Rassegna di Digital Marketing n.128 del 21/10/2022: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: le strategie più efficaci di digital marketing per le piccole imprese, 9 modi per ottimizzare la comunicazione nei social media, guida introduttiva a Google Business Profile, come ottimizzare le campagne di TikTok Ads, 13 tecniche per incrementare le vendite online

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 21 ottobre 2022

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Le strategie più efficaci di digital marketing per le piccole imprese
  • 9 modi per ottimizzare la comunicazione nei social media
  • Guida introduttiva a Google Business Profile
  • Come ottimizzare le campagne di TikTok Ads
  • 13 tecniche per incrementare le vendite online

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Strategie di digital marketing per piccole imprese

Le strategie più efficaci di digital marketing per le piccole imprese

Le piccole imprese dispongono di budget limitati e di poco tempo da dedicare al marketing online. Come possono fare un digital marketing efficace in grado di garantire risultati apprezzabili? Ecco le strategie e le tattiche migliori che possono assicurare un ritorno sull’investimento significativo anche con investimenti ridotti.

» Strategie di digital marketing per le piccole imprese

9 modi per ottimizzare la comunicazione nei social media

Comunicare nei social media è abbastanza semplice, ma fare una buona comunicazione, capace di ottenere risultati utili per il marketing, è piuttosto complesso. Bisogna applicare una quantità di trucchi e tecniche per portare gli utenti a notare un post e a interagire. Ecco 9 modi per rendere più efficace la comunicazione e il marketing nei social media.

» 9 effective social media optimization tips for marketers

Come migliorare i contenuti nei social media e aumentare l'engagement

Il successo dei contenuti pubblicati nei social media si misura innanzi tutto considerando l’engagement che hanno generato. Per creare contenuti di elevata efficacia si possono seguire delle tecniche capaci di massimizzarne la forza e l’impatto sugli utenti. Eccone 10 che possono portare a un incremento delle interazioni e in generale un maggiore interesse da parte degli utenti.

» 10 easy ways to improve your social media content for higher engagement

Trucchi e funzioni nascoste dei Reels di Instagram

I video brevi di Instagram – i Reels – stanno diventando uno dei contenuti più apprezzati dagli utenti di questo social media. Per sfruttarli al meglio occorre conoscerne tutte le funzionalità e in questo articolo si presentano 15 trucchi per usare al meglio i Reels e sfruttarne tutte le potenzialità facendo uso anche di quelle funzioni meno note, ma molto utili.

» Instagram Reels hacks: 15 tricks and hidden features

Analytics avanzate di YouTube per Shorts, Remix e altro

Quando si pubblica qualsiasi tipo di video in YouTube è interessante sapere quale risultato ha ottenuto in termini di risposta del pubblico. A dare questo genere di informazioni sono gli analytics che si trovano in YouTube Studio. Questo articolo spiega quali dati si possono ricavare e come interpretarli in modo da migliorare la propria comunicazione.

» Using YouTube Studio Analytics for Shorts, Remixes, and More

Come usare lo sticker ``Tocca a te`` nei Reels di Instagram

Tra i tanti sticker disponibili per i Reels di Instagram, di recente è stato introdotto “Tocca a te”. Chi crea il Reel può aggiungere questo sticker per permettere agli utenti che lo vedono di pubblicare un loro Reel sul tema proposto nello sticker e collegato al Reel originale. Come funziona in dettaglio questo sticker? E come usarlo per il marketing? Se ne parla in questo articolo.

» How to use the Instagram add yours sticker in marketing

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come fare audit nel social media marketing

Come capire se le attività di social media marketing che si stanno attuando sono valide o se necessitano di modifiche nelle tattiche e nei contenuti? Occorre fare un audit che fornisce un quadro completo sul valore e sugli esiti delle azioni svolte. Questa checklist in 9 punti aiuta ad analizzare tutte le attività svolte nel modo più preciso e completo.

» How to audit social media marketing: a 9-step checklist

Guida introduttiva a Google Business Profile

In principio fu Google My Business, adesso si chiama Google Business Profile: è uno spazio concessa da Google alle aziende che hanno una presenza fisica sul territorio. Una specie di minisito in cui è possibile pubblicare una quantità di informazioni sull’azienda che verranno visualizzate ogni volta che un utente fa una ricerca in Google pertinente e riferita a una certa area geografica. Ecco cosa si deve sapere e come usarlo in questa breve guida.

» Beginner’s guide to Google Business Profiles: what are they, how to use them, and why

Come determinare il budget di Facebook Ads

Quando si crea una campagna di Facebook Ads uno dei quesiti di non sempre facile soluzione è: quanto si deve spendere per ottenere i migliori risultati al più basso costo? Questo articolo illustra gli aspetti principali da tenere in considerazione quando si definisce il budget di una campagna.

» How to determine your Facebook Ads budget

Come usare ``Volume di ricerca e previsioni`` in Google Ads

In Google Ads il lavoro fondamentale da svolgere nella creazione di una campagna è l’identificazione delle parole chiave più pertinenti e fruttuose. Uno strumento molto valido per ottenere informazioni su questi aspetti è “Volume di ricerca e previsioni”. In questo articolo si spiega come usarlo al meglio e come ottenere informazioni preziose sulle migliori parole chiave e sui risultati che possono dare.

» How to use Google Ads Keyword Forecast tool for predictive keyword research

Google lancia ``My Ad Center`` per controllare le campagne di advertising

Google sta puntando a dare più controllo agli utenti riguardo le inserzioni che vengono pubblicate. A questo scopo sta lanciando il nuovo strumento “My Ad Center”, in modo da rendere più semplice e immediata la gestione del flusso di inserzioni provenienti da Google. Potrà avere un impatto sulle campagne programmate dai marketer? Ecco cosa c’è da sapere.

» Google launches ‘My Ads Center’ to give users more control over the ads they see

Come ottimizzare le campagne di TikTok Ads

Tutte le campagne di digital advertising dopo il loro lancio devono essere controllate e ottimizzate in base ai risultati che via via vanno conseguendo. Anche le campagne di pubblicità in TikTok seguono questa logica. In questo articolo si spiega come monitorare e ottimizzare l’advertising in TikTok in modo da ottenere i migliori risultati.

» How to optimize TikTok Ads like a pro: the 5-step guide

Come incrementare le vendite online: 13 tecniche

Le tecniche per indurre gli utenti online a comprare di più in un sito e-commerce non bastano mai. Alle volte però si lancia un sito di commercio elettronico e non si conoscono neanche i metodi più elementari per attrarre utenti e portarli all’acquisto. Ecco 13 tecniche fondamentali e imprescindibili per incrementare le vendite di un negozio online.

» How to increase sales: 13 techniques to make more money online

La struttura e i contenuti di un'email che punta a vendere

Utilizzare le email per stimolare i clienti all’acquisto di qualche prodotto è una pratica che porta grandi risultati, a condizione che sia fatta bene. Questa infografica analizza le varie componenti di un’email efficace evidenziando per ognuna gli aspetti vincenti e quelli che possono penalizzarla compromettendone i risultati.

» The anatomy of a great sales outreach email (Infographic)

11 consigli e tecniche per creare newsletter eccellenti

Un’azienda che vuole curare il rapporto con i suoi clienti attuali e potenziali deve raccogliere le loro email e inviare regolarmente una newsletter. Questo strumento di comunicazione può essere estremamente incisivo purché proponga contenuti realmente interessanti e sia strutturata in modo chiaro ed elegante. Ecco 11 consigli per creare newsletter di valore.

» 11 email marketing newsletter best practices (with examples)

Come scegliere il giusto influencer per il proprio brand

L’influencer marketing è una delle tendenze più incalzanti del digital marketing e le imprese che vogliono arrivare in modo efficace a pubblici molto mirati e in target possono sfruttare proprio il canale degli influencer. Come scegliere quelli più adatti al proprio marketing tra tutti quelli che ci sono? Questa guida spiega tutto quello che bisogna considerare.

» Choose the right digital influencer for your brand

Come elaborare una buona strategia di video content

Comunicare attraverso i video è sempre più inevitabile se si vuole fare un marketing online di elevata qualità. Ma per ottenere i migliori risultati i video devono avere una buona qualità e soprattutto devono essere ideati sulla base di una precisa strategia di comunicazione. Ecco come creare una strategia di contenuti video per Instagram, TikTok, YouTube, ecc.

» Video content strategy: how to get started

Come creare un calendario di contenuti per tutti i canali online

Raramente un’azienda che fa un buon digital marketing pubblica contenuti soltanto su un singolo canale. Per gestire la creazione e la messa online di un significativo flusso di contenuti occorre creare una schedulazione efficiente, ossia un calendario editoriale. Ecco quali caratteristiche deve avere per rendere più agile il lavoro di creazione e di pianificazione di tutti i contenuti.

» How to create a content calendar for all of your digital and social media channels

Il rapporto tra SEO e ricerca organica

Per fare SEO al meglio si deve conoscere a fondo in cosa consiste la ricerca organica, ossia le azioni di ricerca svolte dagli utenti che guardano i risultati non a pagamento che vengono mostrati nella SERP (search engine result pages). Questo articolo spiega perché è fondamentale prevedere a monte il comportamento degli utenti se si vuole fare una SEO efficace.

» What is organic search?

Introduzione al metaverso: guida di base

Il termine “metaverso” sta diventando sempre più di tendenza. Meta (l’azienda che possiede Facebook e Instagram) sta lanciando delle azioni promozionali per portare le persone a interessarsi a ciò che un metaverso può offrire ai suoi utenti. Tuttavia solo pochissime persone hanno le idee chiare. Ecco allora questa guida introduttiva che spiega cosa sono i metaversi e quali prospettive aprono.

» Introduzione al metaverso: una guida gratuita

Formazione in azienda nel marketing

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?

Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.

» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.