Rassegna di Digital Marketing n.73 del 1/10/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana Gli argomenti principali di questa rassegna di Digital Marketing: tutto sulle vendite in Instagram, gli errori più comuni e gravi in Facebook Ads, come avere più visualizzazioni in YouTube, come fare campagne di advertising basate sul passaparola, come scoprire se un influencer ha follower veri o falsi

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 1 ottobre 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Tutto quello che c’è da sapere sulle vendite in Instagram
  • Gli errori più comuni e gravi in Facebook Ads
  • Come ottenere più visualizzazioni in YouTube
  • Come fare campagne di advertising basate sul passaparola
  • Come scoprire se un influencer ha follower veri o falsi

Tutto quello che si deve sapere sulle vendite in Instagram

Instagram dà la possibilità alle aziende di vendere prodotti in modalità social commerce, ossia direttamente dall’interno dell’app. Fare social commerce in Instagram è possibile in diversi modi. Questo articolo fa una panoramica su tutte le opportunità offerte dall’app e come ottenere i migliori risultati.

» Selling on Instagram: everything you need to know

Gli errori più frequenti e gravi delle campagne in Facebook Ads

La piattaforma di advertising di Facebook e Instagram, Facebook Ads, nel tempo è diventata sempre più ricca di funzionalità. Per gestirla al meglio occorrono competenze sempre più specializzate e commettere errori che possono compromettere gli esiti delle campagne pubblicitarie è molto facile. Ecco una lista di tutti gli errori più comuni e gravi che non si devono fare quando si usa Fasebook Ads.

» Gli errori delle campagne in Facebook Ads più comuni e gravi

Come ottenere più visualizzazioni su YouTube

Dopo avere realizzato un buon video, pubblicarlo su YouTube è imprescindibile. Ma questo non è sufficiente a garantirne un’ampia visibilità. Il rischio che rimanga totalmente sconosciuto è alto, a meno che non si applichino le 11 tecniche spiegate in questo articolo.

» How to get more views on YouTube: 11 tips that actually work

Come fare campagne di advertising basate sul passaparola

Il passaparola è la forma di marketing più efficace: se una persona fidata ti parla bene di un prodotto o di un’azienda le probabilità che gli darai credito sono altissime. È possibile creare delle campagne di advertising che riproducano questo tipo di situazioni? Questo articolo spiega cos’è il word of mouth marketing (WOMM) e come fare campagne pubblicitarie online basate proprio sul WOMM.

» 9 ways to create positive word of mouth advertising

Come usare Facebook Ads per ottenere lead da contattare in chat

Per le aziende raccogliere lead è spesso un obiettivo primario. Non esistono però solo gli email lead, ossia quelli che lasciano la propria email e possono essere ricontattati via newsletter e posta elettronica. Un altro tipo di lead sono i chat lead, ossia quelli che lasciano il contatto del loro messenger e possono essere ricontattati via chat. Ecco come ottenere questo tipo di lead con campagne specifiche in Facebook Ads.

» How Facebook Messenger generates cost-effective, trackable leads 

Una guida all'e-commerce creata da Google

Google ha pubblicato una guida contenente una serie di preziosi consigli su come fare al meglio e-commerce sfruttando la SEO. In sostanza viene spiegato come fare leva sulle opportunità offerte da Google per dare la massima visibilità ai prodotti di un sito e-commerce. Da non perdere se si vuole sfruttare la SEO e la visibilità massima nelle pagine di ricerca per incrementare le vendite online.

» Google publishes best practices guide for ecommerce

Come fare campagne di promozione a tempo sul proprio sito

Quando si punta a vendere di più uno dei metodi più efficaci è quello delle campagne a tempo. Sostanzialmente si evidenzia ai potenziali clienti che un acquisto con un certo sconto o altri vantaggi specifici è solo temporaneo e scadrà entro un tempo determinato. Come comunicare questo al pubblico? Se ne parla in questo articolo.

» How to make a limited time offer (while supplies last!) campaign

I pubblici simili (lookalike) in Facebook Ads: come crearli e usarli nelle campagne

Quando si crea una campagna in Facebook Ads uno degli aspetti fondamentali è creare il pubblico a cui indirizzare le inserzioni. Un tipo di pubblico molto valido è il cosiddetto pubblico simile o lookalike. Facebook lo crea applicando il proprio algoritmo e trovando utenti con caratteristiche simili a quelle di un altro pubblico personalizzato che viene usato come punto di partenza. Ecco come crearlo e come usarlo.

» How to Use Facebook Lookalike expansion 

Come creare dei white paper di qualità

I white paper sono dei mini e-book, solitamente nel formato PDF, in cui l’azienda approfondisce un particolare argomento di interesse per i suoi clienti, partner o investitori. Creare dei white paper di valore non è facile però e moltissime aziende non hanno le competenze per realizzarli. In alcuni casi però l’azienda dispone di specialisti nella comunicazione che potrebbero scrivere dei validi white paper e qui si spiega come crearli in 5 step.

» Struggling to write effective whitepapers? Here are five steps for planning one

Meglio creare un sito per dispositivi mobile o un'app?

Qual è la differenza tra un sito ottimizzato per mobile e un’app per smartphone o tablet? A un’azienda conviene realizzare un sito perfetto per dispositivi di tipo mobile o creare un’app scaricabile e installabile? Questo articolo fa chiarezza su questi argomenti e fornisce una risposta precisa, illustrando vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione.

» Should you build a mobile app or mobile website? Your questions answered

Ecco cosa succede quando si comprano follower per TikTok

Conviene comprare follower per TikTok? In apparenza può tornare utile per creare rapidamente una base fan e accrescere il prestigio apparente di un account. Ma come si comprano questi follower e cosa succede nella piattaforma quando vengono attribuiti all’account? L’esperimento effettuato da hootsuite e descritto in questo articolo getta luce su questo tipo di investimento e fa capire se porta davvero dei vantaggi.

» Want to buy TikTok followers? Here’s what happens when you do

Come scoprire se un influencer ha follower veri o fake

Parecchi influencer hanno espanso la loro base fan acquistando i follower. Ovviamente si tratta però di follower fittizi (fake) o comunque non realmente interessati ai contenuti pubblicati dall’influencer. Per le aziende è importante capire se si ha a che fare con un vero influencer o con uno che ha costruito la sua audience in modo finto. Ecco come si può capire la qualità dei follower di un influencer.

» How to find out if an Instagram influencer has fake followers or not

I BOT di Instagram sono utili? Come si usano?

In Instagram per ottenere i migliori risultati si deve fare in modo di interagire e relazionarsi il più possibile con altri utenti in target. Le aziende spesso non hanno la possibilità di dedicarsi a questo tipo di attività, perché richiedono molto tempo e dedizione. I BOT possono essere uno strumento molto utile, perché automatizzano molte funzioni relazionali e se ben programmati portano ottimi risultati di engagement. Ecco come usarli.

» Are Instagram bots helpful for your business account? Here’s everything you need to know about automating Instagram

Come fare A/B test sui post non sponsorizzati di una pagina Facebook

Come si capisce quale versione di un contenuto incontra maggiormente il favore degli utenti che seguono una pagina quando è possibile pubblicarne diverse versioni simili? Questo articolo spiega una procedura che si basa sull’utilizzo del tool Facebook Post Testing che permette di individuare il post più efficace applicandoli a dei campioni limitati di pubblico della pagina in cui verrà pubblicato.

» Facebook Post Testing: how to split test your organic content

Come creare articoli nelle pagine aziendali di LinkedIn

Le pagine aziendali di LinkedIn sono sempre più orientate a favorire la comunicazione dell’impresa a tutto campo. A questo scopo di recente è stata introdotta la possibilità di pubblicare articoli, ossia dei contenuti ampi e ben strutturati che in LinkedIn sono molto apprezzati, in particolare dall’algoritmo che tende a dargli la massima visibilità. Ecco come si creano e come ottenerne i massimi vantaggi.

» How to use LinkedIn articles for pages

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.