Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.
- Come creare contenuti virali in Instagram e TikTok
- Consigli su come scrivere i testi delle inserzioni di Facebook Ad
- Come promuovere un evento con il digital marketing
- Come aumentare il traffico verso un sito e-commerce
- 13 strategie di local marketing per il 2022
Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese
Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:
» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano
Come fare promozione di un evento con il digital marketing
L’event marketing è una delle forme di marketing che meglio stimola le persone direttamente nella loro esperienza personale. Il successo di un evento (sia online che nel mondo reale) può dare un grandissimo prestigio e visibilità a un’azienda e a un brand, ma ovviamente perché tutto vada bene si deve promuovere l’evento stesso in modo da portare un grande afflusso di pubblico. Ecco le azioni di digital marketing più efficaci a questo scopo.
Come creare contenuti virali per Instagram e TikTok
Migliori sono i contenuti pubblicati nei social, più grande è la visibilità che si può aspirare a ottenere e più alto è il numero di follower che nel tempo si accumuleranno. Ma creare contenuti di successo che possano perfino viralizzarsi è tutt’altro che semplice. Ecco una strategia che consente di realizzare video brevi per Instagram e TikTok che avranno buone possibilità di diventare virali.
Come creare e ottimizzare una pagina aziendale in Facebook
Ormai quasi tutte le aziende hanno una propria pagina aziendale in Facebook. Parecchie però sono incomplete o addirittura presentano errori di comunicazione. In questo articolo si spiegano tutti i passaggi da seguire per creare una pagina aziendale e per ottimizzare quella esistente in modo da offrire la migliore esperienza agli utenti del social network che la visitano.
Guida alle funzionalità di YouTube da usare per aumentare l'engagement
Quando si pubblica un video in YouTube è indispensabile riuscire a renderlo quanto più visibile possibile all’interno del sito. Come farlo trovare facilmente agli utenti che facciano ricerche inerenti ai temi del video? Come indurre le persone che lo guardano a seguire delle call to action e in generale a interagire di più? Come personalizzare e aggiungere funzionalità ai video pubblicati? Questa guida illustra una serie di funzioni (alcune poco note) che si devono assolutamente conoscere e usare.
9 consigli per scrivere testi efficaci nelle inserzioni di Facebook Ad
Il testo di un’inserzione di advertising deve essere contemporaneamente molto breve, espressivo, persuasivo e coinvolgente. Tutte caratteristiche che non è facile mettere insieme in modo efficace. In questo articolo si danno 9 consigli su come redigere testi degli annunci pubblicitari in Facebook che riescono davvero a conquistare l’attenzione e l’apprezzamento del pubblico.
» 9 surefire tips on how to write Facebook Ad copy that converts
Come lavorare con gli influencer di Instagram
Avviare una collaborazione con gli influencer di Instagram è uno dei modi migliori per sfruttare questo social media con l’obiettivo di inviare messaggi veramente convincenti e coinvolgenti agli utenti in target. Ma come trovare gli influencer più adatti al proprio marketing? E come creare un rapporto positivo con loro? Questo articolo spiega le azioni più efficaci da fare.
Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.
ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!
Tecniche per aumentare l'engagement in Instagram
Coinvolgere gli utenti e indurli a interagire con i post pubblicati è uno degli obiettivi di chiunque carica immagini o video in Instagram. Più sono attivi gli utenti che vi seguono, più avrete possibilità di conferire valore ai contenuti che metterete nel social. Come spingere gli utenti a mettere un like, commentare, condividere, menzionare e in generale interagire con il post proposto? Ecco 12 tecniche di grande efficacia.
12 esempi di inserzioni di Google Ads da cui prendere esempio
Google Ads Search è la sezione di Google Ads che permette di pubblicare inserzioni nelle pagine delle ricerche di Google (le cosiddette SERP). Si tratta di annunci interamente testuali in cui costruire un buon testo è tutt’altro che semplice. Ultimamente peraltro la piattaforma ha complicato ulteriormente la costruzione dei messaggi, per cui quest’articolo in cui si presentano alcuni esempi di inserzioni ben costruite può essere veramente utile.
Come usare la social proof nelle campagne di advertising
La social proof o riprova sociale è il sostegno e l’approvazione dato all’autore di un certo contenuto da persone che fanno parte del pubblico a cui l’autore stesso si rivolge. Per le aziende sono gli stessi clienti, gli influencer, ecc. La social proof può essere sfruttata per dare una marcia in più alle campagne di advertising e questo articolo spiega come fare.
Perché una campagna di advertising non sta ottenendo risultati?
Alle volte si lancia una campagna di advertising, ma contrariamente a tutte le attese più ottimistiche non produce nessun risultato, né in termini di interazioni, né di conversioni. Spesso l’insuccesso deriva da qualche errore commesso. Ecco una serie di fattori che possono essere la causa di una cattiva performance di una campagna.
Come targettizzare le audience dei competitor in LinkedIn Ads
In molti casi, quando si crea una campagna di advertising, si vorrebbe includere anche il pubblico che segue i propri competitor, in modo da provare a conquistare i loro clienti meno soddisfatti. In LinkedIn è possibile farlo, sfruttando alcune specifiche funzioni previste dalla piattaforma pubblicitaria. Si spiega tutto in questo articolo.
13 strategie di local marketing che funzionano bene nel 2022
Le aziende che puntano a raggiungere clienti in aree circoscritte in modo ben definito devono svolgere attività di local marketing. Quali sono le tattiche che permettono di ottenere i migliori risultati nel 2022 quando si fa marketing localizzato? In questo articolo si passano tutte in rassegna e si spiega come applicarle al proprio business.
Cos'è la conversion rate e come calcolarla
La conversion rate o tasso di conversione è una metrica importantissima per valutare i risultati di una serie di azioni di marketing svolte online. Per fare un buon digital marketing si deve sapere come misurarla e come interpretare i dati che si riescono a raccogliere su questo importante key performance indicator (KPI). Se ne parla approfonditamente in questo articolo.
Come aumentare il traffico verso un sito e-commerce
Non è possibile generare vendite da un sito e-commerce se non si convoglia verso il sito stesso un traffico elevato di potenziali acquirenti. Per farlo si può fare leva sulla SEO, si possono creare campagne di advertising specifiche, si possono sfruttare i social media, creare collaborazioni con gli influencer e altre azioni che sono descritte in modo approfondito in questo articolo.
Guida alla creazione di landing page
Le landing page sono fondamentali per presentare uno specifico prodotto o servizio, un evento, un aspetto particolare che si vuole promuovere dell’azienda o del business, ecc. Sono proprio le landing page che assorbono il traffico delle call to action e delle inserzioni pubblicitarie, per cui è indispensabile costruirle al meglio, seguendo le indicazioni fornite in questa guida.
» The complete guide to landing pages: how to write them (+ great examples!)
Come valorizzare il contenuto delle email con i video
Inserire un video in un’email può essere una soluzione eccellente per aumentare l’attenzione e l’interesse verso il contenuto del messaggio. Integrare un contenuto multimediale nel corpo di un’email però non è semplice, anche perché è sconsigliato caricare il video direttamente all’interno dell’email stessa. Ecco alcuni suggerimenti per ottenere i migliori risultati accoppiando email e video.
» How to charge up your email marketing with video enhancements
Cos'è la gamification e come usarla per il marketing e il business aziendale?
Il termine “gamification” fu ideato da Nick Pelling nel 2002. Si riferisce a tutte le attività aziendali e di marketing in cui, in sintesi estrema, gli utenti vengono invogliati a svolgere delle attività attraverso un sistema di ricompense immediatamente collegate a determinate azioni svolte dagli utenti stessi. Questo articolo approfondisce questo argomento e spiega come applicare la gamification al management aziendale e al marketing.
» What is gamification? Definition, software, examples, and best practices 2022
9 modi per fare marketing automation
La marketing automation è un modo per risparmiare tempo nell’attuazione delle azioni di marketing e contemporaneamente rendere più efficiente il rapporto con il pubblico dei clienti attuali e potenziali online. In questo articolo si danno delle dritte su come creare processi di marketing automation realmente validi.
Meta presenta la promo del suo metaverso, ma non convince fino in fondo
L’azienda di Mark Zuckerberg ha di recente cambiato il suo nome da Facebook a Meta per rimarcare che tutti gli sforzi maggiori del comparto ricerca e sviluppo puntano alla realizzazione di una piattaforma di metaverso. Il 22 agosto è stata presentata una campagna promozionale per mostrare come il metaverso che ha in mente sia rivoluzionario. Ma non tutti vedono grandi prospettive.
» Meta releases new metaverse promo amid rising criticism of its future vision
6 alternative gratuite a Photoshop
Chiunque abbia a che fare con la pubblicazione di contenuti online, presto o tardi dovrà occuparsi di ritoccare una foto o un’immagine. Il software che tutti i grafici professionisti solitamente usano è Adobe Photoshop, ma si tratta di un programma molto costoso e piuttosto difficile da usare se non si è esperti. Ecco 6 alternative molto valide che possono soddisfare qualsiasi esigenza di fotoritocco.

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?
Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.
» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?