Rassegna di Digital Marketing n.75 del 15/10/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana Gli argomenti principali di questa rassegna di Digital Marketing: consigli per ottimizzare la pagina Facebook, tendenze 2021 del digital marketing, guida alla pubblicità su Pinterest, cosa sono gli shoppable content e come usarli, guida all'uso di Instagram Reels per il marketing

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 15 ottobre 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Consigli per ottimizzare la pagina Facebook
  • Le tendenze del digital marketing del 2021
  • Guida alla pubblicità su Pinterest
  • Cosa sono gli shoppable content e come usarli
  • Guida all’uso di Instagram Reels per il marketing

Consigli per ottimizzare la pagina Facebook per il 2022

Moltissime pagine Facebook aziendali sono state create e poi aggiornate solo nella pubblicazione di nuovi post. Facebook continuamente introduce nuove funzioni nelle pagine e alcune di queste sono molto utili se non indispensabili e perciò occorre ottimizzare la pagina in modo da sfruttare al meglio le nuove opportunità di comunicazione e marketing offerte. Ecco cosa bisogna fare.

» Facebook page optimization tips for 2022 

Come creare un'inserzione di advertising in Instagram senza essere professionisti

La creazione di una campagna di advertising in Instagram non è più molto semplice da attuare. Instagram di recente ha iniziato a offrire nuove opportunità e funzioni per fare pubblicità e per sfruttare al meglio tutto è indispensabile un certo livello di competenza nel digital marketing. E se una PMI che non ha esperienza in questo settore volesse comunque provare a fare advertising in questo social? Può seguire le indicazioni di questa breve guida per principianti.

» Instagram promotions: how to create one in minutes + 3 best practices

Cosa sono gli shoppable content e quali vantaggi danno

Gli shoppable content in estrema sintesi sono dei contenuti online (per esempio un post dei social media, un’immagine, un video o un’inserzione pubblicitaria) che gli utenti del web possono cliccare per effettuare immediatamente un acquisto. Sono una modalità di vendita online estremamente efficace, ma la creazione di contenuti di questo genere non è affatto banale. Questo articolo spiega le caratteristiche degli shoppable content più validi e come crearli.

» Shoppable content: the new way of buying online (and 3 brands doing it right)

Guida all'uso di Instagram Reels per il marketing

Instagram ha creato Reels per cavalcare l’onda di successo che sta investendo TikTok. A tutti gli effetti Reels è al momento il primo avversario di TikTok e permette di creare video brevi (solitamente tra 15 e 30 secondi) fortemente accattivanti e coinvolgenti. Le aziende possono sfruttare questa funzione per la propria comunicazione online, soprattutto quando si rivolgono ai pubblici più giovani. Ecco cosa si deve sapere e cosa si può fare.

» How to use Instagram Reels for business: the definitive guide

Vantaggi e svantaggi della marketing automation per le PMI

Il sogno dei marketer e dei responsabili commerciali è di riuscire ad automatizzare tutti i processi di relazione con clienti potenziali e attuali. Purtroppo questo non è possibile e l’intervento umano è sempre imprescindibile e fondamentale. Però esistono numerose tecnologie che consentono di introdurre delle automazioni nel marketing e nelle vendite che ne migliorano l’efficienza e l’efficacia. Ecco cosa devono considerare le PMI per scegliere le automazioni vincenti.

» Pro e contro dell’automation nel marketing e nel rapporto con il cliente delle PMI

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Breve guida alla pubblicità su Pinterest

Pinterest è un social media che in Italia non è mai veramente decollato al massimo livello. Ciò non significa però che non abbia un largo numero di utenti affezionati: le donne in particolare amano questo social e passano molto tempo a navigare tra le immagini (i “pin”) o a pubblicarne di nuove. Ecco tutto quello che si deve sapere per iniziare a fare pubblicità in Pinterest con i Pinterest Ads.

» Pinterest Ads: how to get started

Come usare i meme per il marketing (con 13 esempi)

I meme sono dei contenuti umoristici, quasi sempre costituiti da una o più immagini con dei testi di accompagnamento, che si diffondono viralmente nei social. Spesso sono delle immagini di base, per esempio fotogrammi da film o da programmi televisivi in cui un personaggio dice qualcosa che volta per volta può essere modificato per esprimere nuove idee. Èpossibile usare i meme per fare marketing? Assolutamente sì e questo articolo spiega come e presenta 13 esempi.

» 13 examples of meme marketing + 3 best practices to follow

Come controllare il budget in Facebook Ads con le bid strategy

Quando si assegna un budget a una campagna in Facebook Ads il sistema potrà spenderlo in vari modi, a seconda della bid strategy che si sceglie. In pratica tutto il sistema della visualizzazione delle inserzioni è una sorta di asta e l’esposizione di un messaggio a un utente dipende anche da quanto si vuole spendere per ciascuna visualizzazione. Questa spese è decisa proprio dalla bid strategy e sapere applicare quella giusta può fare la differenza nel successo di una campagna.

» Facebook Ads bid strategies: lowest cost, cost cap, bid cap

Le tendenze del digital marketing del 2021

Quali sono le forme di digital marketing che hanno riscontrato maggiore successo e più perplessità nel 2021? Gartner Group ha effettuato un’indagine e a creato un report in cui ha messo in evidenza quali sono le tendenze principali che i marketer devono tenere in considerazione.

» Gartner: i trend del Digital Marketing 2021

Come fare account-based marketing al meglio

L’account-based marketing è quel tipo di comunicazione focalizzata non su un pubblico ampio ma su poche persone ben identificate, per esempio quelle che possono decidere sugli acquisti e sulle forniture da prendere. È un tipo di digital marketing utilizzato soprattutto nel B2B. Farlo al meglio non è facile e questa guida spiega le strategie e le azioni da svolgere per ottenere i migliori risultati.

» How B2B marketers can get the most out of account-based marketing

9 differenze tra le tattiche del social media marketing e della SEO (Infografica)

Sia il social media marketing che la SEO sono indispensabili in una buona strategia di digital marketing. Queste due forme di marketing online però sono molto diverse sia per le modalità operative che per i risultati che si possono ottenere. Questa infografica mette a confronto 9 aspetti rilevanti permettendo di capire meglio vantaggi e svantaggi di entrambe.

» Social media vs. SEO: 9 key differences between the tactics (Infographic)

10 metriche di Facebook Ads che i marketer devono sempre considerare

Quando si fa una campagna in Facebook Ads si riceve dalla piattaforma del sistema di Gestione Inserzioni di Facebook una quantità di informazioni sia durante l’esecuzione della campagna che al termine della pubblicazione degli annunci. Come interpretare bene i dati ottenuti? Quali sono i parametri che vanno tenuti maggiormente in considerazione? Questo articolo indica i 10 più importanti.

» 10 Facebook Ad metrics marketers must track

10 segreti di Google che in pochi conoscono

Google è una piattaforma in continuo aggiornamento. Gli sviluppatori di Mountain View introducono costantemente nuove funzioni e algoritmi che permettono al sistema di raccogliere e offrire informazioni sempre più accurate e specifiche su tutto ciò che si trova nell’universo web. Ecco 10 aspetti che riguardano la galassia Google che solo in pochi conoscono.

» 10 Google secrets you’ll want to know

4 modi per creare email efficaci per il recupero dei carrelli abbandonati

Gli utenti che dopo avere visitato un sito e-commerce mettono qualche prodotto nel carrello e poi lo lasciano là senza completare l’acquisto sono la croce di tutte le aziende che vendono online. Come spingere questi utenti a comprare quello che avevano scelto? Uno dei modi più validi è inviare delle email di recupero dei carrelli abbandonati, ma per ottenere risultati conviene seguire le tecniche presentate in questo articolo.

» 4 abandoned cart email strategies for ecommerce businesses in 2021

10 tool indispensabili per il visual marketing

Il web contemporaneo è sempre più dominato dalla comunicazione per immagini. Il marketing basato su contenuti prevalentemente visivi viene definito visual marketing. Solitamente il lavoro di creazione dei contenuti viene fatto da un grafico, ma ormai sono sempre più numerosi i tool che consentono di creare immagini per il visual marketing sempre più valide senza richiedere competenze specialistiche. Tra questi spiccano i 10 proposti in questo articolo.

» 10 tools to address various aspects of visual marketing

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.