Conviene fare una versione in lingua inglese di un sito (o in altre lingue)? I vantaggi Perché includere una versione in inglese di un sito può essere un vantaggio per la comunicazione e il marketing dell'azienda? Quali sono le caratteristiche di una buona versione inglese (o in altre lingue) del sito?

Versione in inglese del sito web

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Fare una versione in lingua inglese di un sito può portare grandi vantaggi e in molti casi conviene senz’altro investire in questo tipo di miglioramento. Implementare un sito multilingue oggi è estremamente semplice dal punto di vista tecnologico, perché quasi tutte le piattaforme più comuni e utilizzate per la realizzazione di siti web includono la possibilità di aggiungere o semplicemente attivare questa funzionalità.

Nella maggior parte dei casi aggiungere una versione in lingua straniera a un sito in italiano non comporta costi elevati. Con poche centinaia di euro è possibile abilitare il sito a duplicare le pagine in lingua italiana in copie con testi in un’altra lingua.

L’incidenza del costo è soprattutto nella traduzione dei testi in un’altra lingua. Quando la nuova lingua è l’inglese – così come il francese, lo spagnolo o anche il tedesco e il portoghese – di solito i costi di traduzione sono abbastanza limitati. Diventano più alti con lingue meno comuni come le lingue slave o quelle asiatiche (giapponese, cinese, coreano, ecc.).

Va detto però che in linea di massima il ricorso a lingue meno comuni ha senso solo se si punta direttamente a dare visibilità al proprio sito proprio nei mercati in cui si parlano quelle lingue o si ha un pubblico di clienti abituali e ben identificati che parlano proprio quelle lingue. Se questo non si verifica e si punta semplicemente a rendere il proprio sito capace di comunicare anche a un pubblico internazionale, allora nella maggior parte dei casi è sufficiente aggiungere una versione in inglese del sito.

 

I vantaggi di aggiungere la versione in inglese al sito

Si devono considerare diverse ragioni per cui conviene introdurre una versione in inglese al sito in lingua italiana.

 

Aumentare l’immagine di prestigio dell’azienda e del sito

Un utente che visita un sito multilingue ha subito l’impressione che l’azienda detenga una significativa presenza sul mercato al punto da raggiungere anche pubblici internazionali. Per questa ragione un sito che include almeno la versione in inglese aumenta fortemente il valore percepito del sito e l’autorevolezza dell’impresa.

 

Favorire il rapporto con pubblici internazionali (anche se il mercato di riferimento è quello italiano)

Molte aziende, in particolare quelle dedite al commercio anche in ambito locale, possono avere a che fare regolarmente con clienti stranieri (turisti o clienti business esteri che possono essere interessati ai prodotti o servizi dell’azienda) anche se normalmente non puntano a mercati esteri. I siti web di queste aziende dovrebbero assolutamente includere una versione in inglese proprio per migliorare e incentivare le relazioni con i pubblici che non hanno familiarità con la lingua italiana. In particolare, i siti degli esercizi commerciali che hanno sede in luoghi con un flusso turistico significativo dovrebbero assolutamente essere dotati di una versione in inglese del sito.

 

Raggiungere mercati esteri

Le aziende che puntano a vendere i propri prodotti o servizi nei mercati esteri ovviamente devono essere dotate di una versione in lingua straniera del sito. È fortemente consigliato che il sito presenti anche testi nella lingua del mercato che si vuole penetrare, ma qualsiasi essa sia, l’inglese non può comunque mancare, perché si tratta di una lingua passe-partout che è in grado di portare l’azienda a comunicare con qualsiasi pubblico non italiano.

 

Caratteristiche e requisiti indispensabili della versione in inglese del sito

L’errore più comune che si commette è l’inserimento di testi in inglese con una qualità linguistica scadente. Molto spesso i testi non sono tradotti da un madrelingua o addirittura provengono da un traduttore automatico.

In questo caso il rischio minore è quello di utilizzare espressioni che a un visitatore madrelingua possono sembrare improprie o addirittura scorrette.

Il rischio maggiore è che i testi possono risultare incomprensibili o ridicoli.

In tutti i casi, la comunicazione perde di efficacia o diventa completamente inconsistente, squalificando il sito e di conseguenza l’immagine e la credibilità dell’azienda.

Per queste ragioni, quando si realizza una versione in inglese del sito è indispensabile che i testi siano ineccepibili dal punto di vista linguistico.

Un madrelingua che visita un sito con una versione inglese caratterizzata da testi imperfetti avrà l’impressione che l’attenzione dell’azienda verso i clienti non italiani sia marginale e che non siano tenuti in grande considerazione. Di conseguenza si convincerà che l’azienda punta ai pubblici stranieri in modo occasionale o perfino piratesco, senza una vera cura delle loro esigenze e dei loro interessi.

In sostanza, un testo in lingua inglese (ma questo vale per qualsiasi altra lingua introdotta nel sito) scadente compromette totalmente l’efficacia della comunicazione e rovina l’immagine dell’azienda e la percezione della sua affidabilità agli occhi dei pubblici e dei clienti madrelingua.

 

Come fare una perfetta versione in inglese del sito

Come si diceva, l’implementazione tecnologica di una versione multilingue del sito che includa una versione in inglese o in altre lingue è molto semplice da fare e non impone costi elevati se il sito è già sviluppato in piattaforme molto diffuse come WordPress, Joomla, Drupal, Shopify, Prestashop, Magento, BigCommerce, Wix, ecc.

Vi basta rivolgervi a una buona web agency (o eventualmente contattateci per avere indicazioni sulle migliori a cui affidarvi) e in tempi molto brevi il lavoro di creazione della versione multilingue del vostro sito sarà completato.

Diverso il discorso per quanto riguarda i testi. Conviene distinguere tra l’inglese e le altre lingue.

 

Testi in lingua inglese

Si possono avere due casi.

Non si dispone ancora di nessun testo e occorre fare le traduzioni da zero a partire dai testi in lingua italiana. In questo caso, se non si dispone di un madrelingua esperto in traduzioni ed editing dei testi, meglio rivolgersi a un’agenzia di traduzioni o direttamente a noi di Communication Village. Il vantaggio che avrete rivolgendovi a noi è che oltre a offrirvi un supporto di traduzioni in inglese gestito da madrelingua esperti in content writing, vi forniremo un’assistenza sul piano della comunicazione di marketing online e daremo ai vostri testi una forma ottimizzata per la SEO.

Se invece avete già dei testi in inglese, ma non scritti da madrelingua, vi consigliamo di effettuare un editing ad opera di un madrelingua inglese. Questo è un servizio che noi di Communication Village offriamo direttamente, garantendo risultati perfetti sia sul piano linguistico sia sul piano del valore del contenuto e della comunicazione di marketing, oltre che della SEO. Contattateci per richiedere una revisione dei vostri testi in inglese!

 

Testi in altre lingue

Per i testi in tutte le altre lingue vale quanto detto per i testi in lingua inglese. Al momento noi di Communication Village lavoriamo solo sui testi in lingua inglese, perciò vi suggeriamo di consultare delle agenzie specializzate. In alternativa potete contattare anche noi e vi indicheremo a quali agenzie di traduzione noi riteniamo più valide per i nostri clienti e i nostri lavori in lingue straniere diverse dall’inglese.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.