l'algoritmo di Instagram a proprio vantaggio

L’algoritmo di Instagram determina il modo in cui i post ottengono visibilità all’interno della piattaforma. Conoscere il suo funzionamento è indispensabile per sfruttarne le caratteristiche in modo da dare la massima diffusione ai post pubblicati. In questi articoli si spiegano le caratteristiche operative dell’algoritmo e si danno delle dritte per piegarlo a proprio vantaggio.

» Outsmart the Instagram Algorithm: Proven Strategies for Success
» Meta Provides New Insight into its Evolving Feed Algorithms, and How its Using AI

Come qualificare i lead in LinkedIn

LinkedIn è il social in cui le aziende possono più facilmente trovare lead che possono trasformarsi in clienti. Ma come capire quali utenti possono essere effettivamente dei lead validi? Come individuarli e catalogarli? Si spiega tutto in questo articolo che approfondisce anche come fare al meglio lead generation in questo social.

» How to Qualify Leads on LinkedIn

Come ottenere la spunta blu dell'account verificato in TikTok

Gli utenti più attivi nella creazione di contenuti in TikTok possono ambire a ricevere un riconoscimento ufficiale da parte della piattaforma. È un blasone che il sistema attribuisce a quegli account che si distinguono maggiormente. In cosa consiste questo marchio che verifica l’autenticità e il rilievo di un account? Come ottenerlo? E perché è vantaggioso? Se ne parla in questo articolo.

» How to Get Verified on TikTok: A Step-by-Step Guide to Earning the Blue Tick

TikTok abbandona TikTok Now e smette di rincorrere BeReal

Frequentemente appaiono sulla scena dell’universo online dei nuovi siti o app che si presentano come delle vere e proprie rivoluzioni. In realtà la maggior parte sono solo delle mode momentanee, destinate a perdere rapidamente tutto l’interesse acquisito in un primo momento. Una di queste è BeReal, l’app in cui gli utenti sono sollecitati a postare foto proprie durante la giornata e TikTok ha deciso di chiudere la sezione in cui ne imitava il funzionamento.

» TikTok Discontinues its ‘TikTok Now’ BeReal Clone

5 dritte per fare social media marketing finalizzato ai business locali

Le aziende che agiscono su aree territoriali ben delimitate devono fare local marketing. I social media possono venire in aiuto perché offrono una quantità di funzioni di georeferenziazione della visibilità dei messaggi creati. Ma come sfruttare al meglio i social per il marketing locale? Questo articolo presenta un’infografica che spiega 5 tattiche da applicare senza indugi.

» 5 Tips to Rock Your Local Business Social Media Marketing Strategy (Infographic)

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Instagram dà 3 suggerimenti su come fare inserzioni di advertising

Instagram permette agli inserzionisti di conquistare un pubblico molto ampio, ma riuscire a distinguere i propri messaggi da tutti gli altri spesso è alquanto arduo. Il team di Instagram ha pensato bene di dare alcuni suggerimenti preziosi agli inserzionisti in modo da aiutarli a rendere proficue al massimo grado i loro investimenti pubblicitari.

» Instagram Provides Key Ad Creative Tips (Infographic)

Perché le conversioni di Google Ads Search sono in calo?

Dall’inizio di quest’anno l’advertising in Google Ads Search (il vecchio AdWords) ha iniziato a garantire risultati più scadenti agli inserzionisti. Le conversioni sono in calo a dispetto del fatto che il click-through rate (CTR) tendenzialmente sia aumentato, rendendo i costi delle campagne più alti. In questo articolo si fa un’analisi della tendenza in atto in Google Ads Search e si danno suggerimenti su come fare campagne al meglio.

» Why Is There a Decline in Search Advertising Conversion Rates?

Come usare le inserzioni nei social media per fare crescere la visibilità online

Assicurare una grande rilevanza online a un brand e garantirgli la massima visibilità sono chiavi imprescindibili per aprire la porta del successo nel digital marketing. A questo scopo sono cruciali le campagne di advertising nei social media, che contribuiscono in modo significativo ad affermare un brand e a creare interesse intorno a ciò che ha da offrire. In questo articolo si spiega come sfruttare questo tipo di pubblicità per dare vigore alla presenza di un’azienda online.

» How to Use Social Media Ads to Grow Your Online Presence

Come usare Google Ads in YouTube per raggiungere nuove audience

Le campagne di pubblicità in YouTube si gestiscono utilizzando la piattaforma Google Ads. Il sistema offre una quantità di formati e posizionamenti, tramite i quali l’azienda può creare messaggi capaci di raggiungere in modo molto forte il pubblico. Ecco come si fa advertising di successo in YouTube e come sfruttare al meglio le funzionalità del sistema.

» How To Use Google Ads on YouTube To Reach New Audiences

Le nuove opportunità che l'IA sta dando all'e-commerce

L’intelligenza artificiale (IA) sta incidendo sempre più sulle caratteristiche e le funzionalità dell’universo online. Non fa eccezione l’e-commerce, in cui l’IA sta iniziando a portare delle innovazioni considerevoli. Questi articoli fanno il punto sulla situazione attuale e azzardano delle previsioni. Inoltre danno delle dritte su come usare dei tool basati sull’IA finalizzati proprio allo sviluppo dell’e-commerce.

» AI in Ecommerce: Applications, Benefits, and Challenges
» 13 Ways to Use AI in Ecommerce in 2023 (with Tools Recommendations)

Come sfruttare ChatGPT per le strategie e-commerce

Tra i numerosi utilizzi di ChatGPT per il marketing c’è anche la possibilità di sfruttarla per sviluppare un e-commerce. Integrando in una piattaforma e-commerce dei plugin specifici basati proprio sull’intelligenza artificiale di ChatGPT è possibile allargare le opportunità di interazione con il pubblico di acquirenti. Questo articolo approfondisce l’argomento e dà una serie di prompt per ChatGPT che possono essere utili per sviluppare il marketing di un e-commerce.

» Revolutionize Your Ecommerce Strategy With The Best ChatGPT Prompts And Plugins

5 metodi per fare lead generation

Le aziende hanno sempre bisogno di nuovi lead, soprattutto quelle che lavorano in ambito B2B. Esistono molti modi per raccogliere lead e questo articolo presenta un’infografica in cui vengono illustrati 5 metodi veramente validi per ottenere risultati apprezzabili in tempi rapidi, senza correre il rischio di apparire banali o inefficaci.

» 5 Lead Generation Ideas for Your Marketing (Infographic)

Guida alla realizzazione di campagne di influencer marketing

L’influencer marketing permette alle imprese di raggiungere fette di pubblico che difficilmente potrebbe conquistare in modo diretto, anche investendo laute somme in pubblicità. In realtà però fare delle campagne ben progettate ed eseguite di influencer marketing non è facile e questa guida riassume tutto quello che si deve sapere per ottenere risultati significativi.

» Influencer Marketing Campaigns Explained

Pro e contro dell'uso dell'umorismo nel marketing (Infografica)

Moltissimi marketer usano la leva dell’umorismo per rendere la comunicazione dell’azienda più apprezzabile e di facile impatto. In realtà però il tono umoristico non sempre è raccomandabile e oltre ad alcuni innegabili benefici può portare anche parecchi rischi. Questa infografica mette a confronto vantaggi e svantaggi dell’uso dell’umorismo nel marketing.

» The Pros and Cons of Using Humor in Marketing (Infographic)

5 tecniche SEO per incrementare il traffico su un sito

Ottimizzando i contenuti di un sito in ottica SEO è possibile aumentare le probabilità che le pagine di un sito siano presenti nelle prime posizioni di Google in riferimento alle parole chiave più rilevanti. Quali sono le tecniche SEO più efficaci per portare più traffico a un sito? Eccone 5 che possono garantire risultati eccellenti.

» 5 SEO Techniques To Grow Organic Traffic

Cos'è e perché è fondamentale il Google E-E-A-T per la SEO

Google ha attribuito alle proprie logiche di ranking e di valorizzazione delle pagine di un sito dei criteri che alla resa dei conti sono propri del marketing. Si tratta dell’E-E-A-T (experience, expertise, authoritativeness, trust). In cosa consiste esattamente e come applicare questi fattori a un sito per ottenere il massimo rispetto dagli algoritmi di Google?

» Google E-E-A-T: How To Use It to Improve Your SEO Strategy and Site Ranking

17 tattiche di marketing basato sull'UGC

Con UGC (user generated content) si intende l’insieme di contributi forniti dagli utenti riguardanti un’azienda o i suoi prodotti. Questi contenuti possono avere la forma di commenti, recensioni, valutazioni ecc., spesso pubblicati proprio sul sito aziendale. Ecco come sfruttare al meglio l’UGC per creare tattiche di marketing capaci di incrementare le vendite.

» 17 UGC Marketing Strategies to Generate More Sales in 2023

Cos'è e come creare un'analisi PESTLE nel marketing?

L’analisi PESTLE è un modello molto avanzato che può portare benefici significativi alla creazione di una strategia di marketing. Sebbene sia poco utilizzata molte aziende possono trarne una visione del mercato capace di influenzare positivamente lo sviluppo di prodotti nuovi o la promozione di quelli esistenti. Ecco in cosa consiste questa analisi e come applicarla alle aziende.

» How to create a PESTLE analysis for marketing planning

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.