Rassegna di Digital Marketing n.125 del 30/9/2022: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come aumentare l'engagement in Instagram, le migliori tattiche di marketing per generare più vendite, guida su come fare advertising in Facebook, come creare ed editare un video in TikTok, fare marketing con nano e microinfluencer

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 30 settembre 2022

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come aumentare l’engagement in Instagram
  • Le migliori tattiche di marketing per generare più vendite
  • Guida su come fare advertising in Facebook
  • Come creare ed editare un video in TikTok
  • Fare marketing con nano e microinfluencer

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Come aumentare l'engagement in Instagram

Come fare aumentare l'engagement in Instagram

Quando si pubblica un post in Instagram è fondamentale ottenere un buon engagement. Più gli utenti interagiscono con i post più l’algoritmo continuerà a mostrarlo. Inoltre, un post con molto engagement è percepito come un post di valore e questo valore verrà attribuito direttamente al brand. Ecco come ottenere il massimo engagement in Instagram.

» Come aumentare l’engagement in Instagram

Le 32 migliori tattiche di marketing per generare più vendite

Le tattiche di marketing sono le azioni specifiche che un’azienda attua per realizzare concretamente le proprie strategie. Nel digital marketing sono numerose ma non tutte producono effetti veramente significativi. Quelle più valide per incrementare le vendite sono elencate e descritte in questo articolo.

» 32 best marketing tactics to drive more sales

Come creare contenuti nei social media capaci di generare engagement

I contenuti di maggiore successo nei social media sono quelli che riescono a generare più interazioni da parte degli utenti. Like, condivisioni, commenti, click sui link sono solo alcune delle forme di engagement possibile che gli utenti possono attuare. Ma quali sono i tipi di contenuto che solitamente riescono a indurre più facilmente gli utenti a interagire? Se ne parla in questo articolo.

» How to create engaging social media content: 12 tips to drive results

Guida su come fare advertising in Facebook

Facebook al momento rimane il social network più seguito dagli utenti. Sebbene riscuota sempre meno interesse dai più giovani, resta in cima alla lista dei social che le aziende devono considerare per la propria pubblicità online. Questa guida spiega come creare campagne di pubblicità in Facebook e dà dei suggerimenti per crearle nel modo più efficace.

» How to advertise on Facebook in 2022 (Complete guide)

10 trucchi per pubblicare contenuti in TikTok e puntare a diventare virali

Quali contenuti sono più efficaci in TikTok? Quali sono quelli che hanno più probabilità di diventare virali? Come si devono gestire per fare in modo di assecondare al massimo l’algoritmo e indurlo ad aggiungere sempre più visibilità al post? Questo articolo illustra 10 tecniche utili per dare il massimo valore alla pubblicazione di post in TikTok.

» 10 best TikTok tricks to go viral in 2022

7 modi per sfruttare al massimo l'algoritmo di Instagram

L’algoritmo di Instagram è basato sul principio del contatto diretto tra un creatore di contenuti e il suo pubblico. In sostanza, maggiore è l’engagement che si riesce a sviluppare con gli utenti del social media, più l’algoritmo offre visibilità ai post pubblicati. Per sfruttare al massimo l’algoritmo di Instagram e ottenere la massima diffusione dei contenuti conviene seguire le dritte fornite in questo articolo.

» 7 ways to outsmart Instagram algorithm

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come trovare l'audience in target in Instagram

Come si capisce se pubblicando contenuti in Instagram si sta comunicando davvero con il pubblico che si vuole raggiungere? Esistono delle tecniche per rilevare quale audience si sta raggiungendo effettivamente e se è affine al proprio target. In questo articolo vengono illustrati 6 metodi per avere questo genere di informazioni e sfruttarle al meglio per migliorare l’efficacia della comunicazione in questo social.

» 6 ways to research your target audience on Instagram

6 consigli per sfruttare al meglio la bio di Instagram

Gli utenti di Instagram che vogliono saperne di più sull’autore di un contenuto guardano la sua bio. Creare una bio veramente efficace però non è facile, perché si ha a disposizione pochissimo spazio e bisogna dire tutto in poche frasi incisive. Ecco alcune idee per comunicare al meglio con i contenuti inseriti nella bio di Instagram.

» 6 ideas to make the most of your Instagram bio

Come usare i Reels di Instagram per il marketing

Il team di Instagram afferma che i Reels sono il futuro del video storytelling nella piattaforma. I dati dicono che gli utenti passano almeno il 20% del loro tempo proprio a guardare questo tipo di contenuti. Per permettere alle imprese di sfruttare al meglio i Reels per il marketing lo stesso team di Instagram ha pubblicato delle linee guida utili per ottenere i migliori risultati.

» Instagram shares new tips on how to use Instagram Reels for marketing

Guida al marketing B2B in Instagram

Quando si pensa al marketing in Instagram immediatamente viene in mente un insieme di attività di comunicazione aziendale che si rivolgono al pubblico dei consumatori finali, in una prospettiva B2C. In realtà è possibile usare Instagram anche nel B2B e questa breve guida offre una serie di indicazioni su come utilizzare questo social per raggiungere i pubblici aziendali.

» How to use Instagram for B2B marketing: a comprehensive guide

11 consigli per fare crescere un canale YouTube

Come sviluppare la visibilità di un canale YouTube? Come conquistare l’attenzione e l’interesse degli utenti in modo da convincerli a seguirlo? La condizione indispensabile è che si pubblichino video di qualità e con contenuti rilevanti. Ma poi ci sono anche delle tecniche che possono aiutare a incrementare l’audience del canale.

» 11 tips on how to grow your YouTube channel in 2022

Hashtag di YouTube: come devono usarli i marketer

Quando si pubblica un video in YouTube è possibile inserire degli hashtag che permettono di catalogare meglio il tipo di contenuto e di collegarlo a un certo specifico ambito tematico. Gli hashtag possono essere usati in modo conveniente anche ai fini del marketing e in questo articolo si spiega come fare e come scegliere gli hashtag più opportuni.

» YouTube hashtags: what marketers need to know

Come creare ed editare un video in TikTok

Ci sono parecchi metodi per dare più visibilità a un video in TikTok, ma alla base deve esserci la pubblicazione di un video di qualità. Come si realizza un video perfetto per questo social? Da una parte si deve creare un film e poi si deve editarlo. In questa guida si spiegano le migliori tecniche per girare un video e per migliorarlo tramite l’editing.

» How to film and edit a TikTok video

Come ottimizzare le campagne di Facebook Ads: 10 consigli degli esperti

In Facebook nel mondo ci sono circa 10 milioni di account che pubblicano regolarmente contenuti pubblicitari. È la prova che questo canale è uno dei più efficaci per l’advertising online. Ma come ottimizzare le campagne? Ecco 10 consigli dati da alcuni dei massimi esperti di Facebook Ads che possono aiutare a rendere più efficaci le pubblicità in questo social media.

» How to optimize your Facebook Ads: 10 tips and tricks from the pros

Come gestire il budget nelle campagne di advertising in LinkedIn

Quando si lancia una campagna pubblicitaria in LinkedIn bisogna da una parte testarne l’efficacia, ma contemporaneamente bisogna capire come ottimizzare il budget in relazione al risultato che la campagna può garantire. Nel tempo è anche possibile modificare l’investimento in ciascuna campagna in relazione al rendimento. In questo articolo si spiega tutto su come gestire al meglio le campagne di advertising in LinkedIn.

» How to scale LinkedIn Ads

Nano vs. microinfluencer marketing: qual è la differenza?

L’influencer marketing è una delle maggiori tendenze del marketing digitale contemporaneo. In realtà però ci sono diversi tipi di influencer marketing. Una delle distinzioni più tipiche riguarda i nanoinfluencer e i microinfluencer. Fare marketing con gli uni e con gli altri è differente e in questo articolo si spiega come devono comportarsi i marketer.

» Nano vs. micro-influencer marketing: what’s the difference?

Come scrivere l'oggetto delle email finalizzate alla vendita

Nell’email marketing spesso si inviano email che puntano a generare immediatamente una vendita. Perché possano raggiungere il loro obiettivo però devono convincere l’utente ad aprirle e questo compito è riservato all’oggetto dell’email. Come scriverlo in modo da colpire l’attenzione e destare la massima curiosità? Ecco le tecniche migliori.

» Top 40 sales email subject lines

Cosa si deve sapere su Google Analytics 4 e come iniziare a usarlo

A partire da luglio 2023 la piattaforma più utilizzata di Google Analytics, la Universal Analytics (UA), non sarà più utilizzabile. Al suo posto si dovrà usare Google Analytics 4 (GA4), che ha una configurazione e un modo di dare informazioni piuttosto differente da UA. Come prepararsi a questo passaggio? Questo articolo dà alcune dritte.

» Google Analytics 4 is almost here — It’s time to test and prepare

E-commerce chatbot: cosa sono e come usarli al meglio

I chatbot sono dei sistemi che permettono di rispondere automaticamente agli utenti che interagiscono con un canale di messaggi diretti (chat). Possono essere programmati in modi diversi e rispondere a esigenze e a richieste di vario genere. Ecco come utilizzarli per migliorare la relazione con i clienti di un e-commerce.

» Everything you need to know about ecommerce chatbots in 2022

I migliori tool di editing di immagini

Non c’è alcun dubbio che la comunicazione nel web ormai sia prevalentemente visuale. Creare delle buone immagini è imprescindibile per conquistare l’attenzione degli utenti. La buona notizia è che oggi i software per editare le immagini e renderle perfette per la propria comunicazione sono sempre più intuitivi e semplici da usare. Ecco i migliori attualmente esistenti.

» Best image editing tools to create killer rich media

Formazione in azienda nel marketing

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?

Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.

» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.