Rassegna di Digital Marketing n.121 del 2/9/2022: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come le piccole imprese possono fare digital marketing senza professionisti esterni o agenzie, come gestire un canale YouTube aziendale, 17 consigli per comunicare al meglio nei social media, errori da evitare nel marketing in TikTok, come fare pubblicità con i Google Shopping Ads

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 2 settembre 2022

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come le piccole imprese possono fare digital marketing senza professionisti esterni o agenzie
  • Come gestire un canale YouTube aziendale
  • 17 consigli per comunicare al meglio nei social media
  • Errori da evitare nel marketing in TikTok
  • Come fare pubblicità con i Google Shopping Ads

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Digital marketing delle piccole imprese

Come le piccole imprese possono fare digital marketing senza bisogno di professionisti esterni o agenzie

Le piccole imprese spesso non fanno digital marketing perché i costi dei professionisti o delle agenzie sono proibitivi. La buona notizia è che possono fare quasi tutto il digital marketing che gli occorre in autonomia, risparmiando in modo considerevole. Ecco come possono fare e quali competenze occorrono.

» Come le piccole imprese possono fare digital marketing in autonomia

Come fare diventare 'suggeriti' i propri post in Instagram

In Instagram quei post che ricevono più segnali di interazione (come il numero di like, commenti, condivisioni e salvataggi) e accumulano queste reazioni degli utenti nel modo più veloce possono diventare post suggeriti. L’algoritmo li seleziona e li fa vedere anche a utenti che non seguono il creatore di questi post. Ecco alcuni trucchi per aumentare le probabilità che un post diventi suggerito.

» Instagram best practices for recommended content

Le azioni da svolgere per gestire un canale YouTube aziendale

Per le aziende YouTube può rappresentare un’importante fonte di visibilità e di contatto con i propri clienti attuali e potenziali. La gestione e l’ottimizzazione di un canale YouTube però non può essere fatta senza criterio, se si vogliono ottenere risultati apprezzabili. Ecco una checklist di azioni da svolgere per gestire al meglio un canale aziendale in YouTube.

» YouTube channel management: a checklist for for your brand

17 consigli per gestire al meglio la comunicazione nei social media

Per gestire al meglio i social media occorrono numerose abilità e competenze. Dalla scelta dei social media più convenienti e proficui per il marketing aziendale alla configurazione di account e pagine, alla scelta e all’ottimizzazione dei contenuti da pubblicare fino al rapporto con gli utenti che interagiscono le attività da svolgere bene sono molto varie. Ecco 17 consigli per fare tutto alla perfezione.

» 17 social media management tips for productivity and organization

Errori da evitare nell'uso di TikTok per il marketing

TikTok sta rapidamente diventando un canale sempre più irrinunciabile per le attività di social media marketing. La gestione ottimale ai fini della comunicazione aziendale però è tutt’altro che semplice, perché si tratta di un social media piuttosto particolare e popolato prevalentemente da giovanissimi, per cui gli errori commessi dalle aziende sono frequentissimi. Ecco i principali e come evitarli.

» 5 reasons why your TikTok marketing campaign is failing
» 9 common mistakes marketers make on TikTok and how to avoid them

BeReal, le caratteristiche e le opportunità di marketing di questo nuovo social media

BeReal è una nuova social app che sta rapidamente raccogliendo consensi entusiastici. Gli iscritti vengono stimolati a pubblicare quotidianamente una propria foto in cui vengono ritratti esattamente come si trovano e nella situazione in cui sono. Ecco le ragioni per cui potrebbe essere la nuova killer app e in che modo può essere usata dalle aziende per il marketing.

» Cos’è BeReal e quali sono le sue caratteristiche innovative anche per il marketing

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come fare il remix di foto pubblicate in Instagram

Instagram ha introdotto la funzione remix per permettere di creare post diffondendo le foto pubblicate da altri utenti. Si tratta di una funzione sperimentata prima nei Reels e ora estesa anche alle foto. Un ottimo strumento per incrementare la visibilità di una buona immagine e per creare occasioni di collaborazione con altri utenti, per esempio con influencer. Ecco come usare i remix e ottenerne i migliori vantaggi.

» How to remix photos on Instagram

Una lista di tutte le azioni da svolgere per fare un buon social media marketing

Per fare social media marketing in modo professionale si devono mettere in atto una serie di attività specifiche. In molti casi si dà più rilevanza a qualcuna di queste perdendone di vista altre egualmente importanti. Per tenere tutto il quadro delle azioni da svolgere può essere di aiuto questa infografica che mette in ordine in una checklist tutte le operatività che vanno svolte correttamente.

» The ultimate social media marketing checklist (Infographic)

Guida introduttiva a Google Ads

Google Ads è una delle piattaforme più potenti per creare campagne di advertising online, ma tra i suoi difetti ha la complessità. Gli sviluppatori di Google hanno accorpato in un unica interfaccia una moltitudine di funzioni che non è facile gestire e che possono scoraggiare se si è alle prime armi. Questa guida può essere di grande aiuto a chi vuole iniziare a capire come si usa Google Ads.

» A beginner’s guide to how Google Ads work

Come settare i Google Shopping Ads

I Google Shopping Ads sono inserzioni visuali che si mostrano quando un utente cerca un prodotto in Google. Il formato di queste inserzioni è molto accattivante, perché oltre alla foto del prodotto include una serie di informazioni tra cui il prezzo ed eventuali offerte speciali di acquisto. Come settare questo tipo di inserzioni? Si spiega tutto in questo articolo.

» Google Shopping Ads: how to set them up

Cosa sono e come sfruttare i contenuti generati dagli utenti (UGC)

I contenuti generati dagli utenti (UGC, user generated content) sono quei contenuti riguardanti un’azienda, un brand o un prodotto o servizio che vengono pubblicati più o meno spontaneamente dalle persone e soprattutto dai clienti. In questo articolo se ne approfondiscono le caratteristiche e si spiega come fare in modo che gli utenti pubblichino più contenuti positivi di questo tipo.

» What is User Generated Content? The definitive guide to leverage UGC for marketing

Come fare lead generation tramite i contenuti pubblicati

Un contenuto pubblicato online può essere un ottimo canale per generare lead. In pratica il contenuto serve ad attrarre l’attenzione di un utente interessato che alla fine può convincersi a dare all’azienda i propri dati di contatto. Quali stratagemmi usare per ottenere questo risultato? Un buon metodo è costituito dalle sette fasi operative illustrate in questa infografica.

» A 7-step inbound marketing lead gen strategy (Infographic)

Come fare una perfetta pagina 'Chi siamo' nel sito aziendale

La pagina “Chi siamo” è quella che consente a un visitatore di una pagina aziendale di capire il valore dell’azienda, della sua storia, delle sue persone e dei suoi obiettivi. Malgrado sia una pagina estremamente importante però sono numerosissimi i siti aziendali che presentano una pagina “Chi siamo” scritta e concepita in modo inadeguato o inconsistente. Ecco 12 consigli per creare questo tipo di pagine al meglio.

» 12 tips to write an ‘About Us’ page that builds trust (and turns visitors into buyers)

Facebook sta cambiando l'aspetto del news feed: cosa cambia per il marketing?

In luglio Mark Zuckerberg in prima persona ha annunciato che il team di sviluppo sta lavorando per modificare l’aspetto del feed di Facebook. Tra i principali cambiamenti spicca la differenziazione tra “Home” e “Feed”, che presenteranno due flussi di contenuti diversi. Questo cambierà qualcosa nel marketing e nell’advertising? Si fa piena chiarezza in questo articolo.

» Facebook is redesigning its news feed: what marketers need to know

Una breve storia dei social media

Ormai l’uso dei social media fa parte delle attività quotidiane della maggior parte della popolazione italiana e dei paesi più sviluppati. Ma soprattutto i più giovani possono non ricordare – o non conoscere affatto – come i social sono nati e sono diventati quello che sono oggi. Ecco una breve storia dei social media dalle origini delle comunicazioni on line.

» The history of social media

Come diventare influencer in ogni settore di competenze

L’influencer marketing è una delle tattiche di marketing più in voga del momento. È fruttuosa per le aziende che riescono a raggiungere in modo efficace e convincente fette di pubblico che avrebbero difficoltà a conquistare così come per gli stessi influencer, alcuni dei quali riescono a guadagnare molto bene. Ma come si diventa influencer? Questo articolo presenta i 13 passi da fare.

» How to become an influencer (in any industry) in 13 easy steps

24 statistiche sulla Generazione Z utili per il marketing

Con il termine “Generazione Z” si intende l’insieme di persone nate più o meno tra il 1995 e il 2010. La fascia più anziana di questa generazione ha già più di vent’anni e quindi è pienamente oggetto delle attenzioni dei marketer e di moltissime aziende. Sono sempre più numerose le indagini statistiche che cercano di cogliere le caratteristiche di questi giovani consumatori e questo articolo ne fornisce 24, prevalentemente concentrate sulla popolazione americana, ma in buona parte valida anche per quella italiana.

» 24 Gen Z statistics that matter to marketers in 2022

14 app per fare collage di immagini in Instagram

I collage di immagini sono immagini che combinano numerose immagini differenti in una creando un effetto visivo di grande impatto. Un buon grafico sa realizzarli utilizzando software avanzati come Photoshop, ma che senza le adeguate competenze possono risultare troppo complessi alla maggior parte dei social media marketer. Per quelli meno esperti di grafica ci sono queste 14 app che consentono di creare collage splendidi in modo molto facile.

» 14 best apps for Instagram collages in 2022

I migliori tool gratuiti per la SEO

Per studiare a fondo i risultati ottenibili nel posizionamento organico sulle ricerche che gli utenti effettuano in Google esistono software sofisticatissimi. Ma il loro costo è inaccessibile per la maggior parte delle aziende e anche per moltissimi professionisti e agenzie di digital marketing. La buona notizia è che ci sono moltissime altre applicazioni a costo più basso o addirittura gratuite che danno eccellenti risultati. In questo articolo se ne recensiscono 30.

» The 30 best free SEO tools for guaranteed success

Formazione in azienda nel marketing

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?

Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.

» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.