Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.
- 5 strategie di Facebook Ads efficacissime
- 10 idee per fare digital marketing su un’area locale
- Come creare un negozio in Instagram e attrarre più clienti
- Quanto costa Google Ads nel 2022
- 7 modi per risparmiare nelle campagne in Google Ads
Come tradurre automaticamente in italiano gli articoli in inglese
Quasi tutti gli aggiornamenti, le notizie e le analisi più avanzate e originali sul digital marketing provengono dagli USA. Per questa ragione la maggior parte dei contenuti che noi selezioniamo nelle nostre rassegne sono in inglese, ma possono essere facilmente tradotti in italiano con gli strumenti di traduzione automatica disponibili nei browser. Se hai dubbi su come usarli, apri questo tutorial:
» TUTORIAL – Come tradurre automaticamente una pagina web in italiano
5 strategie di Facebook Ads straordinariamente efficaci
Facebook Ads è una delle forme di advertising online più efficaci in assoluto. Permette di raggiungere i il pubblico in target in modo mirato e con un rapporto costo/risultato estremamente vantaggioso. Per ottenere i massimi benefici da questo tipo di pubblicità però occorre attuare delle strategie efficaci come quelle descritte in questo articolo.
10 idee per fare digital marketing a livello locale
Le aziende che lavorano su aree di territorio specifiche, come i negozi o le imprese che operano su mercati molto localizzati, hanno l’esigenza di fare un digital marketing focalizzato esclusivamente su aree geografiche molto ristrette. Questo tipo di local digital marketing ha delle strategie particolari, che sono approfondite in questi 10 suggerimenti.
Come creare un negozio in Instagram e attrarre più clienti
Gli utenti di Instagram spesso usano questo social per scoprire nuovi brand e prodotti. Per passare dalla scoperta a una decisione d’acquisto il passo da fare è breve e le aziende che sanno fare Instagram shopping al meglio sono quelle che generano più vendite. A questo scopo la piattaforma permette alle aziende di creare dei veri e propri shop, vetrine in cui esporre i prodotti. Ecco come fare.
» Instagram shopping: how to set up a store that attracts more customers
Perché l'email marketing è ancora fondamentale nel 2022?
Quando i social media hanno iniziato a diffondersi a macchia d’olio moltissimi analisti sentenziarono che avrebbero soppiantato definitivamente le email. Previsione assolutamente falsa, perché le email sono ancora usatissime e l’email marketing è una delle leve più potenti del digital marketing. Ecco perché e quali sono i vantaggi nell’uso delle email per la comunicazione aziendale.
Quanto costa Google Ads nel 2022?
Quanto costa Google Ads? Quali fattori determinano il prezzo da pagare per dare visibilità a un’inserzione? Quanto si dovrebbe spendere e come valutare se una campagna sta andando bene o è troppo onerosa? Sono domande a cui tutti i marketer devono sapere dare una risposta per gestire al meglio il marketing in questa piattaforma.
Come fare digital marketing senza usare i cookie di terze parti?
I cookie sono dei codici che le applicazioni rilasciano nei browser degli utenti e che consentono di tracciarne i comportamenti, rilevando interessi e informazioni utili per il marketing. Quelli inseriti da applicazioni non di proprietà dell’azienda sono i ‘cookie di terze parti’ e presto saranno eliminati da Google Chrome. Si potrà ancora fare un digital marketing? E in che modo?
» Come fare strategie di digital marketing senza i cookie di terza parte
Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.
ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!
7 modi per risparmiare nelle campagne in Google Ads
Google Ads è una piattaforma di eccezionale efficacia e dovrebbe essere integrato in quasi tutti i piani di digital marketing. Il problema però è che se non è gestito correttamente può essere una macchina mangia soldi. La buona notizia è che ci sono delle tecniche per fare campagne in Google Ads a costo contenuto senza rinunciare ai risultati. Ecco 7 metodi di facile applicazione.
Una guida e 10 dritte di TikTok marketing
Se un’azienda punta a raggiungere il pubblico più giovanile, TikTok può essere un valido alleato per la sua comunicazione. Tra tutte le piattaforme social in cui fare marketing online però non è certo quella più conosciuta e utilizzata, per cui questa guida e questi 10 consigli per utilizzarla al meglio possono dare una valida mano d’aiuto ai marketer.
» A step-by-step guide to advertising on TikTok
» 10 TikTok marketing tips and best practices
Quando conviene fare campagne di Facebook Ads con obiettivo engagement?
In Facebook Ads è possibile creare campagne di advertising che hanno come fine la raccolta di interazioni (engagement) con l’inserzione da parte del pubblico. Non sempre questo tipo di campagne sono una scelta azzeccata, ma in alcuni casi possono portare vantaggi considerevoli. Ecco quando conviene fare questo tipo di campagne e in che modo.
9 metodi per fare crescere i follower in Instagram
Se si decide di integrare Instagram nella propria comunicazione, si può aspirare a ottenere risultati di valore solo se si raggiunge un’audience sufficientemente ampia. In sostanza, occorre avere un numero di follower considerevole. Ma come allargare la schiera dei fan di un account? Il modo migliore è seguire questi 9 consigli.
Guida introduttiva al marketing in Snapchat e alle strategie più valide
Snapchat è indubbiamente un social network di nicchia. È dotato di funzionalità molto particolari che affascinano i giovanissimi, ma lasciano molto freddi gli adulti. Se si punta a fette di pubblico con un’età più bassa Snapchat può essere una scelta vincente per il digital marketing e questa guida aiuta a capire come sfruttare questa piattaforma al massimo.
Come creare post in Instagram nel 2022: guida introduttiva
Qual è la procedura perfetta per pubblicare post in Instagram tenendo conto di tutte le funzionalità implementate in questa piattaforma? Questa guida introduttiva illustra tutto quello che solitamente si deve fare per creare il post perfetto sia nel Feed, sia nelle Storie, sia nei Reels.
Come ridurre il bounce rate di un sito
Il bounce rate (tasso di rimbalzo) è la percentuale di utenti che visitano il sito entrando in una pagina e lo lasciano senza averne viste altre. Questo in molti casi è un problema, perché l’ideale è che un utente guardi più pagine del sito e soprattutto quelle più importanti per l’azienda, come le schede prodotto. Come ridurre il bounce rate? Ecco 20 modi di provata efficacia.
Come usare i live streaming video per creare una relazione forte con il pubblico
Il live streaming è un ottimo modo per creare un rapporto molto intenso e personale con il proprio pubblico di riferimento. Se gli influencer sono molto avvezzi a usare questo tipo di canale, le aziende solitamente sono più restie e lo conoscono poco. Ecco perché i video live sono un importante strumento per il marketing e come usarlo al meglio.
Come fare un social media audit
Il social media audit è una procedura che permette di tracciare, rilevare e valutare lo stato e il valore di tutti gli account social in modo complessivo. Lo scopo è individuare cosa va bene e cosa va migliorato nel social media marketing in modo da elaborare e applicare strategie migliori basate su dati precisi. Ecco come svolgere questo tipo di analisi.
» How to run a social media audit in 7 simple steps (+ free template)
56 statistiche di social media advertising da conoscere nel 2022
Qual è il valore effettivo delle campagne di advertising effettuate nei social media? Qual è l’impatto sul pubblico? In quali casi rendono meglio? Come le usano in prevalenza le aziende? Queste sono solo alcune delle domande a cui i dati statistici e informativi raccolti in questo articolo danno una risposta chiara. Da usare come spunto per capire come rendere sempre più proficua la pubblicità nei social.
Statistiche e informazioni per capire cos'è il metaverso
Se ne inizia a parlare sempre di più e per molti è l’internet dell’immediato futuro: il metaverso, un insieme di tecnologie integrate che vanno dalla realtà virtuale 3D alla realtà aumentata. Questi dati statistici e informativi fanno luce più chiara sullo stato dell’arte di questo nuovo universo tecnologico e su cosa possiamo aspettarci, anche nel marketing.
Gli 11 plugin per WordPress più validi per il marketing
Moltissime piccole e medie imprese hanno il proprio sito aziendale su piattaforma WordPress. Questo sistema permette di integrare dei plugin in modo da aggiungere funzionalità al sito e tra questi ce ne sono diversi estremamente utili per il marketing. Eccone 11 che possono davvero fare la differenza quando vengono installati.