Come scegliere la migliore agenzia di social media marketing più adatta alla vostra azienda e alle sue specifiche necessità? Per riuscire a raggiungere tutti possibili clienti, sempre più aziende si rivolgono ai servizi di una agenzia di digital marketing.
Oggi i modi per raggiungere i clienti si sono moltiplicati. Non è più sufficiente utilizzare i classici mass media, sempre meno efficaci e soprattutto incapaci di dare conto dei risultati effettivi delle azioni di comunicazione. Una grossa fetta di consumatori si trova infatti sul web e i social media sono divenuti i bacini più grossi e rigogliosi in cui pescare possibili lead e spingerli verso le conversioni all’acquisto. Basti pensare che in media gli internauti passano almeno 3 ore al giorno sui principali social network.
Ecco perché adottare una strategia di comunicazione di marketing allargata anche al web e al mondo online permette di avere un forte impatto sul mercato. Le possibilità offerte dai social sono innumerevoli, mettendo a disposizione delle aziende anche servizi di customer service realmente efficaci, gestendo il rapporto con i clienti in una formula one-to-one.
Assodato che bisogna integrare nel proprio piano di comunicazione aziendale un’efficace strategia di digital marketing che comprenda anche una consistente quota di attività da dedicare al social media marketing, proviamo a valutare alcuni dei principali criteri per scegliere la giusta agenzia di social media marketing, quella più adatta agli obiettivi e alle caratteristiche della vostra azienda.
Conoscere la storia e le esperienze dell’agenzia
Il primo punto essenziale per stabilire quale sia la migliore e più adatta agenzia di digital marketing è conoscere lo storico lavorativo e la cultura professionale dell’agenzia di comunicazione e marketing a cui vi siete rivolti. Infatti non tutte le agenzie vanno bene per tutti i brand.
Ogni marchio, azienda e prodotto ha la necessità di un tipo di comunicazione particolare, pianificata in modo da tenere in considerazione le sue specifiche. Da questo punto di vista, non conta tanto che un’agenzia abbia già lavorato con aziende di un certo settore, quanto piuttosto che sia in grado di comprendere caso per caso le caratteristiche dell’azienda costruendo una comunicazione su misura del suo pubblico e delle sue peculiarità aziendali e di prodotto. Fidarsi solo del fatto che un’agenzia abbia già servito aziende dello stesso ambito di mercato può celare il rischio di vedersi trattare in modo standard, sulla base di modelli precostituiti e non realmente efficaci. Ciò che conta invece è una grande flessibilità e originalità, insieme alla capacità di studiare a fondo il pubblico dell’azienda e il suo mercato per trovare l’approccio vincente.
Valutare le competenze e il modus operandi dell’agenzia
In secondo luogo è molto importante porre numerose domande all’agenzia che state valutando riguardo al modus operandi che prevede di adottare. Nella trattativa per affidarsi a una certa agenzia di comunicazione è necessario conoscere in anticipo la strategia di social media marketing che intende mettere in atto, cercando di capire per quale ragione la ritiene adatta alla vostra azienda. Ciò serve anche a valutare la competenza dell’agenzia che avete contattato. Se per esempio vi viene proposto un piano di comunicazione molto esteso e ambizioso, che contempla tutte le piattaforme social, conviene diffidare. Infatti ogni brand ha i suoi migliori e più efficaci canali di comunicazione e investire budget considerevoli in attività che non portano risultato non conviene mai, e soprattutto è un disastro per le PMI che solitamente hanno capacità di spesa limitate.
Una buona agenzia di digital marketing sa consigliare e discernere, proponendo per ciascuna azienda i giusti network che meglio si adattano alle particolarità del marchio. Sono infatti l’esperienza e la conoscenza approfondita che permettono di non fare di tutta l’erba un fascio. Ogni network ha non solo la sua specifica fetta di pubblico (che varia per genere, età e livello di istruzione), ma anche il suo particolare linguaggio di comunicazione (visual, testuale o altro ancora). Ad esempio, su Facebook il 60% degli utenti sono donne, mentre su Pinterest l’80% degli utenti sono donne benestanti con un elevato livello di istruzione. Non bisogna avere paura di porre domande sull’esperienza e sul modo in cui l’agenzia a cui vi siete rivolti intende procedere. Più informazioni avrete e più sarete in grado di compiere la scelta migliore e affidarvi ai professionisti più competenti.
Inoltre è fondamentale avere un quadro comprensibile e completo delle attività che l’agenzia svolgerà. Seguirà l’aggiornamento di quali canali social? E con quale frequenza effettuerà l’aggiornamento? Come definirà i contenuti? Si confronterà con un responsabile della vostra azienda o andrà in totale autonomia? Si occuperà anche delle campagne di advertising? O farà solo le campagne di advertising? Quali report fornirà all’azienda? L’agenzia è in grado di illustrare in modo esaustivo e corretto all’azienda i risultati raggiunti e quello che invece non è andato a buon fine? La prima qualità indispensabile di una buona agenzia è la totale trasparenza e chiarezza su tutto quello che farà per la vostra impresa.
Considerare il modo in cui l’agenzia si relaziona con la vostra azienda
Un altro punto fondamentale per capire se vi state rivolgendo a un’agenzia di valore è valutare il modo in cui i suoi responsabili si relazionano a voi. Un’agenzia per svolgere bene il proprio lavoro deve innanzi tutto studiare la vostra azienda, conoscere bene il vostro mercato e capire le vostre esigenze e i vostri obiettivi. Per farlo, in parte deve possedere le competenze necessarie per interpretare la vostra situazione sul mercato e le specificità della vostra impresa, ma soprattutto deve sapere imparare da voi.
Nessuno conosce bene un’azienda come chi la dirige o la rappresenta, perciò il responsabile dell’agenzia deve interrogare il suo interlocutore aziendale in modo da ottenere tutte le informazioni che servono a creare una strategia e un’operatività appropriata e di successo. Un’agenzia che si presenta avendo già un piano d’azione pronto prima di avervi posto una larga quantità di domande dimostra di lavorare male e non va scelta per seguire il vostro social media marketing.
Noi di Communication Village siamo attivi nel digital marketing dal 2007 e in questi anni abbiamo avuto modo di confrontarci con un grande numero di aziende in numerosi settori di mercato. Al centro di tutte le nostre attività di digital marketing e social media marketing al servizio delle aziende c’è l’attenzione continua alle esigenze dei responsabili aziendali, con i quali costruiamo un rapporto solido e intenso basato sull’ascolto e sull’analisi attenta, da cui derivano le nostre proposte. Nessuno dei nostri piani strategici e operativi rimane identico nel tempo, perché nulla di quello che facciamo per i nostri clienti è routine: ininterrottamente guardiamo i risultati ottenuti e miglioriamo costantemente le nostre azioni per portare risultati sempre più apprezzabili.
Se sei alla ricerca di un’agenzia di digital marketing o di social media marketing, contattaci. Studieremo la tua azienda e ti proporremo le nostre migliori strategie e operatività.
Sarei interessato a far crescere il mio lavoro di nutrizionista mi chiamo alfonso cerrato ho instagram facebokk tik tok ma non un sito vorrei essere seguitl per far crescere il mio brand
Buongiorno Dott. Cerrato, le abbiamo risposto direttamente via email.