Rassegna di Digital Marketing n.108 del 3/6/2022: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: gli errori più comuni in Facebook Ads e come evitarli, come fare advertising in TikTok, come ideare contenuti sempre nuovi per il social media marketing, 9 errori di marketing che si fanno in Instagram, come massimizzare le conversioni nei social media

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 3 giugno 2022

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Gli errori più comuni in Facebook Ads e come evitarli
  • Come fare advertising in TikTok
  • Come ideare contenuti sempre nuovi per il social media marketing
  • 9 errori di marketing che si fanno in Instagram
  • Come massimizzare le conversioni nei social media

Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese

Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:

» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano

Gli errori più comuni in Facebook Ads e come evitarli

Quando si crea una campagna in Facebook Ads è facile commettere degli errori, con la conseguenza di rendere l’intero investimento pubblicitario meno efficiente e in qualche caso perfino di mancare gli obiettivi auspicati. Ecco allora una lista ragionata delle azioni scorrette più frequenti e come correggerle per evitare di compromettere l’esito dell’advertising.

» 9 common Facebook Ad mistakes and how to fix them
» 6 perfectly preventable ways Facebook Ads tend to go wrong

9 errori di marketing che si commettono in Instagram

Quando si usa Instagram per il marketing è facile utilizzare la piattaforma in modo inappropriato e approssimativo. Per sfruttare al massimo le potenzialità di questo social media è indispensabile evitare di commettere degli errori tipici, come non creare una bio efficace o non interagire con i follower. Questo articolo elenca i 9 più frequenti e spiega come risolverli.

» 9 Instagram business marketing mistakes you should avoid

Come fare advertising in TikTok

TikTok integra una piattaforma di advertising sempre più progredita e performante, capace di profilare in modo sempre più preciso il pubblico che si vuole raggiungere. Per creare campagne che ottengono grandi risultati però è necessario conoscerne bene le funzionalità e questo articolo presenta una panoramica completa su tutto quello che si deve sapere per fare pubblicità in questo social.

» Mastering TikTok Ads: everything you need to know to get more revenue from TikTok

Come massimizzare le conversioni nei social media

Una parte consistente delle campagne di advertising nei social media puntano a ottenere conversioni dirette, per esempio vendite, iscrizioni a corsi o eventi, ecc. Molti contenuti organici hanno la stessa funzione e cercano di indurre le persone a fare qualcosa di specifico. Ma molto spesso i risultati non arrivano. In questo caso possono essere utilissimi i consigli su come convertire di più nei social offerti in questo articolo.

» How to boost social media conversion: 9 proven tricks

Come ideare contenuti sempre nuovi per il social media marketing

Trovare sempre nuove idee per pubblicare nuovi post nei canali social è difficile. Superato il periodo iniziale a un certo punto sembra di arrivare a un vicolo cieco in cui tutto è stato già detto e sembra che non si abbia più nulla da aggiungere. In realtà ci sono dei metodi per ideare sempre nuovi contenuti e in questo articolo si illustrano quelli più validi.

» Come trovare idee per i contenuti del social media marketing

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Guida in 10 punti alla perfetta strategia di social media marketing

Per ottenere i risultati più soddisfacenti nel social media marketing è indispensabile agire sulla base di una strategia solida e ben concepita. In molti casi i social media manager procedono all’impronta, senza una visione d’insieme e senza un piano operativo ben congegnato. Questa infografica definisce i 10 passi da seguire per creare una strategia efficace quando si fa marketing nei social media.

» 10 steps to the perfect social media marketing strategy for your business (Infographic)

Come editare i video in TikTok per renderli più interessanti

Il successo di un video in TikTok dipende innanzi tutto dalla sua qualità. Se è vero che molti video diventano virali pur avendo un aspetto del tutto amatoriale, per le aziende è indispensabile proporre sempre contenuti video di qualità, altrimenti il pubblico potrebbe squalificare l’immagine del brand. Come creare ed editare al meglio e in modo efficiente i video in TikTok? Si spiega tutto in questo articolo.

» How to edit TikTok videos: 20 tips for success

Come schedulare la pubblicazione dei Reels in Instagram

Mediamente un utente attivo su Instagram passa in media 30 minuti al giorno a guardare Reels. Davvero moltissimo tempo, per cui per le aziende è sempre più importante sfruttare questa sezione per comunicare con il proprio pubblico. Esiste un modo per programmare la pubblicazione dei video e agevolare il lavoro dei social media manager? Non è possibile farlo in automatico, ma questo articolo spiega come alcuni tool permettono di facilitare l’operazione.

» How to schedule Reels in 5 steps

7 idee per creare post in LinkedIn sempre efficaci

Se si vuole ottenere il massimo da LinkedIn è indispensabile pubblicare contenuti a ritmo costante e piuttosto intenso. Alcuni analisti suggeriscono di farlo giornalmente. Ovviamente però non è facile trovare sempre buone idee per interessare gli utenti della piattaforma. A questo scopo, questo articolo propone delle dritte su come trovare una grande quantità di spunti e contenuti di valore ottimali per LinkedIn.

» 7 LinkedIn post ideas for every day of the week (Infographic)

Come fare A/B test di contenuti organici in Facebook

Come si può capire se un certo contenuto piace agli utenti in una forma piuttosto che in un’altra? In casi simili la soluzione migliore è fare degli A/B test, ossia pubblicare su due campioni di pubblico con le stesse caratteristiche i due contenuti e misurare quale è stato più apprezzato. Come fare questo tipo di operazioni nei post organici in Facebook? Questo articolo illustra due metodi.

» 2 ways to create A/B split tests of organic content on Facebook

Come creare un business plan per un e-commerce

Quando si lancia un progetto aziendale si devono fare una quantità di valutazioni che permettono di capire se il business offre buone prospettive di successo. Queste valutazioni si riassumono in un business plan e in questo articolo si spiegano le basi per la creazione di un business plan perfetto per un e-commerce.

» Online business owners: how to start an ecommerce business plan

Guida alle vendite in dropshipping su eBay

Il dropshipping è sostanzialmente quel tipo di vendita online in cui il responsabile dell’e-commerce si limita a vendere prodotti di terzi senza tenerli nel proprio magazzino. Questo tipo di commercio elettronico si può fare anche su eBay e questa guida spiega come avviare un business di questo genere sfruttando al meglio le potenzialità di questo marketplace.

» The Ultimate Guide to Dropshipping on eBay

Cos'è lo shadowban di Instagram e come evitarlo

Lo shadowban è una penalizzazione che l’algoritmo di Instagram applica a un determinato account. L’effetto è di ridurre o addirittura azzerare la visibilità dei suoi post. In quali casi scatta? Come si può evitare? In questo articolo si illustrano le principali cause dello shadowban e come mantenere il proprio account in una condizione sempre gradita all’algoritmo.

» Instagram shadowban: what marketers need to know

12 fattori chiave per la SEO on-page

La SEO on-page è l’insieme delle azioni che si svolgono all’interno del sito e di una pagina per ottimizzarla a vantaggio di una migliore indicizzazione e un posizionamento più vantaggioso nelle pagine di Google e dei motori di ricerca. Ecco 12 aspetti da curare in modo particolare per massimizzare il successo di una pagina in una prospettiva SEO.

» 12 essential on-page SEO factors you need to know

Qual è la differenza tra SEO e SEM?

I digital marketer dovrebbero avere ben chiara la differenza tra SEO e SEM. Ma alle volte questa distinzione risulta sfocata e si finisce per fare confusione. Questo articolo aiuta a mettere bene in chiaro cosa si intende con queste due definizioni, quali sono le differenze e quali attività riguardano la SEO e quali la SEM.

» SEM vs. SEO: what’s the difference?

Come rilevare il ROI delle campagne di Google Ads?

Il digital marketing, molto più del marketing sui media tradizionali, consente di fare delle rilevazioni dettagliate sui risultati conseguiti con ogni campagna di advertising. Molto spesso però i digital marketer meno esperti non sanno come tracciare e analizzare tutti gli aspetti più importanti che permettono di definire se una campagna sta portando un buon ritorno sull’investimento (ROI). Ecco come procedere per misurare il ROI di Google Ads.

» How to track the ROI of your online advertising campaigns

Cos'è il visual identity system e perché è importante per un brand

In sintesi estrema il visual identity system è l’insieme di tratti che contraddistinguono un brand dal punto di vista dell’immagine visiva percepita e significativa. In altri termini, tutti gli aspetti visuali che permettono al pubblico di identificare un brand immediatamente. Come si crea un visual identity system? Questo articolo spiega tutto.

» Visual identity systems: what they are and why they matter

Come pubblicare contenuti su Instagram usando un computer

I digital marketer professionisti lavorano quasi esclusivamente con il computer, perché hanno un controllo più completo di tutte le operatività e spesso le piattaforme dei vari siti e social online sono più complete quando si usano dal desktop. Ma come usare Instagram con un computer? Come pubblicare contenuti da un PC o da un Mac? Si spiega tutto in questo articolo.

» How (and why) to post to Instagram from PC or Mac

I migliori software per fare email marketing

L’email marketing si basa sull’utilizzo di software, spesso molto sofisticati, che permettono di creare email molto sofisticate nella grafica e di inviarle a mailing list anche di grandissime dimensioni. Questi software rilevano il comportamento degli utenti che ricevono le email e permettono di programmare altri invii in funzione di una quantità di parametri tracciati. Ecco quali sono i software migliori e quali sono le caratteristiche principali.

» 10 best email marketing softwares for small businesses

I migliori tool per calcolare l'engagement rate su Instagram

Ogni post che viene pubblicato su Instagram viene esposto a una certa quantità di utenti e una parte di questi interagiscono. La percentuale di quelli che interagiscono in relazione al numero di visualizzazioni è l’engagement rate (tasso di engagement) e per calcolarlo esistono degli appositi software. Ecco i 7 migliori.

» The 7 best Instagram engagement rate calculators

Formazione in azienda nel marketing

Perché tutte le imprese dovrebbero avere una formazione di base nel digital marketing?

Ogni azienda dovrebbe avere almeno una persona nel proprio staff che abbia una competenza di base nel digital marketing. Disporre all’interno dell’impresa di queste competenze significa avere una marcia in più nel marketing e nelle vendite. Ecco i principali vantaggi che derivano dal ricevere una formazione adeguata in questo campo.

» Perché tutte le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Quali sono i vantaggi?

Rifugiati dall'Ucraina

Come le imprese possono aiutare le persone che stanno subendo la guerra in Ucraina

La guerra in Ucraina è uno degli eventi più tragici che sta colpendo l’Europa dalla fine del secondo conflitto mondiale. Si calcola che già adesso siano in fuga più di cinque milioni di persone e tra queste una percentuale altissima sono bambini. Le aziende possono fare la loro parte per aiutarle, sostenendo le organizzazioni umanitarie nei modi descritti in questo articolo (anche senza impegno economico).

» Come le aziende possono aiutare (anche senza spendere soldi) i bambini e le persone in Ucraina

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.