Rassegna di Digital Marketing n.113 del 8/7/2022: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come le piccole imprese possono fare digital marketing senza agenzie o professionisti esterni, 20 errori di social media marketing da evitare nel 2022, 12 strategie per fare crescere un account Instagram, quando conviene fare marketing in TikTok, guida al remarketing per i siti e-commerce

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 8 luglio 2022

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come le piccole imprese possono fare digital marketing senza agenzie o professionisti esterni
  • 20 errori di social media marketing da evitare nel 2022
  • 12 strategie per fare crescere un account Instagram
  • Quando conviene fare marketing in TikTok?
  • Guida al remarketing per i siti e-commerce

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Digital marketing delle piccole imprese

Come le piccole imprese possono fare digital marketing in autonomia senza agenzie o professionisti esterni

Le piccole imprese possono fare a meno di agenzie e professionisti esterni per il loro digital marketing? La risposta è: sì. Quasi sempre infatti il digital marketing delle microimprese e delle piccole aziende è molto semplice da svolgere e può essere estremamente efficace anche con piccoli budget. Imparare a svolgere in autonomia il digital marketing significa risparmiare sui costi di agenzie e professionisti esterni. Ecco cosa c’è da sapere e come fare.

» Come le piccole imprese possono fare digital marketing in autonomia

20 errori di social media marketing da evitare nel 2022

Qualsiasi azienda che intende comunicare online non può evitare di avere una presenza costante nei social media. Ma pubblicare contenuti validi e coinvolgere il pubblico in modo persuasivo non è facile e spesso si commettono parecchi degli errori elencati in questo articolo, che vanno assolutamente evitati.

» 20 social media mistakes to avoid in 2022

12 strategie per fare crescere un account Instagram

Il successo di un account Instagram dipende dalla quantità di persone che si riescono a raggiungere con ogni post pubblicato e dal numero di follower che l’account ha saputo guadagnare. Per sviluppare entrambi questi fattori ci sono delle strategie specifiche, descritte in questo articolo, che permettono di fare crescere significativamente il valore di un account.

» 12 foolproof Instagram growth strategies for 2022

Tattiche per ottenere più like nei post di Instagram

Ottenere più like su ogni post pubblicato in Instagram significa incrementare le probabilità che l’algoritmo continui a fare girare il post nei feed degli utenti aumentandone la visibilità e contemporaneamente la certezza che chi ha dato il like vedrà i prossimi post dello stesso autore. Questo articolo presenta 12 tattiche che inducono le persone a dare un like a un post.

» How to get Instagram likes in 2022: 12 tactics

Quando conviene a un'azienda fare marketing in TikTok?

Nessuno dubita che TikTok sia uno dei social più apprezzati e in crescita del momento. Ciononostante non tutte le aziende hanno vantaggio dal pubblicare contenuti e svolgere azioni di marketing in questa piattaforma. Per capire se è il caso di investire energie – ed eventualmente anche un budget – su TikTok sono utilissime le indicazioni di questo articolo.

» Should my business be on TikTok? Your burning questions answered

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come editare le foto di Instagram e renderle sempre accattivanti

La forza di un post di Instagram è quasi interamente basata sulla qualità delle foto o delle immagini pubblicate. Più alta è la qualità delle foto più grandi sono le probabilità che gli utenti prestino attenzione al contenuto proposto o interagiscano con un like o un commento. Ma in che modo si possono migliorare le immagini da riversare in Instagram? Ecco una serie di tecniche da applicare sempre.

» How to edit Instagram photos like a pro

6 tipi di inserzioni nei social media estremamente efficaci

Quando si investe un budget per fare campagne di advertising nei social media una parte del successo ricavato dipende dalla qualità e dall’efficacia dell’inserzione pubblicata. Le più comuni sono quelle basate su una singola immagine statica, ma in realtà è possibile pubblicarne altri tipi che in molti casi sono ancora più validi.

» 6 types of social media ads that drive solid results

Cos'è lo shadowban di TikTok e come evitarlo

Quando un utente pubblica post con contenuti che violano le norme di un social, quando riceve segnalazioni negative da altri utenti o in altri casi ancora che variano da social a social si rischia lo “shadowban”, ossia l’azzeramento della visibilità dei post pubblicati. Esiste uno shadowban anche in TikTok? Quando viene applicato? E, soprattutto, come evitarlo e neutralizzarlo?

» What is a TikTok shadowban? Plus 5 ways to get unbanned

15 strategie per sfruttare al meglio LinkedIn per il marketing

Le aziende che lavorano nell’ambito B2B quasi sempre possono avere grandi vantaggi dall’impiego di LinkedIn per la loro comunicazione e per creare nuove relazioni. Perché si possano ottenere risultati significativi è necessario però utilizzare delle tecniche e delle tattiche che massimizzino l’efficacia della comunicazione. Ecco le più valide per pagine aziendali e profili personali.

» 15 LinkedIn marketing strategy tips to grow your business on LinkedIn

Guida al remarketing per i siti di e-commerce

Nel digital marketing il remarketing (e il retargeting) è fondamentale, ma ancora oggi sono moltissime le aziende che non sanno sfruttarlo al meglio per la loro comunicazione di vendita online. Questa breve guida fa chiarezza su cos’è il remarketing e come sfruttarne al meglio le potenzialità per sostenere i siti e-commerce.

» What is remarketing? A step-by-step guide for ecommerce stores

12 linee guida per scrivere l'oggetto delle email in modo efficace

Il successo di una campagna di email marketing dipende dal tasso di apertura, ossia la percentuale di utenti a cui è stato inviato il messaggio che l’hanno aperto. Il compito di convincere un utente ad aprire un’email spetta all’oggetto dell’email stessa. Queste 12 dritte aiutano a creare oggetti convincenti e stimolanti che incrementeranno fortemente il tasso di apertura.

» 12 best practices to create excellent email marketing subject lines

10 template per newsletter di grande effetto

Quando un utente decide di aprire una newsletter che ha ricevuto nella propria mailbox il primo fattore che conquista il suo interesse è la veste grafica. Una newsletter con una bella estetica è fondamentale per dare una sensazione di valore e di qualità. Inoltre la struttura della newsletter aiuta la lettura e induce maggiormente gli utenti a seguire le call to action presenti. Ecco 10 ottimi template di newsletter da cui prendere spunto.

» 10 email newsletter templates subscribers will love

Conviene fare influencer marketing? Ecco pro e contro

L’influencer marketing ha ormai perso la qualifica che lo contraddistingueva come un tipo marketing di nicchia ed è diventato una delle modalità di marketing digitale più efficaci. Ma in realtà non è adatto a tutte le aziende e in alcuni casi è facile prevedere che non porterà risultati interessanti. Questa infografica aiuta a capire se la vostra azienda può avere benefici a investire nell’influencer marketing.

» The pros and cons of influencer marketing for your brand (Infographic)

Tipologia dettagliata degli influencer

Come distinguere i vari tipi di influencer esistenti? Quali aspetti li caratterizzano e come potete individuare quelli più adatti alle esigenze di comunicazione della vostra impresa? Questo articolo presenta un’analisi dei vari tipi di influencer suddividendoli in 15 categorie, basate sul numero di follower, sulle affinità con il business aziendale e sul tipo di contenuti pubblicati.

» The 15 types of influencers you need to know for effective influencer marketing

Come scrivere post del blog veramente persuasivi

Un post pubblicato nel blog aziendale non è valido solo perché presenta dei contenuti di qualità, ma anche perché riesce a convincere le persone che lo leggono a seguirne i suggerimenti e, quando presenti, le call to action. Quali sono i fattori che rendono più persuasivo un post del blog? Tom Martin propone una lista di quelli che, alla luce di 30 anni di esperienza nel content marketing, sono i più rilevanti.

» How to write persuasive blog posts: a template

Come trasformare i lettori di un blog in acquirenti

Non sempre si pubblicano contenuti in un blog allo scopo di vendere direttamente. In realtà però i post di un blog possono essere dei veri e propri strumenti di acquisizione di clienti, a condizione di seguire i 5 suggerimenti forniti in questo articolo, che permettono di trasformare un post qualsiasi in un vero e proprio canale di vendita.

» How to turn your business blog readers into paying customers

Le migliori tecniche SEO per migliorare il posizionamento su Google

L’obiettivo di tutte le aziende che hanno un sito web è quello di risultare in prima pagina in tutte le ricerche con parole chiave correlate al tipo di business e ai prodotti e servizi proposti sul mercato. Ovviamente non tutte le aziende possono sperare di essere in prima pagina, ma se si seguono le tecniche e le strategie SEO proposte in questi due articoli le probabilità aumentano considerevolmente.

» How to rank higher on Google: 17 strategies for 2022
» Improving your organic position on Google: a how-to guide for small businesses

Come fare fotografie perfette per un sito e-commerce

Volete vendere bene nel vostro sito e-commerce? Dovete presentare ciascun prodotto proposto con delle foto eccellenti. Normalmente questo lavoro viene svolto da fotografi specializzati, ma in molti casi, se si ha una buona dimestichezza con le tecniche fotografiche di base, si possono creare delle foto di grande qualità senza ricorrere a professionisti esterni. Questa guida spiega come fare foto perfette per i siti e-commerce.

» The complete guide to ecommerce photography

6 strategie di product marketing che aumenteranno le vendite

Il product marketing è l’insieme di strategie ed azioni che permettono di collocare un prodotto sul mercato, partendo dalla sua ideazione fino al lancio e al consolidamento della sua presenza sul mercato. Ecco una breve guida su come fare al meglio product marketing e cosa valutare e ottimizzare quando si vuole fare in modo che un prodotto possa incontrare il favore dei consumatori.

» 6 product marketing strategies that will get you more sales

Cos'è e come si fa una SWOT analysis nel marketing

La SWOT analysis è un modello di valutazione delle caratteristiche di un business basata sulla valutazione di quattro aspetti chiave: Forza, Debolezza, Opportunità e Minacce. Questo tipo di analisi si può applicare anche alle attività di marketing e questo articolo spiega come farla e quali risultati si possono raggiungere.

» How to do an effective SWOT analysis for your marketing campaigns

30 tool per la SEO gratuiti

Per ottenere i migliori risultati nell’attuazione di strategie SEO da applicare al proprio sito conviene fare uso di strumenti che permettono di rilevare una quantità di aspetti fondamentali e di gestirli al meglio. Eccone 30 di vario tipo che possono essere usati gratuitamente.

» 30 free SEO tools for driving traffic to your website

13 tool usati dai professionisti del digital marketing

Quasi nessun digital marketer professionista lavora senza avvalersi di tool che facilitano il lavoro di pianificazione, di gestione e di controllo delle attività da svolgere. Questo articolo recensisce 13 tool utili per il social media marketing, l’email marketing, la SEO, l’ottimizzazione delle conversioni di un sito e-commerce, la realizzazione di contenuti grafici e visuali.

» 13 tools that experts use to simplify their digital marketing campaigns

Formazione in azienda nel marketing

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?

Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.

» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.