La gestione di una piattaforma e-commerce è un’attività molto importante e al tempo stesso complicata, che necessita di processi eseguiti perfettamente e del supporto di strumenti tecnologici in grado di velocizzare tutte le principali fasi.
Chi ha sempre gestito un negozio fisico e intende aprire un e-commerce dovrà affrontare numerose sfide, a partire dalle spedizioni. A differenza del negozio fisico, infatti, le spedizioni rappresentano un’attività continua e fondamentale per un e-commerce e necessitano di molta cura, attenzione per il packaging e per le tempistiche.
Rispetto ad alcuni anni fa, esistono numerose piattaforme di gestione per e-commerce, che permettono di effettuare in modo più efficiente le spedizioni e di monitorare costantemente tutti i principali dati relativi al management di un e-commerce, come l’andamento delle vendite, le offerte e le recensioni dei clienti. Per maggiori informazioni consigliamo di consultare il sito di Isendu per scoprire come funziona una delle migliori piattaforme di gestione spedizioni per e-commerce.
Come funziona una piattaforma di gestione per e-commerce
Un gestionale per e-commerce permette di semplificare tutti quei processi relativi alle vendite, alla spedizione degli ordini e alla gestione del magazzino, grazie ai sistemi automatizzati che riducono le tempistiche e i possibili errori umani.
I principali sistemi moderni offrono anche la possibilità di utilizzare il servizio cloud, che rende possibile il management dell’e-commerce ovunque e in qualsiasi momento. In questo modo, le vendite dei prodotti sono attive 24/24 ed è possibile monitorare le spedizioni o le vendite effettuate anche da casa, da qualsiasi dispositivo tecnologico autorizzato (smartphone, PC o tablet).
Questi servizi rendono un e-commerce più competitivo all’interno del mercato e soddisfano pienamente le esigenze dei consumatori che tendono a essere sempre connessi e a effettuare acquisti in qualsiasi momento della giornata, anche di notte.
Come scegliere un gestionale per e-commerce
I software per la gestione dell’e-commerce presentano delle caratteristiche differenti e si prestano per essere impiegati in ambiti differenti. Per capire qual è la piattaforma migliore per il proprio sito di commercio elettronico è fondamentale analizzare alcuni aspetti.
L’integrazione del software nell’e-commerce
Il gestionale deve poter essere integrato nel modo più semplice ed efficiente, per favorire la comunicazione tra i due sistemi e la sincronizzazione dei dati.
Gestione delle spedizioni
Il nodo delle spedizioni merita molta attenzione perché, come abbiamo anticipato in precedenza, queste rappresentano la parte più importante di un e-commerce. Le spedizioni devono essere veloci e precise, un software gestionale deve essere in grado di aggiornare rapidamente gli status degli ordini e monitorare in modo preciso l’andamento delle spedizioni.
Assistenza e supporto sempre attivi
Come anticipato, i clienti tendono ad acquistare in qualsiasi ora del giorno ed è importante poter contare su un supporto sempre attivo, in grado di offrire soluzioni efficienti in poco tempo e di ristabilire il funzionamento del software in caso di problemi.
Sicurezza dei dati
Le piattaforme di gestione per e-commerce si trovano a dover rilevare e conservare migliaia di dati sensibili che necessitano di protezione, come i dati personali dei clienti, i dati relativi al sistema di pagamento e così via. Prima di integrare una piattaforma è consigliato analizzare attentamente i sistemi di sicurezza che garantiscono la protezione dei dati, il loro funzionamento, come viene effettuato il trattamento e la conservazione dei dati.
Tracciare un pacco in Italia e all’estero
Il cliente che compra online deve sempre sapere dove si trova il suo acquisto e quando arriva. Queste informazioni sono rese disponibili dal tracking che informa in modo dettagliato sul percorso effettuato, dell’eventuale ritardo o anticipo della consegna.
Il corriere scelto dall’e-commerce fornisce il numero di tracking, che è presente anche all’interno della piattaforma di gestione e-commerce, assieme al numero di lettura di vettura. Una buona piattaforma deve quindi interfacciarsi in modo perfetto con i programmi di tracciamento forniti dai vari corrieri che si incaricano di consegnare fisicamente i prodotti spediti.