Perché le aziende dovrebbero fare formazione nel digital marketing? Perché investire in corsi specialistici per dare ai manager o comunque ad almeno una figura in azienda delle competenze di base nel marketing digitale?
In realtà la maggior parte delle imprese si limitano ad assegnare a un professionista esterno o a un’agenzia la gestione delle principali attività di digital marketing. Magari tenendo internamente solo alcune attività elementari di più semplice attuazione.
Questo schema operativo può funzionare molto bene, ma non esime l’azienda dall’avere competenze specifiche nel digital marketing. Senza possedere le competenze adeguate – acquisite con appositi corsi di formazione sul marketing online dedicati proprio alle esigenze delle imprese – non si possono eseguire bene le azioni che l’azienda tiene per sé e non si possono gestire correttamente i professionisti che supportano l’azienda dall’esterno.
Approfondiamo l’argomento per fare chiarezza sulle ragioni per cui per un’impresa è importante formare il proprio personale nel campo del digital marketing e quali vantaggi può ottenere.
Svolgere al meglio le attività di digital marketing più semplici
Alcune aziende tendono a esternalizzare tutto. Anche le azioni più semplici – come la gestione della pagina Facebook aziendale, l’aggiornamento di un account Instagram, l’invio manuale di email o newsletter di marketing con contenuti basilari, la creazione di campagne di advertising elementari, ecc. – vengono affidate a risorse esterne, come professionisti specializzati o agenzie.
In realtà questa scelta è quasi sempre sconveniente. Oltre a essere piuttosto costosa, in molti casi le aziende dispongono di una risorsa interna che può dedicare una mezz’ora al giorno ad attività relative al marketing online. Un corso di formazione consente di dotare questa persona di un quadro di competenze che le consente di svolgere con consapevolezza e abilità le azioni più basilari di digital marketing, dando modo all’impresa di risparmiare nei costi di gestione esternalizzati. Questo è vero ancora di più per le microimprese e le piccole imprese, che hanno budget di marketing molto ridotti e hanno immediatamente grandi benefici eliminando il peso di agenzie e professionisti esterni e svolgendo le attività di digital marketing in modo autonomo.
In altri casi molte aziende già gestiscono internamente alcuni di questi processi più facili da attuare, ma raramente lo fanno con la competenza adeguata. Il risultato è che spesso attuano azioni inconsistenti o addirittura dannose, senza portare vantaggio concreto al business. Una buona formazione permette alle risorse impegnate nelle attività di digital marketing di fare molto meglio il proprio lavoro e di conseguire obiettivi molto più apprezzabili di quelli che sono in grado di raggiungere senza avere le competenze fondamentali.
Trovare e selezionare i professionisti esterni o le agenzie migliori
Quando si ha la necessità di elaborare e attuare strategie di digital marketing a più ampio respiro, che coinvolgono molti canali interconnessi, richiedono una produzione di contenuti elevata e l’applicazione di tattiche e strategie molto sofisticate, allora conviene sicuramente ricorrere a un’agenzia specializzata o a un professionista di provata esperienza.
Ma come trovare professionisti e agenzie che veramente siano in grado di dare all’azienda un ritorno sull’investimento apprezzabile? Il settore del digital marketing ormai è popolato da sedicenti esperti che in realtà hanno una competenza bassissima o da falsi guru che promettono risultati stellari basati su metodi assolutamente discutibili e inconcludenti, che solitamente sono solo delle invenzioni create apposta per illudere le aziende e ottenere con l’inganno la loro fiducia.
C’è un solo modo per distinguere i veri professionisti dai truffatori o dagli incapaci: acquisire una competenza di digital marketing di base che consenta di capire se i soggetti a cui potere assegnare il lavoro siano realmente bravi e onesti o meno.
Seguire un corso di formazione in digital marketing progettato appositamente per soddisfare le esigenze delle imprese serve allora anche per evitare di assoldare risorse esterne che non solo non porteranno vantaggi all’azienda, ma addirittura potrebbero danneggiarla. In ogni caso riconoscerle impedirà loro di rubare una grande quantità di denaro senza dare nessun risultato significativo.
Gestire in modo efficace i professionisti e le agenzie esterne
Le risorse esterne all’azienda possono svolgere il proprio lavoro nel modo più valido solo se i responsabili aziendali deputati a seguirle sono in grado di dirigerle e orientarle in modo appropriato. Se la persona dell’azienda non ha le competenze adeguate non sarà in grado di definire obiettivi realistici e sensati, richiedere report del lavoro svolto con informazioni precise e complete, stabilire quali attività siano prioritarie e più importanti e passare alle risorse esterne quelle informazioni realmente utili per fare sì che possano eseguire i compiti assegnati nel modo più consono ed efficace.
Sono proprio le competenze specifiche nel digital marketing che consentono al responsabile aziendale di assicurare all’impresa il ritorno sull’investimento nella risorsa esterna e garantire che non ci possano essere raggiri o inefficienza operativa.
Tutti i corsi di digital marketing vanno bene?
In realtà alle aziende non serve un corso di digital marketing qualsiasi, ma una formazione specifica per l’impresa. Alle PMI nella maggior parte dei casi occorre un corso che consenta di acquisire una competenza di base e poi le informazioni imprescindibili per selezionare e gestire le risorse esterne. A questo scopo servono dei corsi specifici non orientati tanto su tecniche e operatività, ma sulle strategie, gli obiettivi raggiungibili e il controllo dei risultati. Spesso si tratta di corsi abbastanza brevi (una quindicina di ore) focalizzati proprio su ciò che serve alle aziende, in particolare alle PMI.
Noi di Communication Village siamo specializzati nei servizi di digital marketing rivolti in primo luogo alle PMI. Tra i servizi che offriamo ci sono proprio i corsi di formazione per dare alle piccole e medie imprese le competenze richieste per svolgere attività di digital marketing fruttuose, direttamente e tramite risorse esterne.
Se vuoi saperne di più su come avere una formazione progettata appositamente per soddisfare le tue effettive esigenze o vuoi capire come possiamo aiutarti a sviluppare il business della tua impresa, contattaci subito! Considera anche che possiamo aiutarti a ottenere finanziamenti a fondo perduto per abbattere o addirittura azzerare i costi dei corsi di formazione.