Rassegna di Digital Marketing n.146 del 3/3/2023: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come creare post di successo in Facebook, come creare e usare i branded content in Instagram, guida all'uso degli automatismi in Google Ads, come massimizzare l'efficacia dell'email marketing nel 2023, 6 tattiche per fare marketing del passaparola

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 3 marzo 2023

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come creare post di successo in Facebook
  • Come creare e usare i branded content in Instagram
  • Guida all’uso degli automatismi in Google Ads
  • Come massimizzare l’efficacia dell’email marketing nel 2023
  • 6 tattiche per fare marketing del passaparola

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Creare post in Facebook di successo

Come creare post in Facebook che conquistano gli utenti

I post che riscuotono più attenzione e interesse in Facebook hanno caratteristiche particolari, frutto non solo di buone idee nella creazione del contenuto originale, ma anche di tattiche e tecniche che rendono possibile colpire l’attenzione degli utenti e stimolare al massimo il loro interesse e generare engagement. Ecco alcune best practice per creare post di successi in Facebook.

» Come creare post in Facebook di successo

3 tendenze del social media marketing che devono essere considerate

I social media hanno raggiunto ormai da tempo la fase della maturità avanzata e sono impiegati da utenti e aziende nei modi più ampi e vari possibili. Le imprese che fanno social media marketing devono sempre essere aggiornate sulle nuove abitudini di utilizzo di questi canali che le persone attuano e in questo articolo si evidenziano tre tendenze importanti che devono essere tenute in considerazione.

» 2023 social media trends: Hootsuite’s report and what it means for marketers

Come creare e usare i branded content in Instagram

Instagram consente alle imprese di collaborare con gli influencer utilizzando la funzionalità dei branded content. Un influencer può creare un post riguardante i prodotti di un’azienda o un brand e creare una connessione esplicita con l’azienda stessa. Questa connessione ufficializza che il post è frutto di una partnership pagata dall’azienda. Ecco come creare e sfruttare al meglio i branded content.

» How to use Instagram branded content tools like a pro in 2023

Come ottenere più visualizzazioni in TikTok

Chi pubblica contenuti in TikTok in modo regolare sa che in questo social media è possibile ottenere grandi risultati in termini di numero di visualizzazioni solo agendo sulla qualità dei contenuti e su una serie di tattiche e tecniche che sfruttano tutte le opportunità offerte dalla piattaforma. Ecco 16 modi per creare post capaci di guadagnare il massimo apprezzamento e una grande popolarità.

» How to get more views on TikTok in 2023: 16 powerful hacks

Guida breve a LinkedIn Live

LinkedIn integra un sistema di live streaming molto valido, che se sfruttato al meglio può portare a dei grandi risultati in termini di visibilità ed engagement. Questa guida spiega come utilizzare questa funzionalità e come creare delle live che colgono nel segno e interessano e coinvolgono davvero gli utenti di questo social.

» The ultimate guide to LinkedIn Live and how to use it

Tattiche per ottenere più lead e generare vendite in LinkedIn

Per avere successo in LinkedIn è necessario pianificare una strategia di pubblicazione di contenuti che porti ad acquisire sempre più visibilità e apprezzamento da parte del pubblico. L’obiettivo delle aziende però non può limitarsi a generare like e commenti: lo scopo finale è guadagnare lead o addirittura generare vendite. Ecco le tattiche da mettere in pratica.

» Advanced LinkedIn content strategy for more leads and sales

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come automatizzare i messaggi diretti (DM) nei social media

Uno dei problemi che le aziende spesso non sanno risolvere è la risposta in tempi rapidissimi ai messaggi diretti che possono arrivare nei social media. In molti casi le domande che gli utenti rivolgono alle imprese sono sempre le stesse e quindi è possibile creare dei chatbot che rispondano in automatico ai messaggi che arrivano. Ecco come creare e gestire questo tipo di automatismi.

» How to automate DMs on social media

8 valide alternative a Twitter

Da quando Twitter è stato acquisito da Elon Musk molti analisti ne hanno previsto un rapido declino. In realtà questo social era in sofferenza da molto tempo prima che Musk decidesse di farne un proprio possesso e, sebbene tutto faccia pensare che la sua gestione sia fallimentare, il futuro di Twitter forse era già segnato. Esistono alternative a Twitter? Nessuna ha ancora preso il sopravvento, ma queste 8 sono le più rilevanti.

» Twitter alternatives: top 8 platforms you should try out

Guida all'uso degli automatismi di Google Ads

Google Ads continua a sviluppare progressivamente sempre nuove formule che migliorano le modalità automatiche di creazione e visualizzazione delle inserzioni. In alcuni casi sono molto efficaci e garantiscono il successo di una campagna. In altri invece sono solo delle modalità che portano gli utenti a spendere di più senza ottenere risultati. Come orientarsi? Questa guida spiega tutto.

» How to Make Google Ads automation work for you (dos and don’ts from a pro)

Guida ai posizionamenti in Facebook Ads

Quando si crea una campagna in Facebook Ads bisogna fare attenzione a scegliere dove esattamente l’algoritmo della piattaforma mostra le inserzioni. Questo si fa definendo i posizionamento a livello di Gruppo di Inserzioni. Tendenzialmente Facebook propone di mostrare gli annunci in tutto il suo network, ma in parecchi casi non è la scelta più saggia. Ecco come gestire i posizionamenti.

» Actionable guide to Facebook Ad placements

Come massimizzare l'efficacia dell'email marketing nel 2023

Solo chi non ha una buona conoscenza del digital marketing dubita dell’efficacia dell’email marketing. Creare delle campagne realmente efficaci però non è facile e moltissime aziende finiscono per trasformare i loro messaggi in fastidiose comunicazioni che cercano di vendere qualcosa. Ecco come creare email interessanti che gli utenti apprezzeranno e che genereranno conversioni.

» Five ways to realign your email marketing to your overall business goals in 2023

14 esempi di email di benvenuto che generano engagement

Le email di benvenuto sono quelle che vengono spedite agli utenti che si sono appena iscritti alla mailing list. Quasi sempre sono delle semplici email di conferma dell’avvenuta iscrizione. In realtà queste email possono essere molto utili per stimolare gli utenti che le ricevono a interagire creando da subito una relazione positiva con l’azienda. Ecco degli esempi che mostrano come sfruttare al meglio le email di benvenuto.

» 14 welcome email examples to boost engagement + free templates

Cos'è il blog marketing e come integrarlo nel digital marketing

Alcuni analisti sostengono che l’era dei blog sia finita al momento in cui sono comparsi i social media. In realtà è una valutazione scorretta, perché larga parte dei contenuti rilevanti del web sono proprio provenienti da blog. Anche le aziende possono usarli con successo per il proprio marketing e questo articolo aiuta a capire come fare e quali risultati possono ottenere.

» What is blog marketing? How can it work for your business?

5 suggerimenti per rendere più efficace il content marketing

Come aumentare al massimo grado l’efficacia del content marketing? Come scegliere i contenuti più validi e quali aspetti si devono considerare per aumentarne il valore e generare interesse negli utenti del web? Qui si danno 5 best practice che aiutano a capire meglio le caratteristiche della propria audience e come ottenere il migliore risultato da ogni contenuto pubblicato.

» 5 misunderstood best practices in content marketing

Content curation: cos'è e come attuarla al meglio (Infografica)

Non sempre la via migliore per fare content marketing si basa sulla pubblicazione di contenuti sempre nuovi e originali. Alle volte possono essere apprezzati anche dei contenuti che derivano da altri contenuti già pubblicati che vengono riproposti in vari modi. Parliamo della cosiddetta content curation e questo articolo, in cui è presente un’infografica, spiega cos’è e come farla al meglio.

» The how and why of content curation (Infographic)

5 modi per combinare efficacemente SEO e SEM

SEO e SEM sono due facce della stessa medaglia. La prima è l’insieme delle pratiche che consentono di ottenere visibilità nelle ricerche che gli utenti fanno in Google. La seconda sfrutta le piattaforme dei motori di ricerca per lanciare campagne di advertising o in generale attività di comunicazione a pagamento. Ecco come integrare SEO e SEM per ottenere i migliori esiti di marketing.

» 5 ways to combine SEO and SEM for more effective marketing ROI

6 tattiche per fare marketing basato sul passaparola

Il word-of-mouth marketing (WOMM), o marketing del passaparola, è una delle forme di comunicazione più efficaci, perché si dà la sensazione che non sia l’azienda a trasmettere i propri messaggi persuasivi, ma gli stessi clienti che manifestano la propria soddisfazione a vantaggio dell’azienda. In questo articolo si spiega come attuare delle tattiche che permettono di fare con successo questo tipo di marketing.

» 6 must-have tactics to leverage the power of word-of-mouth marketing (WOMM)

ChatGPT: come può essere utile al marketing

ChatGPT è l’app del momento. È un’app che consente di dialogare con un’intelligenza artificiale (IA) usando il linguaggio naturale per richiedere informazioni e servizi. In questo articolo si spiega come è possibile sfruttare le potenzialità di questa applicazione ai fini del marketing e vengono forniti 25 modi in cui si può utilizzare ChatGPT per sviluppare il digital marketing.

» 25 ChatGPT examples for digital marketers and SEOs

I migliori tool per fare audit in Instagram

Quali sono le caratteristiche della propria audience in Instagram? Come identificare i margini di crescita e i punti deboli di un account Instagram? Il modo migliore è ricorrere a degli strumenti che facciano l’audit di un account, indicando una serie di dati e informazioni che consentono di comprendere come il pubblico reagisce ai post e come è possibile migliorare le performance. Ecco i 15 tool di questo tipo più validi.

» Which is the best Instagram audit tool for your business?

I 15 tool e-commerce migliori del 2023

Quando si gestisce un e-commerce le attività da svolgere sono numerose e per alcune è molto utile avvalersi di strumenti che possono facilitare il lavoro. Ecco una lista di 15 piattaforme e strumenti che devono essere considerati per migliorare e rendere più efficiente il management di un e-commerce e il marketing che lo promuove.

» 15 important ecommerce tools you need to know in 2023

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.