Rassegna di Digital Marketing n.71 del 17/9/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana Gli argomenti principali di questa rassegna di Digital Marketing: previsioni e tendenze del social media marketing per il 2022, come fare lead generation nei social media, perché è importante il content marketing e come farlo al meglio, fattori più rilevanti per la SEO nel 2021, come aumentare i follower in TikTok

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 17 settembre 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • 8 previsioni e tendenze del social media marketing per il 2022
  • 6 metodi per fare lead generation nei social media
  • Perché è importante il content marketing e come farlo al meglio
  • I fattori più rilevanti per la SEO nel 2021
  • Come aumentare i follower in TikTok

8 previsioni e tendenze del social media marketing per il 2022

I social media sono in continua trasformazione e l’introduzione ininterrotta di nuove funzionalità influenza il modo in cui si possono utilizzare per il marketing. Mancano ancora diversi mesi alla conclusione del 2021, ma è già possibile azzardare delle previsioni attendibili su come si evolverà il social media marketing nel 2022. Questa infografica illustra tutte le tendenze più probabili.

» 8 social media marketing trends and predictions for 2022 and beyond (Infographic) 

6 metodi per fare lead generation nei social media

I social media possono essere un canale attraverso il quale è possibile indurre gli utenti a interessarsi a un brand, a un’azienda e ai suoi prodotti. Uno degli obiettivi dell’azienda è riuscire a ottenere dati di contatto diretto, come le email o il numero di telefono, per creare forme di comunicazione più personalizzata e avviare campagne di remarketing. Questo articolo presenta le modalità più valide per fare lead generation sfruttando i social media.

» 6 ways to leverage social media for lead generation

Come fare A/B test nelle campagne di advertising pay-per-click (PPC)

Quando si crea una campagna di advertising online, in particolare quelle basate sul pay-per-click (PPC), ci si trova frequentemente ad avere più opzioni con cui settarla. Possono riguardare i pubblici a cui indirizzarla, i contenuti dell’inserzione o altri aspetti caratteristici di ciascuna campagna. In questi casi fare un A/B test è la soluzione migliore per individuare la formula di campagna migliore. Questa guida spiega cosa sono e come si fanno questo tipo di test.

» How to set up profitable A/B tests for PPC success

La differenza tra marketing organico e marketing a pagamento

Tutti i marketer vorrebbero riuscire a svolgere azioni di marketing efficaci senza spendere nulla. Sono le cosiddette attività organiche di marketing. Oggi però è impossibile pensare di sviluppare una strategia di marketing puntando solo alle azioni organiche e bisogna includere anche quelle a pagamento. Quali sono le logiche e i criteri che permettono di ottenere il massimo dal marketing organico e da quello a pagamento? Se ne parla in questo articolo.

» Organic marketing vs. paid marketing: everything you need to know

L'effetto Dunning-Kruger: cos'è e quali problemi può portare al marketing

Sia i manager che i responsabili marketing di un’azienda possono commettere errori anche piuttosto gravi nel loro lavoro a causa dell’effetto Dunning-Kruger. Si tratta di una distorsione cognitiva che conduce a valutare in modo erroneo il valore delle proprie competenze e abilità. L’esito è che le strategie e le operatività messe in campo possono essere inadeguate all’azienda e derivanti solo da una serie di errori di valutazione. Ecco quali sono questi errori e come evitarli.

» Gli errori di management e marketing derivanti dall’effetto Dunning-Kruger

14 ragioni per cui è indispensabile fare content marketing

Il content marketing è l’insieme di attività finalizzate a fare marketing tramite la pubblicazione online di contenuti di vario tipo. I contenuti possono essere pubblicati in siti web, in social media, ma anche inviati mediante email o addirittura via messaggi privati. Si tratta di un tipo di marketing che ottiene risultati importanti nel medio-lungo termine e questo articolo spiega perché non dovrebbe mai mancare in un buon piano strategico di digital marketing.

» These 14 benefits of content marketing are why you should invest more in content

Come ottenere il massimo successo con il content marketing

L’articolo precedente spiega perché è indispensabile integrare il content marketing in un buon piano di digital marketing. Questo articolo illustra in un’infografica in che modo è possibile ottenere i migliori risultati con il content marketing nel modo più efficiente, agendo sia sulla gestione del lavoro di produzione dei contenuti, sia sulle specificità dei contenuti stessi.

» 12 ways to optimize your content marketing performance (Infographic)

I 12 errori più comuni nel content marketing

Anche prestando la massima attenzione tecnica e creativa alla realizzazione dei contenuti e lavorando con un metodo di produzione molto rigoroso ed efficiente, prima o poi capita di commettere qualche errore. Per evitarli è meglio conoscere a fondo quali possono essere i più comuni, in modo da ridurre a monte il rischio di sbagliare.

» Top 12 most common content marketing mistakes to avoid

15 errori da evitare nella definizione delle keyword nella SEO e nelle campagne basate su rete search

Sia la SEO che le campagne di advertising basate sulle ricerche degli utenti, come Google Ads rete Search, hanno come punto di partenza la definizione di un insieme ben configurato di parole chiave. Queste vanno inserite negli articoli per ottenere un’indicizzazione ottimale e nel settaggio delle campagne di advertising per permettere al sistema di associare l’annuncio alle ricerche più pertinenti. Ecco gli errori che non si devono commettere nella selezione delle keyword.

» SEO keyword research: 15 of the biggest mistakes you must avoid

Gli 8 fattori più importanti per la SEO nel 2021 e alcuni consigli

Quali aspetti si devono tenere in maggiore considerazione quando si crea un contenuto in ottica SEO? Quali fattori sono considerati più rilevanti da Google al momento in cui indicizza e poi posiziona un articolo o un contenuto indicizzabile? Nel primo articolo sono elencati gli 8 fattori principali che al momento determinano se un contenuto ha le carte in regola per ottenere un buon ranking o no. Il secondo presenta una serie di sugerimenti per fare SEO al meglio.

» Top 8 Google ranking factors: what really matters for SEO
» Important SEO best practices you should know

Come modificare il budget di un'inserzione in Facebook Ads

Quando un’inserzione in Facebook Ads sta ottenendo risultati particolarmente apprezzabili, può essere conveniente incrementarne il budget in modo da portarla a raggiungere un pubblico più vasto. Il problema è che se non si fa nel modo giusto si rischia di comprometterne il buon andamento, perché l’algoritmo potrebbe smettere di funzionare correttamente. Questo articolo spiega come cambiare il budget di un’inserzione mantenendone inalterata la performance.

» How to scale your Facebook Ads: two proven methods

Come avere più follower in TikTok

Non c’è un modo automatico e immediato per incrementare il numero di follower in TikTok. Chi cade nelle trappole dei siti e delle app che vendono follower in realtà può ritrovarsi semplicemente con una lista di utenti inattivi o addirittura inesistenti. Per aumentare i follower l’unico modo è pubblicare contenuti in modo regolare seguendo le indicazioni molto precise e dettagliate di questo articolo.

» How to get followers on TikTok for free: 11 top tips

Come usare TikTok Promote per fare advertising

TikTok è il social media del momento e la sua popolarità è straordinaria soprattutto quando si considera il pubblico con un’età inferiore ai 30 anni. Le aziende che puntano a questo segmento di popolazione devono conoscere a fondo questa piattaforma per il loro marketing online. Da pochissimo è stato rilasciato TikTok Promote, lo strumento che consente di promuovere i video pubblicati per ottenere maggiore visibilità. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

» How to use TikTok Promote to reach new audiences
» Usa Promote per far crescere il tuo pubblico su TikTok

Come aggiungere una lista di prodotti a Google My Business

Google My Business (GMB) è fondamentale per le aziende che puntano a fare marketing a livello locale. Quello che la maggior parte delle aziende non sa è che è possibile inserire cataloghi di prodotti già all’interno di GMB, in modo da renderli immediatamente visibili già nella prima ricerca che un utente può fare su Google. Parliamo di Google My Business Products, una sorta di vetrina virtuale integrata in GMB. Ecco come usare questa utile funzionalità.

» How to add products to your Google My Business listing, illustrated

Quali sono e come usare i contenuti audio e vocali per il marketing

I contenuti audio, compresi quelli vocali, stanno conquistando un’importanza crescente nel marketing online e le aziende che sanno sfruttarli al meglio possono ottenere risultati molto interessanti. Questi due articoli fanno una panoramica su tutti i formati audio più in voga del momento e spiegano come sfruttare al meglio i contenuti vocali per il marketing.

» Voice content: 10 audio content formats your marketing needs
» Voice marketing challenges: what you need to know now to get heard

Come fare advertising con Instagram Reels Ads

Instagram Reels è l’avversario diretto più agguerrito di Tik Tok. Permette di pubblicare all’interno di Instagram dei video della durata massima di 60 secondi che hanno un forte impatto sul pubblico. Attualmente è una delle funzionalità più apprezzate in Instagram ed è possibile creare delle campagne di advertising che vengono visualizzate proprio in questa sezione. Ecco cosa si deve sapere per fare pubblicità in Instagram Reels Ads.

» Instagram Reels Ads: how to get started

Come calcolare l'engagement rate nei social media

L’engagement di un post pubblicato nei social media è l’insieme delle forme di interazione che gli utenti hanno espresso in riferimento a quel contenuto. Per esempio like, commenti, condivisioni, ecc. Quando un post riceve poche interazioni non c’è molto da analizzare, ma se un utente con moltissimi follower (per esempio un brand o un influencer) per ogni post che crea ottiene un fortissimo engagement può essere utile calcolare l’engagement rate e capire che valore ha. Si spiega tutto in questo articolo.

» How to calculate engagement rate in social media: the definitive guide

Come migliorare la user experience di un sito e-commerce

La qualità della user experience, ossia l’esperienza di visita che gli utenti hanno quando visitano un sito, è un tratto fondamentale nei siti e-commerce. Un utente che può navigare nel sito senza difficoltà ricevendo impressioni positive ha più probabilità di completare un acquisto. Ma in che modo è possibile migliorare la user experience di un sito di commercio elettronico e quali aspetti devono sempre essere presenti? Se ne parla in questo articolo.

» 6 best ways to improve ecommerce UX

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.