Rassegna di Digital Marketing n.68 del 27/8/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana Gli argomenti principali di questa rassegna di Digital Marketing: come fare marketing in Instagram senza spendere in advertising, guida ai display ads, come migliorare il branding nei social media, guida all'advertising nelle Storie di Instagram, come aumentare il tasso di apertura delle email

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 27 agosto 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come fare marketing in Instagram senza investire in advertising
  • Guida ai display ads: cosa sono e come usarli
  • Metodi per migliorare il branding nei social media
  • Come fare advertising nelle Storie di Instagram
  • Come aumentare il tasso di apertura delle email

Come creare una strategia di marketing in Instagram senza investire in advertising

Il metodo più rapido e sicuro per ottenere risultati apprezzabili nei social è sicuramente investire in pubblicità. Instagram però è tra quei (pochi) social media che possono portare eccellenti risultati anche senza stanziare budget cospicui in advertising. L’unica condizione è attuare delle strategie efficaci e appropriate e questo articolo spiega come fare.

» How to build an organic Instagram marketing strategy

Guida ai display ads: cosa sono e come sfruttarli al meglio

Una buona strategia di digital marketing dovrebbe sempre includere anche un budget da destinare ai display ads. Si tratta di inserzioni che vengono mostrate agli utenti che visitano siti, blog, app e altri canali digitali e consentono di fare una fortissima comunicazione di brand e anche un remarketing molto potente. Questa guida offre un quadro completo su tutto quello che c’è da sapere.

» What are display ads: a complete guide for digital marketers

Metodi per riprodurre online l'esperienza di visita nei negozi fisici

La strategia di marketing offline-to-online è l’insieme di azioni che permettono di trasferire nei canali digitali le stesse impressioni ed esperienze che gli utenti hanno quando visitano un negozio fisico dell’azienda. Non è un’operazione facile, perché l’universo digitale crea un rapporto con gli utenti molto diverse da quelle generate in presenza fisica. Esistono però delle tattiche che consentono di ridurre la distanza e di amalgamare le due situazioni.

» 5 offline-to-online marketing tactics to bring your in-store experience online

Come il pensiero illusorio può fare commettere errori gravi di marketing e di management

Il pensiero illusorio è un modo di elaborare i pensieri di tipo scorretto che se applicato alle decisioni di management può portare a commettere errori gravissimi. La maggior parte dei manager delle PMI ne soffre e rende difficile la crescita dell’azienda. Questo articolo spiega in cosa consiste il pensiero illusorio e come evitare i danni che può portare al management dell’impresa e al marketing.

» Gli errori di management e di marketing derivanti dal pensiero illusorio

5 modi per migliorare il branding e le vendite nei social media

I social media sono un potentissimo canale di branding e possono contribuire energicamente a dare risalto e notorietà a un marchio. Usati nel modo giusto possono anche generare ottimi flussi di vendite dirette. Per ottenere i migliori esiti però si devono seguire delle strategie e delle tattiche ben precise e questo articolo ne descrive 5 di provata efficacia.

» 5 ways to improve your social media branding and sales efforts

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Come fare inserzioni di advertising nelle Storie di Instagram

Le Storie di Instagram sono una delle funzionalità di Instagram più apprezzate e popolari. Utilizzarle anche come area in cui pubblicare delle inserzioni pubblicitarie può portare grandi risultati. Questo articolo illustra passo per passo come sfruttare al meglio le Storie per fare advertising di successo.

» How to create effective Instagram Story ads, step by step

Come aumentare il tasso di apertura delle email

L’auspicio di ogni marketer che decide di puntare sulle campagne di email è di fare sì che la maggior parte degli utenti che ricevono ciascuna email la aprano. La percentuale di utenti che aprono l’email rispetto al numero complessivo di quelli a cui è stata mandata è il cosiddetto tasso di apertura (open rate). Come fare sì che questa percentuale sia la più alta possibile? Questa guida spiega le tecniche più efficaci.

» The ultimate guide to improving email open rates for your business

12 tecniche per scrivere contenuti di qualità per il blog

Il blog marketing è una delle forme di content marketing più efficaci e in una strategia di digital marketing ad ampio spettro non dovrebbe mai mancare. Produrre post del blog aziendale realmente coinvolgenti e interessanti però non è facile e si rischia di pubblicare pezzi senza reale valore aggiunto alla comunicazione dell’azienda. Questi 12 trucchi aiutano a preparare articoli per il blog veramente efficaci e stimolanti.

» 12 ‘secrets’ to writing high quality content for your blog

13 tool per Instagram che i marketer devono conoscere e usare

Instagram è un social media ricchissimo di funzionalità. Per sfruttarlo al meglio dal punto di vista del marketing e della comunicazione aziendale però è conveniente fare uso di una quantità di tool esterni che ne estendono le potenzialità o ne facilitano l’utilizzo. Eccone 13 che possono aiutare a gestire Instagram al meglio.

» The 13 best Instagram tools

Lista completa delle attività da svolgere quando si fa social media marketing

Il social media marketing non consiste soltanto nella pubblicazione di nuovi post negli account e nelle pagine aziendali. Le attività da svolgere a frequenza giornaliera, settimanale e mensile sono numerose e in qualche caso anche molto complesse. Questo articolo presenta una lista completa di azioni che bisogna eseguire. Sebbene sia riferita ai grandi brand provvisti di una buona notorietà, anche le PMI possono sfruttare questa checklist per migliorare il proprio social media marketing.

» The ultimate social media checklist (Infographic)

15 errori di local SEO e come evitarli

Le aziende che operano in aree determinate, come quelle che hanno dei punti vendita o degli spazi fisici aperti al pubblico, devono fare leva al massimo grado sul posizionamento SEO a livello locale. Un utente che cerca su Google il tipo di azienda o di prodotto corrispondente alla vostra impresa e lo fa in relazione a una certa area geografica deve potere trovare ben posizionato il vostro sito o altri canali informativi che vi riguardano. Ecco quali errori non si devono commettere nella local SEO.

» 15 local SEO mistakes and how to avoid them

6 tecniche per fare risaltare un prodotto nei social media

I social media sono saturi di informazioni, spesso irrilevanti. In questo contesto è difficilissimo fare in modo che gli utenti si accorgano di un post che parla di un prodotto e che possano anche trovarlo interessante. Questi 6 consigli aiutano a dare una spinta in più alla visibilità e all’apprezzamento che un post riguardante un prodotto può riscuotere.

» 6 tips to get your product noticed on social media

Guida all'advertising in Amazon

Amazon è il più grande marketplace del mondo e puntare a vendere anche attraverso questo canale è spesso largamente consigliabile. In alcuni casi però i prodotti proposti non ottengono risultati di vendite e allora può essere utile spingerli con della pubblicità all’interno del sito. Questa guida fa un quadro completo su quali forme di advertising sono possibili all’interno di Amazon.

» Amazon ad types: a complete guide for marketers

Come usare i social media per fare ricerche di mercato

I social media raccolgono continuamente informazioni sui gusti e gli interessi degli utenti riguardo qualsiasi argomento possibile. Sapendo ricavare i giusti dati è possibile svolgere ricerche di mercato e analisi dei comportamenti e delle preferenze degli utenti. In questa breve guida sono presentate 7 modalità con cui tramite i social media si possono ottenere informazioni preziose sui consumatori.

» 7 ways to use social media for market research

Come usare Google Ads per fare lead generation

La raccolta di lead è fondamentale nelle aziende B2B e importantissima anche per le aziende B2C. Tra le modalità online che si possono utilizzare per fare lead generation e ottenere indirizzi email o altre informazioni di contatto dei potenziali clienti c’è anche l’advertising in Google. Questa guida spiega in modo preciso come sfruttare Google Ads per raccogliere lead.

» The complete guide to Google Ads lead forms extensions

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.