Rassegna di Digital Marketing n.74 del 8/10/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana Gli argomenti principali di questa rassegna di Digital Marketing: 10 tendenze principali dell'e-commerce nel 2021, social commerce: cos'è e come metterlo in atto, chi sono i nano influencer e perché conviene coinvolgerli nel marketing, come acquisire lead con il content e l'inbound marketing, cosa fare da subito per vendere di più nel Black Friday

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 8 ottobre 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Le 10 tendenze principali dell’e-commerce nel 2021
  • Social commerce: cos’è e come metterlo in atto
  • Chi sono i nano influencer e perché conviene coinvolgerli nel marketing
  • Come acquisire lead con il content e l’inbound marketing
  • Cosa fare da subito per vendere di più nel Black Friday

Le 10 tendenze più importanti dell'e-commerce del 2021

L’e-commerce continua a interessare sempre di più i consumatori. Anche a causa delle limitazioni di movimento imposte dalle misure contro il Covid-19 c’è stata un’impennata nel volume di vendite prodotto dai canali online, al punto che le vendite del solo 2020 in tutto il mondo sono state calcolate in 4,2 trilioni di dollari. Quali sono le caratteristiche più tipiche degli e-commerce più fruttuosi? Ecco le 10 più rilevanti.

» Top 10 e-commerce trends in 2021

Cosa si può fare da adesso per vendere di più nel Black Friday

Il Black Friday quest’anno sarà il 16 novembre. È una data che per le imprese di vendita al dettaglio significa un picco di vendite straordinario, per assicurarsi il quale conviene fare dei sagaci investimenti di marketing non solo nei pochi giorni che la precedono. Esistono delle tattiche che puntano a impiegare azioni di marketing a medio termine, partendo da adesso, per portare i clienti a comprare di più e senza dubitare.

» 10 things you can do today to retain Black Friday customers

Social commerce: cos'è e come metterlo in atto

Sinteticamente si può definire social commerce come l’insieme delle azioni svolte per vendere direttamente nei social media. Per ottenere risultati rilevanti si devono applicare delle tattiche specifiche e utilizzare delle funzionalità e delle tecnologie (app, plugin, ecc.) specifiche. Inoltre esistono delle forme di advertising particolari finalizzate proprio a vendere in modo diretto. Ecco tutto quello che si deve sapere.

» Social commerce: what it is and how to use it in 2021

Come e perché avvalersi dei nano influencer per spingere un brand

I nano influencer sono quegli utenti che hanno un numero di follower compreso tra 1.000 e 10.000. Fino a poco tempo fa questi utenti erano largamente snobbati, ma di recente l’influencer marketing ha iniziato a coinvolgerli ottenendo risultati molto apprezzabili. Sono molto affidabili, costano pochissimo e soprattutto sono i più credibili in assoluto. Ecco perché le PMI dovrebbero puntare a loro.

» Why and how to leverage nano influencers for your influencer marketing

Come escludere dal pubblico di Facebook Ads chi ha effettuato una conversione

Quando si fa una campagna di advertising in Facebook Ads spesso si punta a portare chi la visualizza a compiere una determinata azione, denominata conversione. In condizioni normali, l’inserzione continua a essere mostrata dal sistema anche a chi ha già convertito e in questo modo si spendono soldi in modo inutile. Ecco come evitare di mostrare un’inserzione di questo tipo a chi ha già effettuato la conversione richiesta.

» Tecniche di Facebook Ads: come escludere chi ha effettuato una conversione

Come ottenere più amicizie in Snapchat

Snapchat è un social network che ha conquistato soprattutto i giovanissimi. Per le aziende che puntano a questo segmento di pubblico usare il social del fantasmino è imprescindibile. Ma come sanno bene i social media marketer, in Snapchat non è facile creare una rete di amicizie senza un contatto diretto, perciò per le aziende è arduo creare una base fan organica. Questo articolo dà alcuni metodi efficaci per raggiungere questo obiettivo.

» How to get Snapchat friends (when nobody knows you) 

11 modi per ottenere più follower in TikTok

TikTok è uno dei social che dà più prospettive di ottenere visibilità senza investire necessariamente in pubblicità a pagamento. Per ottenere i migliori risultati però serve avere un buon numero di follower. Come riuscire a convincere la gente a seguire un account? Ecco 11 trucchi per dare visibilità a quello che si pubblica in TikTok e conquistare l’attenzione del pubblico in target.

» 11 ways to get more followers on TikTok in 2021

Copywriting vincente per l'ecommerce: come scrivere contenuti che vendono

Chi crede che basti mostrare la foto di un prodotto per indurre all’acquisto è totalmente fuori strada. Un buon testo, inserito in un post, in una pagina o in una scheda prodotto è la chiave di volta per persuadere che un prodotto merita di essere comprato. Ma come si scrive un testo realmente efficace, capace di convincere e conquistare un cliente? Questo articolo dà un quadro completo di tutti i testi che vanno curati e in che modo.

» Ecommerce copywriting 101: how to write words that sell

Pro e contro dell'automation nel marketing e nelle relazioni con i clienti delle PMI

La marketing automation è l’insieme di processi programmati previamente e poi eseguiti in modo automatico che permettono a specifici software di svolgere determinate azioni verso i clienti. Per esempio inviare email, rispondere a messaggi privati in chat, pubblicare contenuti nei social, ecc. Le PMI possono avere davvero dei benefici dall’integrazione di queste tecnologie e funzionalità? Questa infografica aiuta a capirlo.

» The pros and cons of automation for small businesses (Infographic) 

Come acquisire lead con il content e l'inbound marketing

L’inbound marketing consente alle aziende di attrarre i propri clienti usando una quantità di contenuti appositamente creati per spingere le persone a interessarsi alle proposte dell’azienda e a compiere determinate azioni. Tra queste una delle più tipiche è lasciare i propri dati di contatto (per esempio l’email) e diventare così un lead. Questa guida spiega come fare inbound marketing per la lead generation.

» How to generate leads with inbound marketing

Come creare una strategia di influencer marketing veramente valida

L’influencer marketing è una delle tendenze del marketing più calde del momento. Per le imprese è fondamentale comprendere bene come funziona questo tipo di marketing e come sfruttarlo al meglio. Con investimenti contenuti è possibile avere risultati straordinari e conquistare nuovi clienti pienamente convinti del valore del brand e dei prodotti proposti. Questa guida spiega tutti i vantaggi dell’influencer marketing e come fare una strategia vincente.

» How you can build a powerful influencer marketing strategy in 2021

Come creare un profilo pubblico (aziendale) in Snapchat

Un profilo pubblico in Snapchat è un tipo di profilo che può essere scoperto dai fan e ottenere una grande visibilità nel social network grazie alla qualità dei contenuti pubblicati. Sebbene ci siano delle condizioni specifiche per potere creare un profilo di questo tipo, ci sono delle tecniche precise per crearlo al meglio e se ne parla in modo dettagliato in questo articolo.

» How to make a public profile on Snapchat

8 tendenze di graphic design per il marketing e l'advertising

Se si vuole fare spiccare un’inserzione pubblicitaria o creare dei post e dei contenuti visuali che attraggano l’attenzione, bisogna tenere conto delle tendenze grafiche del momento. Se non si fa si corre il rischio di passare inosservati o addirittura di apparire antiquati o insulsi. Questa infografica riassume le principali tendenze grafiche per le immagini finalizzate alla comunicazione di marketing.

» 8 graphic design trends for a modern marketing strategy in 2022 (Infographic)

5 tool per creare immagini grafiche per chi non è un professionista della grafica

Infografiche, foto editate, illustrazioni, animazioni, post grafici per i social e le inserzioni di advertising sono solo alcuni delle possibili immagini elaborate graficamente che si usano spessissimo nel marketing digitale. I grafici professionisti hanno i loro programmi di alto livello per crearle, ma tutti gli altri possono utilizzare altri tool che hanno raggiunto ormai dei livelli qualitativi straordinari. Eccone 5 da tenere in forte considerazione.

» 5 great tools for non-designers to create professional quality visual assets

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.