Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.
- Come fare lead generation
- Come creare contenuti di valore in TikTok
- Come aumentare il CTR delle inserzioni in Google Ads
- Come attrarre più traffico di utenti su un sito e-commerce
- Come le piccole imprese possono fare influencer marketing
Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese
Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:
» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano
Come fare lead generation
La lead generation è fondamentale per tutte le aziende e consiste nell’acquisire i dati di contatto dei clienti potenziali e attuali in modo da stimolarli all’acquisto o fidelizzarli. Raccogliere questi dati però non è facile. Ecco una breve guida su come fare lead generation sia nei punti vendita fisici che tramite azioni di digital marketing.
Come creare e usare account multipli nei social media
Facebook ufficialmente dichiara nelle sue policy che ciascuna persona non può aprire più di un profilo personale. Instagram ne permette fino a 5. Altri social media hanno policy di vario tipo, ma in generale è sempre possibile creare e gestire più di un account per fini diversi in ciascun social. Come aprirli e come gestirli al meglio? Se ne parla in questo articolo.
Strategia per creare contenuti di valore in TikTok
Come creare e lanciare contenuti che attraggano e interessino gli utenti in TikTok? Occorre una vera e propria strategia che sfrutti al meglio le funzionalità dell’app e faccia leva sulle caratteristiche dell’algoritmo che dà visibilità ai post. Questo articolo fornisce delle indicazioni preziose su come costruire e applicare questa strategia.
Come diventare utenti verificati in YouTube
Quando si inizia a pubblicare in modo regolare e assiduo in YouTube e si pone questo social tra i canali social più importanti da sfruttare per marketing e comunicazione, diventa significativo dimostrare a tutti gli utenti che si sta facendo sul serio. A questo fine è utile il badge che viene rilasciato da YouTube che certifica che il canale che si sta gestendo è ufficiale e affidabile. Ecco come diventare utenti verificati.
» How to get verified on YouTube: your complete guide for 2022
Come creare video Shorts in YouTube partendo da video più lunghi
YouTube è una piattaforma nata per ospitare video abbastanza lunghi. Negli anni recenti però hanno iniziato a spopolare i video brevi, in stile TikTok e tutti gli altri social hanno implementato funzionalità basate proprio su questo tipo di contenuti. Ha fatto lo stesso YouTube con gli Shorts. È possibile derivare un video breve da uno lungo, magari già pubblicato nel social? La risposta è sì e qui si spiega come fare.
Guida introduttiva agli analytics dei social media
Come capire se le attività svolte nei social media stanno portando risultati apprezzabili? Servono informazioni e dati specifici, ossia i social media analytics forniti da ciascuna piattaforma social. Per capire quali informazioni si possono ricavare nei vari social media, quali metriche tracciare e come interpretarle al meglio viene in aiuto questo articolo.
Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.
ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!
Come creare inserzioni di advertising nei Reels in Facebook e Instagram
La sezione Reels è stata implementata in agosto del 2020 su Instagram e in settembre 2021 in Facebook. È possibile creare inserzioni di advertising da visualizzare in questi canali, attualmente meno affollati rispetto a quasi tutti gli altri. In questa guida si spiega come fare e come ottenere i migliori risultati con questo tipo di pubblicità.
Come scegliere i colori migliori per le grafiche nei social media
La veste grafica è la prima cosa che salta all’occhio in un contenuto pubblicato online. Nella grafica uno degli aspetti più distintivi e rilevanti sono i colori impiegati. Un’immagine che tende al blu non ha lo stesso effetto comunicazionale di una che vira al giallo o al verde. Come scegliere i colori in modo da esprimere al meglio i propri contenuti? Si spiega tutto nell’infografica contenuta in questo articolo.
» How to choose the best colors for your social media graphics (Infographic)
12 modi per aumentare il click-through rate delle inserzioni in Google Ads
Il successo di una campagna in Google Ads dipende da diversi fattori, uno dei quali è la quantità di click che un annuncio è in grado di generare, ossia il click-through rate (CTR) dell’inserzione. Come massimizzarlo in modo da portare gli utenti a interagire il più possibile con l’annuncio? Questi 12 modi possono fare la differenza e portare una campagna al successo.
17 strategie per attrarre i clienti a visitare un sito e-commerce
Il traffico di potenziali clienti è fondamentale per assicurare il fatturato di un sito e-commerce. Normalmente la percentuale media di conversioni all’acquisto si attesta intorno all’1,5% dei visitatori del tiso, per cui si deve portare un flusso di utenti abbastanza alto per generare un buon fatturato. Come creare questo flusso? Se ne parla in questo articolo.
9 modi per sviluppare un business usando i video nel 2022
I video sono un tipo di contenuto estremamente potente per coinvolgere gli utenti e svolgere azioni di marketing particolarmente efficaci. Usarli al meglio per incrementare il traffico indirizzato a un sito e le conversioni può davvero cambiare le sorti di un business. Ecco 9 modi per creare e utilizzare video perfetti per il marketing online.
Come le piccole imprese possono fare influencer marketing
Solitamente si pensa che l’influencer marketing sia una delle attività di digital marketing riservate solo alle medie e grandi imprese. In realtà si tratta di una convinzione erronea, perché anche le aziende più piccole possono trovare degli influencer disposti a parlare di loro e a un costo minimo. In questo articolo si spiega come trovarli e come ottenere i migliori vantaggi creando una partnership con loro.
4 modi per aumentare la fidelizzazione a un brand
Un cliente che inizia a comprare prodotti o servizi di una certa marca può affezionarsi nel tempo a questa marca al punto da preferirla a priori a qualsiasi altra. Il problema è che non è facile portare i clienti a questo livello di fidelizzazione. I quattro metodi descritti in questa infografica possono aiutare a creare un rapporto stabile con i clienti al punto da fidelizzarli.
Come fare local SEO in 15 azioni chiave
La local SEO è l’insieme di azioni da svolgere per rendere la propria azienda e il proprio sito più visibile nelle ricerche sui motori di ricerca effettuate da clienti che si trovano in una determinata area geografica. Ci sono delle tattiche e delle tecniche specifiche per questo tipo di strategia di digital marketing e questo articolo presenta una guida alla local SEO in 15 punti.
» The 15-step local SEO guide: how to find hidden opportunities
Le migliori strategie di vendita B2B per avere più clienti
Le strategie che le aziende B2B possono mettere in atto per generare più vendite e per trovare nuovi clienti sono diverse da quelle delle aziende che vendono ai consumatori finali (B2C). In questo articolo si ripercorrono le azioni strategiche più efficaci per individuare e conoscere meglio i propri clienti potenziali e sviluppare delle relazioni positive capaci di portarli all’acquisto.
8 miti da sfatare sulla marketing automation
Da più parti si dice che la marketing automation sia una delle modalità di comunicazione e relazione con i clienti che tutte le aziende devono integrare nei loro processi di digital marketing. Sicuramente è molto utile, ma non bisogna neanche sopravvalutarla dimenticandone i limiti. Ecco alcuni miti che vanno sfatati per capire quali sono i reali benefici della marketing automation.
14 tool per usare al meglio TikTok per il marketing
TikTok è sempre più presente nel bouquet dei social media in cui le aziende sviluppano il loro digital marketing. Per gestire al meglio la comunicazione in questa app possono tornare utili una serie di strumenti che aiutano a realizzare video migliori, a semplificare le operazioni di pubblicazione e di programmazione dei post e a gestire l’engagement che si genera. Ecco i 14 tool migliori per TikTok.
15 tool per costruire landing page
Qualsiasi inserzione di advertising si possa creare online deve puntare sempre a una pagina che permette di illustrare meglio quello che si propone ed eventualmente anche realizzare la conversione. A questo scopo occorre fare una landing page eccellente, che spesso non conviene costruire all’interno del sito aziendale. Per creare landing page ottimizzate sono utili dei tool appositi e i migliori sono recensiti in questo articolo.

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?
Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.
» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?