Rassegna di Digital Marketing n.111 del 24/6/2022: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come funziona l'algoritmo dei principali social media, 10 errori di Facebook marketing e advertising da evitare, idee per creare post in Facebook sempre efficaci, come creare una buona strategia di TikTok marketing, come usare le email per incrementare il traffico su un sito

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 24 giugno 2022

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come funziona l’algoritmo dei principali social media
  • 10 errori di Facebook marketing e advertising da evitare
  • Idee per creare post in Facebook sempre efficaci
  • Come creare una buona strategia di TikTok marketing
  • Come usare le email per incrementare il traffico su un sito

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Come funziona l'algoritmo dei principali social media?

Quando si pubblica un post in qualsiasi social media il compito di renderlo visibile al pubblico del social spetta all’algoritmo della piattaforma. Ma quali sono i criteri e le logiche che ciascun algoritmo adopera per scegliere a chi mostrare ciascun post? Questo articolo spiega in grandi linee il funzionamento dell’algoritmo di YouTube, Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, Pinterest, LinkedIn e Reddit.

» A guide to social media algorithms and how they work

10 errori di Facebook marketing e advertising da evitare

Nessuno ormai dubita che Facebook vada integrato in qualche modo in qualsiasi piano di digital marketing. Non sono molti però i social media marketer che sfruttano al meglio le opportunità della piattaforma del Social Blu e sanno evitare di commettere degli errori. I più tipici e frequenti, assolutamente da evitare, sono elencati in questo articolo.

» 10 Facebook marketing and advertising mistakes that businesses should avoid

Come identificare le campagne di Facebook Ads che vanno male e come rimediare

Quando si lancia una campagna di Facebook Ads non sempre è immediatamente comprensibile se stia andando bene o se in effetti sia meglio chiuderla o comunque modificarla per renderla più performante. Ecco gli indicatori che consentono di capire subito se una campagna è davvero efficace e, in caso contrario, quali correttivi apportare per migliorarla.

» How to identify and fix poorly performing Facebook Ads

Guida alla creazione di contenuti validi per i social media

Chi lavora professionalmente alla creazione di post in vari canali social, ha bisogno di un piano di lavoro ben strutturato ed efficiente. Questa guida presenta un piano in 8 punti che consente di configurare tutte le attività di social media management in modo da non avere tempi morti e soprattutto momenti in cui non si sa come procedere per ideare e pubblicare contenuti di spessore.

» Your 2022 guide to social media content creation

Come creare una bio di Instagram perfetta

La bio di Instagram è l’area in cui l’azienda presenta se stessa in un account di Instagram. Si tratta di una sezione molto ristretta, comprendente pochissimi campi. Proprio per questo è indispensabile inserire contenuti mirati e calibrati alla perfezione e in questo articolo si spiega come colpire l’attenzione degli utenti che visitano il vostro profilo aziendale in Instagram.

» Come creare la bio perfetta di un profilo Instagram aziendale

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come creare un piano di contenuti eccellente in Instagram

Quando si pubblicano contenuti in Instagram si deve tenere presente che questo social media ha delle caratteristiche peculiari nel modo in cui viene fruito dagli utenti. Di conseguenza, nella scelta dei contenuti da pubblicare si devono tenere in considerazione diversi aspetti, sulla base dei quali si può creare un piano editoriale di sicuro successo. Ecco cosa tenere presente e come procedere.

» How to create your Instagram content plan

17 idee per creare post in Facebook sempre efficaci

Non sempre è facile trovare nuove idee per post di valore in Facebook. Quando mancano gli spunti spesso si finisce per pubblicare contenuti ripetitivi o di scarsissimo interesse, pregiudicando il successo di una pagina o di un profilo. Questi 17 suggerimenti aiutano i social media manager a creare sempre post stimolanti e originali, capaci di coinvolgere il pubblico.

» 17 engaging Facebook post ideas for when you have nothing to say

Come testare il pubblico scelto e le inserzioni delle campagne in Facebook Ads

Quando si creano le prime campagne in Facebook Ads ci si trova di fronte al dubbio se si sta puntando al giusto pubblico o se l’inserzione scelta sia quella più efficace. A dispetto di qualsiasi buona intuizione, sostenuta da qualsiasi solida esperienza, non ci può mai essere la certezza di avere creato la campagna perfetta. Conviene inizialmente fare dei test sia sul pubblico che sulle inserzioni, seguendo la tecnica descritta in questo articolo.

» 10-day beginner Facebook Ad test plan

Come creare una buona strategia di TikTok marketing

Fare marketing su TikTok sta diventando sempre più utile in un buon piano di digital marketing. Questo articolo spiega innanzi tutto le ragioni per cui TikTok sta diventando sempre più fondamentale per la comunicazione aziendale. Inoltre dà delle dritte su come massimizzare l’efficacia della strategia, proponendo anche degli esempi di successo.

» TikTok marketing: 5 reasons why, 5 strategy tips how, and 5 examples to help you master the channel

Meglio TikTok o YouTube per il marketing nel 2022?

Sia TikTok che YouTube offrono l’opportunità di comunicare e fare marketing utilizzando i video. Le due piattaforme però sono molto diverse, per tipologia del pubblico, per le caratteristiche principali dei video pubblicabili e per una numerosità di altri aspetti che vengono analizzati in questo articolo. Leggendolo, si potrà capire se per la propria azienda è più adatto l’impiego di TikTok o di YouTube, o magari di entrambi questi social media.

» YouTube vs. TikTok: which is better for your business in 2022?

10 modi facili per ottenere più like in TikTok

I like che gli utenti danno a un post sono la prova concreta del successo di quel post, soprattutto se provengono da utenti in target e il post è effettivamente pertinente ai temi della comunicazione aziendale. Come ottenere più like in TikTok? Ecco 10 tecniche che possono portare risultati eccellenti.

» 10 easy ways to get more likes on TikTok

Come pubblicare contenuti virali in TikTok

Tutti vorrebbero pubblicare contenuti che raggiungano milioni di visualizzazioni, ma ovviamente non c’è una tecnica sicura per ottenere questo risultato. Ciononostante, seguendo le dritte fornite in questo articolo le probabilità di conferire una grande visibilità a molti dei post che si pubblicano aumentano considerevolmente. Tutte le dritte partono da casi reali di aziende i cui post effettivamente sono diventati virali.

» How to go viral on TikTok: 7 tips from brands that did it

Errori da evitare nelle campagne di remarketing

Le campagne di remarketing sono quelle che riespongono le inserzioni dell’azienda, anche con contenuti diversi, a utenti che sono già entrati in contatto con qualche canale di comunicazione aziendale, per esempio il sito, un’email o altri annunci di advertising. Ecco quali errori vanno assollutamente evitati per non rendere il remarketing solo uno spreco di soldi.

» Avoid these top 6 remarketing campaign mistakes

Cos'è il click-through rate (CTR) e come valutarlo nelle campagne di advertising

Il click-through rate (CTR) è un parametro fondamentale in quasi tutte le campagne di advertising online. Alcune sono basate quasi esclusivamente su questo indicatore, altre meno, ma quasi sempre è un aspetto importante per comprendere il valore e i risultati di una campagna. Ecco tutto quello che si deve sapere e come capire se si stanno ottenendo valori di CTR ottimali o scadenti.

» What does click thru rate mean? Understanding CTR for PPC ads

Come settare un account di Google Ads in 3 step

Prima di potere lanciare una campagna di advertising in Google Ads si deve configurare l’account. Questa operazione preliminare, sebbene non sia particolarmente complessa, può presentare delle difficoltà a chi non ha familiarità con le piattaforme di Google. Questa breve guida spiega come settare un account di Google Ads e dà dei consigli per mettersi nelle condizioni preliminari di fare delle buone campagne pubblicitarie.

» How to set up a Google Ads account in 3 steps

Come usare le email per incrementare il traffico su un sito

L’email marketing può portare moltissimi benefici al digital marketing delle imprese. Tra questi, c’è anche la possibilità di indurre i destinatari delle email a visitare un sito o una particolare pagina web, generando così un traffico di visitatori in target e molto interessati. Ecco come usare le email per portare più traffico a un sito.

» 7 ways to use email to boost organic traffic

Come scrivere l'oggetto delle email per aumentare il tasso di apertura

Una campagna di email marketing ha tanto più valore quanto più alto è il numero di utenti che aprano l’email ricevuta. La ragione principale per cui un utente apre un’email è che ha letto l’oggetto dell’email e l’ha trovato interessante e stimolante. Come scrivere oggetti capaci di indurre gli utenti a volerne sapere di più e quindi aprire l’email? Questo articolo propone 10 validi suggerimenti.

» 10 top tips to write convincing email subject lines that get opened

Guida all'influencer marketing per aziende B2B

Quando si pensa all’influencer marketing normalmente si considera l’ambito business-to-consumer (B2C). In realtà però l’influencer marketing può trovare una buona applicazione anche nell’universo B2B. In questo articolo si dà conto di come le aziende B2B possono trarre benefici da questo tipo di marketing e quali azioni sono vincenti.

» How B2B companies can leverage influencer marketing in 2022: the ultimate guide

Cos'è la social proof e come usarla nel marketing

Ci sono 5 tipi di social proof o, in italiano, riprova sociale. Inoltre in alcuni casi la social proof può essere negativa, ossia capace di portare svantaggi piuttosto che benefici. In questo articolo si spiega in dettaglio cos’è la social proof e come sfruttarla al meglio nelle proprie attività di marketing digitale.

» What is social proof? 15 tried and tested ways to use it (with examples)

Cosa sono e come fare campagne di referral marketing

In sintesi, il referral marketing è una strategia promozionale che incoraggia i clienti più attivi a informare sulle iniziative e le offerte dell’azienda altri potenziali clienti che fanno parte della loro cerchia di conoscenze. Questo di solito viene fatto sulla base di incentivi dati dall’azienda. Ecco come fare referral marketing e quali risultati si possono conseguire e quali sono i software e le app più valide.

» How to create a referral marketing strategy

Formazione in azienda nel marketing

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?

Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.

» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?

Rifugiati dall'Ucraina

Come le imprese possono aiutare le persone che stanno subendo la guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina è uno degli eventi più tragici che sta colpendo l’Europa dalla fine del secondo conflitto mondiale. Si calcola che già adesso siano in fuga più di cinque milioni di persone e tra queste una percentuale altissima sono bambini. Le aziende possono fare la loro parte per aiutarle, sostenendo le organizzazioni umanitarie nei modi descritti in questo articolo (anche senza impegno economico).

» Come le aziende possono aiutare (anche senza spendere soldi) i bambini e le persone in Ucraina

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.