Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.
- 9 strategie di marketing per incrementare le vendite di un e-commerce
- Come diventare un influencer in Instagram
- Conviene alle PMI vendere su Amazon? Pro e contro
- Come le PMI possono ottenere il massimo dall’email marketing
- Strategie di retargeting che funzionano davvero
9 strategie di marketing per incrementare le vendite di un e-commerce
Nessun e-commerce vende senza azioni promozionali che spingano le persone a scoprire cosa ha da offrire. Elaborare e mettere in atto un piano di marketing efficace è parte integrante di qualsiasi investimento in un sito e-commerce. Quali sono le strategie che consentono di ottenere i risultati migliori e di aumentare le vendite? Questo articolo ne presenta 9 (attenzione però: in Italia i contest non si possono fare senza autorizzazione ministeriale) assolutamente efficaci.
Come diventare un influencer in Instagram
Diventare un influencer in Instagram non è solo il sogno di innumerevoli teenager. È un obiettivo che molti professionisti puntano a conseguire per stabilire un rapporto con il loro pubblico e consolidare la loro notorietà e la loro affidabilità come esperti in un determinato settore. Le azioni più efficaci da svolgere per acquisire una visibilità e un’attenzione costante da parte di un elevato numero di follower sono spiegate in questo articolo.
» How to become an Instagram influencer? This 12-step guide with data will help you
Come le PMI possono ottenere il massimo facendo email marketing
Il 91% dei consumatori controlla regolarmente le email che riceve, anche nell’era dei social media e dei messaggi istantanei. Se fatto al meglio, l’email marketing può portare risultati straordinari alle aziende. Se però una buona parte delle grandi imprese hanno dei piani di email marketing strutturati, le PMI sono molto in ritardo e non sanno come utilizzare al meglio questo tipo di marketing. Questo articolo dà le giuste indicazioni su come ottenere il massimo con le email.
» How to make the most of email marketing for small business
10 tendenze dell'e-commerce per il 2022 (Infografica)
L’e-commerce è un canale che ormai una quota sempre più consistente di aziende sta utilizzando per sviluppare il proprio volume di vendite. Ogni anno si creano nuove opportunità tecnologiche e strategiche per ottenere risultati sempre migliori dalle vendite online. In questa infografica vengono illustrate le tendenze attuali per il 2022 che tutti i gestori di un e-commerce devono tenere in considerazione.
» 10 ecommerce trends all online shop owners need to know in 2022 (Infographic)
Cos'è il conversational commerce e come attuarlo al meglio
Il conversational commerce è una delle tendenze più recenti delle modalità di vendita online. Attraverso l’uso di svariate tecnologie di comunicazione in tempo reale con i clienti, consente di creare un rapporto diretto e personale con il potenziale acquirente riuscendo più facilmente a indurlo alla decisione d’acquisto. Ecco tutto quello che si deve sapere.
Conviene vendere su Amazon? Pro e contro
Quali sono i casi in cui una PMI ha veri benefici dal vendere i propri prodotti su Amazon? Parliamo del più grande sito di vendite online esistente, ma in alcuni casi i vantaggi che offre alle imprese affiliate sono minori degli svantaggi. Alcune aziende entrano nella piattaforma convinte di realizzare fatturati strepitosi e alla fine scoprono di lavorare in perdita! Ecco come capire quando conviene davvero vendere su Amazon.
5 ragioni per cui è meglio usare i servizi di un'agenzia di digital marketing
In quali casi conviene avvalersi dei servizi di un’agenzia specializzata nel digital marketing per fare crescere il business dell’azienda? Cosa può dare in più un’agenzia esterna rispetto a quello che il personale interno può fare da solo o ricorrendo al supporto di un singolo freelance esterno? Innanzi tutto l’agenzia può dare un solido contributo allo sviluppo delle strategie di marketing dell’azienda. Poi ci sono gli altri 5 punti esposti in questo articolo.
8 dritte per scrivere un buon testo di introduzione nei post dei social
Il testo di introduzione è sostanzialmente la didascalia che accompagna un post pubblicato in un social. In alcuni casi è più importante del post stesso al punto da essere il testo di introduzione il vero e proprio post. Ma nella maggior parte dei casi è un vero e proprio lancio promozionale del contenuto (un articolo esterno, una singola immagine o una galleria di immagini, un video, ecc.) Ecco come scriverlo per coinvolgere gli utenti al massimo grado.
» How to write a good introduction so your post gets seen: 8 tips
3 strategie di retargeting che funzionano davvero
Il retargeting è la riproposizione di un certo messaggio (o una sua variante) a persone che sono già entrate in contatto con l’azienda con altre forme di comunicazione. Ci sono diverse modalità con cui si può fare un retargeting efficace e questo articolo ne illustra 3 estremamente efficaci fornendo alcuni esempi di come possono venire attuate.
» 3 effective retargeting strategies that actually work (with examples)
11 tipi di video brevi che ottengono i migliori risultati di marketing
I video brevi sono quelli che hanno una durata non superiore ai 3 minuti, ma solitamente la maggior parte non dura in realtà più di 1 minuto. Nei social media sono una delle forme di comunicazione più brillanti e coinvolgenti. Il successo di TikTok si deve proprio all’interesse che gli utenti hanno verso questo tipo di video. Quali sono i tipi di video brevi che funzionano meglio per il marketing? Questo articolo ne presenta 11.
Come evitare di subire lo shadowban nei social media
Lo shadowban è l’oscuramento dei post di un account da parte dell’algoritmo di un social media. In pratica, un account che ha ricevuto lo shadowban non vedrà più i suoi post visualizzati dagli altri utenti. È l’incubo di qualsiasi social media manager. Come evitare di subire questo trattamento? Si devono seguire con attenzione i 7 suggerimenti dati in questo articolo.
Come rendere 'verificata' una pagina o un account di Facebook
La verifica di Facebook garantisce che un account o una pagina sia realmente qualificata e provvista di contenuti di valore. Inoltre assicura che sia realmente di proprietà dell’azienda o della persona che vuole rappresentare. Quali sono le condizioni per cui una pagina o un account possono essere verificati in Facebook? E quale procedura si deve seguire? Si spiega tutto in questo articolo.
12 vantaggi straordinari dell'influencer marketing alle aziende (Infografica)
Perché conviene integrare l’influencer marketing nelle strategie di marketing digitale? In che modo questo tipo di marketing può portare benefici considerevoli al brand e al valore attribuito ai prodotti proposti sul mercato? Questo articolo riassume in una chiara infografica tutti i vantaggi chiave dell’influencer marketing.
» 12 key benefits of influencer marketing for brands (Infographic)
Come gestire molti social media contemporaneamente
Raramente un’azienda che decide di investire tempo e risorse nel social media marketing utilizza un singolo social network per la propria comunicazione. Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Pinterest, YouTube, TikTok, Snapchat sono solo i più noti e comuni tra quelli che possono essere impiegati. Più sono, però, più è faticoso gestirli. Questo articolo fornisce delle tecniche per comunicare con molti social media nel modo più efficiente.
» How to be a social media manager who can successfully manage multiple social networks
Come usare TikTok: guida per principianti
È raro trovare un teenager che non sappia usare perfettamente TikTok. Ma quando l’età aumenta e si superano i 30 anni questa app può risultare totalmente sconosciuta e perfino difficile da adoperare. Questa guida estremamente chiara si rivolge proprio a chi ancora non ha preso confidenza con TikTok e vuole saperne di più in modo da valutare se sia il caso di impiegarla nel social media marketing della propria impresa.