Rassegna di Digital Marketing n.81 del 26/11/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come fare una strategia efficace di Instagram marketing, strategie di social media marketing per il 2022, come fare lead generation nei social media, come migliorare il Facebook marketing nel 2022, 8 tipi di contenuto per il marketing nuovi ed efficaci

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 26 novembre 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come fare una strategia efficace di Instagram marketing
  • 7 strategie di social media marketing per il 2022
  • Come fare lead generation nei social media
  • Come migliorare il Facebook marketing nel 2022
  • 8 tipi di contenuto per il marketing nuovi ed efficaci

Come sviluppare una strategia efficace su Instagram

Siete sicuri di stare facendo il massimo su Instagram? Non desiderereste aumentare la vostra audience e in generale migliorare la performance del vostro account? Se siete tra coloro che si lamentano perché pur postando ogni giorno e più volte a giorno non riescono a ottenere risultati, sappiate che senza una strategia pensata e pianificata sarà difficile andare lontano.

» How to develop an Instagram strategy that works

7 strategie di social media marketing da adottare nel 2022

Una infografica riassume 7 strategie di social media marketing da adottare nel 2022 alla luce di quanto accaduto in relazione all’emergenza pandemica. Non ci sono dubbi infatti che l’emergenza sanitaria abbia modificato le abitudini anche di acquisto dei consumatori e coloro che sono riusciti a trarne beneficio sono stati proprio coloro i quali hanno potenziato gli sforzi sui social media. Ma cosa aspettarsi ora in questa nuova fase?

» Top 7 social media strategies CMOs must adopt in 2022 (Infographic)

Come fare lead generation in Facebook, LinkedIn, Instagram e TikTok

I social media sono una delle fonti migliori per raccogliere lead. I principali social hanno creato delle funzionalità ad hoc proprio per raccogliere indirizzi e contatti diretti di utenti in target con gli obiettivi di marketing delle imprese. Ecco le modalità con cui si può fare raccolta di lead in Facebook, LinkedIn, Instagram e TikTok sfruttando i moduli di generazione di contatti.

» Lead generation nei social media: tecniche e strategie

11 consigli di marketing da mettere in pratica nel 2022

Il mese di novembre è un momento cruciale per i professionisti del marketing: è proprio in questo periodo che si tirano le somme di quello appena trascorso e si iniziano a pianificare azioni e strategie per quello futuro. In questo articolo troverete una serie di consigli frutto dell’osservazione dei dati, dei comportamenti e della performance di quest’anno.

» 11 recommendations for marketers in 2022 (+more data from our marketing industry survey)

Come migliorare la propria strategia di Facebook Marketing per il 2022

Il mondo del Facebook Marketing si divide in due categorie: coloro che sono soddisfatti dei propri sforzi e coloro che hanno perso ogni speranza. Sia che voi rientriate nella prima o nella seconda, questo articolo vi sarà utile soprattutto in vista della programmazione per il prossimo anno. In un caso potrete confrontarvi con questi consigli e migliorare la vostra perfomance, nel secondo potrete finalmente ottenere qualche risultato.

» Upgrade your Facebook marketing strategy for 2022

7 tendenze di digital marketing post Covid-19 da tenere a mente

Finalmente dopo mesi e mesi di buio si inizia a intravedere uno spiraglio di ottimismo per quanto riguarda la pandemia da Covid-19. Questo insieme al fatto che siamo agli sgoccioli del 2021 porta inevitabilmente a fare delle riflessioni, anche nel digital marketing. Se quest’anno è stato all’insegna dell’online marketing per causa di forza maggiore, adesso occorrerà senz’altro mettere in campo anche delle azioni offline.

» 7 post Covid-19 digital marketing trends that will drive the future

6 tendenze di marketing B2B da applicare nel 2022

A causa del periodo eccezionale che stiamo vivendo non sono cambiati soltanto i comportamenti e le abitudini dei consumatori. Anche in ambito B2B ci si è dovuti adeguare alla nuova situazione del mercato che è diventato sempre più digitale e personale. Queste tendenze verosimilmente si confermeranno anche per il prossimo anno insieme a un utilizzo sempre più capillare dei sistemi di automation e intelligenza artificiale.

» 6 B2B marketing trends you can expect in 2022

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

13 tattiche di LinkedIn marketing da adottare per guadagnare visibilità

LinkedIn offre un’opportunità di visibilità non indifferente per aziende e professionisti: ci sono le dirette, i post e gli articoli. Questo articolo contiene delle tattiche da mettere in pratica sia che vogliate accrescere e migliorare la performance del vostro account personale, sia se invece desideriate raggiungere nuovi clienti tramite la pagina aziendale.

» 13 LinkedIn marketing tips for more visibility

8 tipi di contenuto per il marketing nuovi ed efficaci

Chi si occupa di content marketing sa bene che deve continuamente ideare nuovi contenuti da pubblicare, ma spesso le idee tardano a venire e soprattutto si finisce per creare contenuti sempre dello stesso genere. Questi 8 tipi di contenuto meno comuni possono essere perfetti per dare una scossa alla routine di pubblicazione e per stimolare al massimo il pubblico.

» 8 fresh content types every marketer should consider in 2022

Guida a Google AdSense

Ormai la perfomance di AdSense è influenzata da molti fattori: il placement, la qualità dei contenuti veicolati e persino un alto livello di traffico non è più una garanzia di successo. In questa guida troverete tutti i consigli e i piccoli accorgimenti che vi aiuteranno a migliorare e a guadagnare di più senza regalare nulla ai vostri competitor.

» Google AdSense Guide: increase earnings and escape low CPC

Come inserire le call to action nelle email per generare conversioni

L’obiettivo di molte email non è solo quello di dare informazioni ai destinatari, ma di indurli a compiere qualche azione specifica. Per esempio visitare il sito, leggere un contenuto, guardare un video, chiedere informazioni o acquistare un prodotto. Perché questa call to action vada a buon fine è necessario inserirla nel corpo dell’email nel modo giusto. Ecco come fare.

» How, when, and where to insert CTAs in emails for maximum conversions

4 modi per fare customer satisfaction al meglio nei social media

La customer satisfaction è fondamentale per mantenere i clienti fedeli al proprio brand e creare con loro un rapporto che dura nel tempo. I social media possono essere un canale eccellente per dialogare con i clienti che chiedono informazioni o assistenza all’azienda dopo avere effettuato l’acquisto. Per fare customer satisfaction al meglio conviene seguire i consigli dati in questo articolo.

» 4 ways to increase customer satisfaction using social media

16 esempi di 'thank you page' da cui prendere spunto

La ‘thank you page’ è la pagina che viene mostrata all’utente che ha completato un acquisto o effettuato una conversione di qualsiasi tipo. Serve a confermare che il processo è andato a buon fine, ma può anche essere utilizzata per dargli nuovi stimoli e orientarlo a fare nuove azioni, per esempio acquistare prodotti correlati o ricevere sconti sul prossimo acquisto. Ecco 16 esempi di ‘thank you page’ che possono servire da spunto per le vostre.

» 16 great (and not-so-great) thank you page examples to learn from

Breve guida alla scelta degli hashtag (Infografica)

Quali hashtag conviene inserire nei post pubblicati nei social media? Spesso vengono scelti hashtag non realmente pertinenti con il contenuto del post o semplicemente inefficaci, magari perché non sono particolarmente seguiti. Questa infografica dà delle dritte su come individuare gli hashtag che possono contribuire a fare decollare la visibilità di un post.

» A quick guide to selecting the right hashtags (Infographic)

Quanto spesso conviene postare contenuti su Google My Business?

Google My Business è visto dalla maggior parte delle aziende come uno spazio in cui inserire l’anagrafica e le specifiche dell’azienda. Sono pochissimi i marketer che si occupano periodicamente di aggiornare il profilo o, soprattutto, inserire dei post. Invece, pubblicando nuovi contenuti con una certa frequenza in Google My Business si possono ottenere risultati significativi. Questo articolo spiega perché conviene pubblicare spesso e a quale ritmo.

» How often should I post on my Google My Business page?

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita