Instagram marketing: come usare il link in bio Alcuni suggerimenti e una selezione di strumenti per sfruttare nella maniera corretta il link in bio di Instagram in una strategia di marketing

Link in bio in Instagram

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Come usare il link in bio a vantaggio di un Instagram marketing fatto bene? Se siete già approdati sulla piattaforma e vi state chiedendo come sfruttarla appieno siete nel posto giusto. E se vi state domandando quali siano le prospettive e gli usi che Instagram offre ad aziende e professionisti, preparatevi ad approfondire quello che è forse uno degli strumenti meno curati e sottovalutati.

Instagram rispetto agli altri social network ha una caratteristica: l’impossibilità di aggiungere un link nel lancio dei post. Può essere frustrante avere un pubblico pronto, coinvolto e che apprezza i contenuti che avete pubblicato senza riuscire a portarli direttamente alla conversione.

Questo è vero solo in parte. Grazie infatti allo sviluppo dello Shop, chi utilizza Instagram per pubblicizzare i propri prodotti può creare un catalogo e taggarli in modo da portare poi gli utenti ad acquistare. E da ottobre 2021 è possibile per tutti (non solo per coloro che hanno un seguito ragguardevole) aggiungere un adesivo con un link all’interno delle Storie.

In soccorso di coloro i quali non volessero farsi scappare l’opportunità di guadagnare un acquisto o una visita sul sito anche grazie ai post c’è proprio il link in bio. Ecco quindi 3 suggerimenti per farne buon uso.

 

Concentrarsi su tutta la bio, non soltanto sul link

Il link in bio è importante perché va a completare una strategia di Instagram Marketing, ma non bisogna dimenticare che perché questo risalti nella maniera corretta occorre curare tutta la bio. Questa è un vero e proprio biglietto da visita pertanto deve rappresentare l’azienda in maniera corretta e coerente.

A seconda del tone of voice scelto per la comunicazione potreste decidere di arricchirla con emoji e non dimenticate di sfruttare tag e hashtag e di inserire le parole chiave. Sarà proprio grazie a quest’ultimo accorgimento se sarete trovati più facilmente dagli utenti durante la ricerca. Durante questa fase di personalizzazione della bio Instagram offre la possibilità di inserire un link senza porre limiti al numero di modifiche. Questo significa che se nel tempo cambiano le vostre esigenze potete modificare a vostro piacimento anche il link.

 

Qual è l’obiettivo?

Prima di procedere all’inserimento del link in bio su Instagram occorre fermarsi e chiedersi: perché inserire un link? Quale obiettivo si desidera raggiungere? Sono molte le motivazioni per le quali è vantaggioso inserire il link in bio su Instagram.

Se non siete in campagna potreste usarlo per portare persone al vostro sito in un’ottica di brand awareness. Se invece state spingendo un determinato servizio o prodotto sarà proprio qui che inserirete il link alla landing page dedicata. Studiate quale obiettivo volete raggiungere e agite di conseguenza, sempre verificando che il link funzioni correttamente.

 

Scegliere una call to action e ripeterla

Come detto all’inizio il link in bio non si riferisce solo a coloro che visitano il vostro account, ma anche a chi viene raggiunto dai post e in entrambi i casi l’unico modo per convincerli a cliccare è chiederglielo, inserendo una call to action sia nella bio che nei post. Questa fungerà da sprone in entrambi i casi, ma anche da promemoria per coloro che vengono raggiunti dai post.

Nel caso della bio potrebbe bastare anche solo un emoji, all’interno di un lancio invece l’intenzione e l’indicazione devono essere più che manifeste. L’immagine e il lancio dovranno solleticare l’attenzione dell’utente e portarlo a svolgere un’azione ben precisa: visitare l’account (se si è imbattuto nel post all’interno del feed) o scrollare verso l’alto (se era già all’interno dell’account) e cliccare sul link in bio. Prestando attenzione ai primi due punti e curando la qualità dei post, le probabilità di successo aumentano sensibilmente.

 

Strumenti per inserire il link in bio su Instagram

E se l’obiettivo non fosse solo vendere un prodotto? Se si volesse sfruttare Instagram per spingere la propria presenza anche su altre piattaforme o fare una brand awareness a più ampio raggio e respiro? È un peccato che Instagram consenta di inserire un solo link, altrimenti sarebbe presto fatto.

Esistono dei metodi per aggirare anche questo ostacolo: potreste creare una landing page basica, senza troppi arzigogoli grafici che presenti una lista di pulsanti che puntino alle varie destinazioni.  La migliore alternativa però è usare uno dei tanti strumenti per creare una link in bio.

Linktree è probabilmente il più usato e il più conosciuto. Per potere inserire diversi link potete accontentarvi della versione gratuita, ma se invece preferite avere più opzioni anche di personalizzazione è possibile valutare la sottoscrizione di un abbonamento mensile o annuale.

Taplink può essere una valida alternativa. Con il piano base gratuito consente una serie di personalizzazioni e persino la creazione di una sezione FAQ che altri strumenti non comprendono e il piano a pagamento intermedio è ricco di funzionalità (è possibile per esempio inserire anche il Pixel di Facebook) a un prezzo molto competitivo.

Anche Campsite consente di scegliere tra un piano gratuito e uno a pagamento e come Linktree, ma diversamente da Taplink con la versione base è possibile inserire i vostri video direttamente sulla pagina che andrete a creare.

Infine, vi segnaliamo Mainpage.me, uno strumento totalmente in italiano che offre già con il solo piano gratuito oltre alla possibilità di inserire diversi link anche la creazione di codici QR, analytics e pixel tracking.

Qualsiasi sia la soluzione per la quale opterete, se per una landing page sul vostro sito o tramite uno di questi strumenti o simili, l’importante è cercare di non esagerare con il numero di link per evitare di generare confusione. Cercate di non perdere di vista l’obiettivo, di restare focalizzati e di non costringere l’utente a fare troppi scroll della pagina.

 

Il link in bio su Instagram va sfruttato, esattamente per ciò che è ovvero un’occasione di visibilità, di traffico e di potenziale conversione. Se ti stai chiedendo come potere mettere a frutto tutto questo all’interno di una strategia di marketing anche digitale, contattaci e analizzeremo insieme le potenzialità della tua azienda.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.