Rassegna di Digital Marketing n.122 del 9/9/2022: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come massimizzare i risultati dell'advertising in Facebook e Instagram, come dare la massima visibilità a un video in Facebook, come vendere online: guida punto per punto, come massimizzare il rendimento dell'advertising per promuovere un e-commerce, come creare al meglio le newsletter

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 9 settembre 2022

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come massimizzare i risultati dell’advertising in Facebook e Instagram
  • Come dare la massima visibilità a un video in Facebook
  • Come vendere online: guida punto per punto
  • Come massimizzare il rendimento dell’advertising per promuovere un e-commerce
  • Come creare al meglio le newsletter

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Attività di digital marketing per le piccole imprese

Le azioni di digital marketing che le piccole imprese possono fare senza bisogno di agenzie o professionisti esterni

Le piccole imprese possono svolgere numerose attività di digital marketing in autonomia, senza bisogno di affidarle a professionisti esterni o ad agenzie. Si tratta di azioni semplici ma efficaci, che richiedono poco tempo e competenze non particolarmente elevate. Ecco quali sono e come attuarle al meglio in modo da risparmiare sui costi dei collaboratori esterni.

» Le azioni di digital marketing che le piccole imprese possono fare da sole

Come massimizzare i risultati dell'advertising in Facebook e Instagram

Quando si lancia una campagna di advertising in Facebook o in Instagram buona parte dei risultati che si ottengono dipendono dal comportamento dell’algoritmo. È questo infatti che decide quanto rendere visibili gli annunci al pubblico in target. Per fare campagne efficaci perciò si deve conoscere il modo in cui l’algoritmo agisce e questo articolo fa chiarezza su tutto quello che si deve tenere a mente per ottimizzare le campagne.

» How to rethink Facebook and Instagram ad strategy

Guida aggiornata al marketing in TikTok

TikTok non può più essere considerato un social network di nicchia. Ormai ha raggiunto una quota di utenti che lo mettono a pieno titolo a pari grado di altri social media consolidati come Facebook, Instagram, LinkedIn o Twitter. Le aziende possono ottenere grandi risultati in TikTok a patto di capire come sfruttarlo al meglio per le campagne di marketing. Questa guida dà un quadro di tutto quello che occorre sapere.

» TikTok marketing: the complete guide for brands in 2022

Come le piccole imprese devono usare TikTok

Le piccole imprese hanno solitamente pochissime risorse da investire, sia di tempo che di denaro, pertanto devono scegliere oculatamente i media da gestire per fare marketing. Seguendo le indicazioni di questo articolo è possibile inserire TikTok tra i social in cui fare azioni di comunicazione molto fruttuose anche senza disporre di grossi budget.

» How to grow your small business on TikTok

I fattori che danno più visibilità a un video in Facebook

Quando si pubblica un video in Facebook la sua visibilità dipende dal valore che l’algoritmo della piattaforma gli attribuisce. Questo vale anche per i video delle inserzioni di advertising. Quali fattori e caratteristiche vengono considerate dall’algoritmo? Se ne parla in questo articolo in cui si danno anche delle dritte per pubblicare video che possono avere la massima diffusione in Facebook.

» Le caratteristiche dei video di Facebook che vengono visti di più

Una guida all'utilizzo degli YouTube Short

Gli YouTube Short sono dei video della durata massima di 60 secondi che si possono caricare in YouTube.  Per crearli basta uno smartphone e la fotocamera Shorts nell’app YouTube. Ma come realizzarli al meglio e come ottenere i migliori risultati in termini di visibilità in YouTube? Una guida rilasciata proprio da YouTube aiuta a sfruttare al meglio questa funzione.

» YouTube publishes new guide to utilizing YouTube Shorts
» Guida agli Shorts di YouTube creata dagli sviluppatori di YouTube

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come adattare i video per Reels, Shorts e TikTok

Quando si realizza un buon video breve è possibile pubblicarlo su più di una piattaforma. I social media che danno la massima visibilità a un corto sono Instagram con i Reels, YouTube con gli Shorts e TikTok. Ma come ottimizzare il video per ciascuna di queste piattaforme? Basta seguire le tecniche fornite in questo articolo.

» How to easily batch videos for Reels, Shorts, and TikTok

Come targettizzare le audience dei competitor in Instagram Ads

Quando si crea una campagna di pubblicità in Instagram è fondamentale individuare il pubblico a cui indirizzarla. Alle volte può essere proficuo intercettare gli utenti che seguono già i propri competitor, perché sicuramente sono in target. Ecco come creare un pubblico delle campagne di advertising che comprenda proprio le persone interessate ai prodotti e ai servizi dei principali concorrenti.

» Instagram Ads: how to target competitor audiences

5 tipi di social network e i relativi vantaggi

I social network sono le comunità di persone che fanno cose e interagiscono in vari modi nelle piattaforme dei social media. I modi in cui queste comunità sono attive dipendono dalle caratteristiche di ciascun social media. Ci sono 5 tipi principali di social network e questo articolo ne illustra le caratteristiche e spiega come sfruttarli al meglio per il business.

» 5 types of social media networks and the benefits of each one

Come vendere online: guida passo dopo passo

Vendere online permette a un’azienda di entrare su mercati potenzialmente illimitati. Il problema è però che per creare un business online occorre disporre di una strategia molto chiara e di una serie di strumenti tecnologici da usare al meglio. In questa guida si spiegano tutti passi da fare per concepire l’idea di business vincente e metterla in pratica lanciando al meglio un sistema di vendite online.

» How to sell online: step-by-step guide

Strategie di social commerce che incrementano le vendite

I social media possono essere dei canali di vendita estremamente validi e possono offrire all’impresa delle opportunità eccezionali per incrementare il fatturato. Ma il social commerce, ossia la vendita online effettuata attraverso i social media, porta risultati solo se si sviluppano le giuste strategie che sono approfondite in questo articolo.

» Social commerce strategies that will boost sales

Come massimizzare il rendimento delle campagne di advertising in sostegno di un e-commerce

Uno degli obiettivi di una campagna di advertising online può essere la promozione di un e-commerce e in generale delle vendite online. Questo tipo di campagne però, se non sono progettate e attuate correttamente, possono rivelarsi molto costose e poco redditizie. Questo articolo spiega come ottenere il massimo da questo tipo di azioni di advertising.

» Maximizing efficiency for ecommerce paid campaigns

Guida introduttiva a Google Ads

Chi non ha mai utilizzato Google Ads appena si trova di fronte alla piattaforma realizzata da Google per la gestione della pubblicità può facilmente smarrirsi o disorientarsi. Si tratta di una piattaforma molto complessa, che a primo acchito si presenta tutt’altro che chiara nella sua struttura. Questa guida per principianti aiuta a capire come funziona Google Ads e come iniziare a fare le prime campagne.

» A beginner’s guide to how Google Ads work

Cos'è la programmatic advertising?

La programmatic advertising è ormai una delle modalità più diffuse di acquistare spazi online per pubblicare annunci pubblicitari. Si tratta di un sistema piuttosto complesso, che permette di acquistare lo spazio in cui inserire il proprio annuncio pubblicitario visuale e di diffonderlo presso una serie di siti collegati. Questo articolo aiuta a capire come funziona e come usare questo sistema.

» What Is programmatic advertising? How does it work?

9 modi di creare al meglio le newsletter

Le newsletter sono un canale di comunicazione di marketing potentissimo. Ogni invio garantisce all’impresa che il destinatario vedrà il nome del brand, aumentando enormemente la brand awareness. Inoltre, quando viene aperta, i contenuti potranno incrementare fortemente l’interesse e l’attenzione verso le proposte dell’azienda. Ma come fare newsletter veramente efficaci? Ecco 9 consigli.

» Email newsletters: nine new best-practices

Le 8 tendenze più importanti dell'email marketing

Le aziende che non fanno email marketing perdono un’opportunità straordinaria di mantenere un rapporto stretto e costante con i propri clienti attuali e potenziali. Ma come fare email marketing al meglio? Ecco le principali tendenze che rendono efficaci al massimo grado questa tattica di marketing.

» The 8 most notable email marketing trends

Come calcolare il ROI dell'email marketing

Come si può capire se le campagne di email marketing che si stanno attuando portano risultati significativi? Come se ne può calcolare il ritorno sull’investimento (ROI)? In questo articolo si spiegano i presupposti su cui si basa questo calcolo e cosa bisogna tenere in considerazione per ottenere risultati eccellenti con questo tipo di marketing.

» How to calculate the ROI of email marketing

Guida al search engine marketing (SEM)

Il search engine marketing (SEM) è l’insieme di strategie e tattiche che si attuano per ottenere la massima visibilità nei motori di ricerca. Comprende sia forme organiche, ossia basate sulla SEO (non a pagamento), sia campagne di advertising pay per clic (PPC). Questa guida spiega come creare piani di SEM capaci di assicurare risultati apprezzabili.

» The ultimate guide to search engine marketing (SEM)

6 piattaforme e app per gestire al meglio il social media marketing

Uno dei software più potenti per gestire la comunicazione nei social media è Buffer. Ma ne esistono anche altri, altrettanto validi, che permettono ai marketer e ai responsabili della comunicazione aziendale di pubblicare in modo efficiente contenuti su tutti i social usati e tenere sotto controllo tutte le conversazioni con gli utenti. Ecco le 6 applicazioni migliori.

» Top 6 Buffer alternatives to boost social media presence

Formazione in azienda nel marketing

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?

Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.

» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.