Usare email, social media marketing e gadget in sostegno alla presenza in fiera Un'azienda che partecipa a una fiera con un proprio stand può sostenere la propria presenza con campagne di email e social media marketing associate all'omaggio di gadget

Email, social media marketing e gadget in fiera

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

In fiera, email marketing e social media marketing insieme alla oculata distribuzione di gadget consentono di sostenere e promuovere la visibilità dello stand dell’azienda. Quando il management di un’azienda decide di investire un budget significativo per partecipare a una fiera con un proprio stand non deve tralasciare tutte le opportunità che il digital marketing offre per effettuare una promozione efficace.

Non basta essere presenti in un padiglione fieristico per attrarre e interessare il pubblico. Bisogna coinvolgere le persone a visitarlo facendo leva su tutte le tecniche tipiche di un local marketing orientato alla pubblicizzazione degli eventi.

Tramite azioni congiunte e ben coordinate di social media marketing e email marketing potrete portare i partecipanti a un evento fieristico a dare priorità al vostro stand su tutti gli altri. Riuscirete a convogliare un traffico di visitatori che sceglieranno consapevolmente di cercare il vostro stand ed entrare in rapporto con il vostro staff.

Dal momento che la fiera è un evento fisico, il digital marketing deve puntare a generare un’esperienza concreta. Non si deve limitare la comunicazione ai semplici canali digitali, ma usarli per spingere le persone a fare qualcosa nel mondo reale. A questo scopo risulta efficace l’uso di gadget che possono essere omaggiati al pubblico che visita lo stand in fiera.

I gadget migliori sono quelli che, oltre a risultare graditi e utili a chi li riceve, permettono anche di fare un physical branding che trasforma il pubblico in sostenitori del marchio. Un esempio tipico è quello dei cappellini personalizzati: una percentuale significativa di visitatori dello stand ai quali viene regalato un cappellino lo indossa subito, soprattutto se la vostra installazione gli ha lasciato un’impressione positiva e il rapporto che ha intrattenuto con il vostro staff è stato gradevole. Questi visitatori continueranno a girare per la fiera pubblicizzando il vostro marchio, incrementando ulteriormente la notorietà della vostra azienda nel perimetro dell’evento fieristico.

 

L’email marketing in sostegno della presenza in fiera

Un piano di email marketing ben configurato può incrementare sensibilmente l’interesse del pubblico verso la vostra presenza in fiera già prima dell’evento. Se l’azienda dispone già di una mailing list sarà possibile inviare una o due email agli iscritti, annunciando che l’azienda sarà presente alla fiera.

In queste email non dovrete limitarvi a informare della partecipazione alla fiera della vostra azienda, ma dovrete dare delle anticipazioni avvincenti su quello che i visitatori troveranno al vostro stand. In sostanza dovrete dare alle persone una ragione per cui venirvi a incontrare in fiera.

Ad esempio potete dire che in fiera presenterete la nuova collezione in anteprima, che i partecipanti potranno ricevere informazioni sulle nuove tecniche di lavorazione impiegate nella manifattura dei vostri nuovi prodotti, o anche che offrirete loro degli omaggi personali. In questo ultimo caso il riferimento è ai gadget: un cappellino, una maglietta, una borsa, ecc.

 

La fiera come opportunità previa per fare lead generation

Prima della fiera è possibile anche sfruttare l’evento per fare una campagna di lead generation, che in questo caso serve anche a dare visibilità generica all’azienda. Si può creare ad esempio un annuncio sponsorizzato finalizzato proprio alla lead generation in Facebook, in Instagram o in LinkedIn con un messaggio tipo: “Andrete alla fiera? Incontriamoci! Prenotate un appuntamento con noi”. Dall’annuncio si potrà passare a un form in cui l’utente inserisce i propri dati di contatto o in alternativa esortare l’utente a contattarvi direttamente sul Messenger. Ovviamente per questa seconda opzione dovrete assicurarvi di avere del personale informato e abile nelle chat di customer care disponibile a rispondere in tempo reale.

Durante l’evento si potrà ulteriormente fare lead generation chiedendo a tutti i visitatori dello stand la propria email in cambio di un gadget.

 

Le email durante l’evento fieristico

Contemporaneamente, a ridosso dell’evento e durante l’evento stesso, invierete email in cui si propongono ragioni per venire a visitare il vostro stand e si dà conto delle occasioni di incontro che state attuando in fiera. Per esempio dei brevi seminari, delle interviste live con testimonial, delle presentazioni in esclusiva dei prodotti di punta, ecc.

 

Le email dopo l’evento fieristico

Dopo l’evento dovrete mandare ai contatti in mailing list che hanno visitato il vostro stand un messaggio di follow-up, meglio se personalizzato in base ai contenuti specifici dell’incontro avvenuto. Questo è prevalentemente un compito dell’area commerciale: i commerciali, specialmente se l’azienda opera in ambito B2B, dovrebbero riuscire a tenere traccia dei contenuti trattati con ciascun visitatore incontrato, in modo da sviluppare successivamente alla fiera un dialogo che può essere realmente proficuo.

Naturalmente non sempre questo è possibile, soprattutto nei contesti in cui l’afflusso allo stand è particolarmente elevato e per le aziende che vendono in ottica B2C, che hanno minori occasioni per stabilire un rapporto più solido e strutturato con ciascun potenziale cliente. In questi casi dovrete inviare una o più email in cui ricordate i punti di forza della vostra presenza in fiera. Molto valido è anche un contenuto che spiega dove potere trovare i prodotti nel territorio o online. Includere eventualmente nel messaggio delle offerte speciali o dei coupon per effettuare acquisti vantaggiosi può portare risultati che si traducono in un consistente flusso di vendite più o meno immediate.

A tutti gli altri contatti si invia un messaggio basato sul concetto: “Ci spiace di non avervi incontrati in fiera”. All’interno del messaggio si racconta com’è andato l’evento o si danno informazioni o proposte interessanti per il destinatario, magari riguardo a nuove linee di prodotti presentate in fiera o altre novità. Per esempio è possibile inserire un link a una pagina in cui si può visionare un catalogo di prodotti esclusivi o acquistare dei prodotti presentati in fiera a un prezzo particolare. È importante sottolineare ai destinatari delle email che queste informazioni vengono date in via esclusiva e riservata, in modo da aumentare l’attenzione e l’interesse.

 

Il social media marketing in sostegno della presenza in fiera

Un evento fieristico a cui partecipate può essere estremamente utile per sviluppare una comunicazione efficace nei social media.

Innanzi tutto, con un certo anticipo sull’evento (almeno una decina di giorni prima), è opportuno annunciare su profili e pagine aziendali la presenza alla fiera, fornendo informazioni soprattutto sulle novità che si presenteranno e sugli eventi organizzati nello stand. Potrete usare molti social media e in ciascun post dovete usare sempre gli hashtag (se ci sono) specificamente creati per la fiera dagli organizzatori dell’evento.

 

Portare persone allo stand usando il social media marketing

I social media sono una risorsa di comunicazione preziosa per informare le persone della presenza in fiera e soprattutto per invogliare i visitatori a venirvi a trovare allo stand.

In generale durante il periodo della fiera avrà un effetto positivo pubblicare immagini e brevi video che riprendono lo stand e le attività svolte.

Una tecnica di grandissima efficacia è anche la creazione di un annuncio sponsorizzato georeferenziato su un raggio delimitato intorno alla fiera, nel quale fate sapere che regalerete un gadget, per esempio cappellini personalizzati, a tutti i visitatori che si presenteranno allo stand con il coupon che otterranno in cambio dell’inserimento dei propri dati nel form di lead generation. Con questa pubblicità otterrete sia l’effetto di coinvolgere il pubblico inducendolo a cercare il vostro stand, sia di fare ulteriore raccolta di dati di contatto (lead).

Alle persone che si presentano allo stand potrete poi chiedere di fare un selfie con il cappellino che gli avete omaggiato e pubblicarlo nel proprio IG o FB, taggando l’azienda. In cambio di questa azione darete loro un coupon da spendere nei negozi dell’azienda, dei campioncini, o altri incentivi. In questo modo otterrete l’effetto di diffondere il vostro brand a tutti gli amici dei vostri visitatori.

 

Azioni di social media marketing da attuare dopo la fiera

Successivamente all’evento fieristico potrete proporre agli utenti di pubblicare selfie con il cappellino in situazioni svariate per ricevere ulteriori vantaggi.

Se avrete fatto una buona lead generation potrete inviare una email a tutti i contatti. Allo stesso tempo potete creare un pubblico personalizzato in Facebook a partire da tutte le email che avete raccolto, per proporre le nuove azioni da svolgere (il selfie) direttamente con dei messaggi sponsorizzati in Facebook o Instagram.

Metodi ancora più invasivi sono basati su criteri di referral marketing. Per esempio potete chiedere di taggare almeno due amici nel post del selfie, in cambio di un coupon o di altri vantaggi. Va detto che queste forme di coinvolgimento funzionano meglio se i vostri prodotti sono molto emozionali, altrimenti potrebbero risultare invasive o addirittura fastidiose.

 

Come si nota, l’azione congiunta di email marketing, social media marketing e la distribuzione in omaggio di gadget brandizzati è una forma di comunicazione vincente per sostenere la presenza a una fiera. In questi casi, scegliere il giusto gadget è importante così come sapere svolgere in modo efficace le azioni di digital marketing. Con budget tutto sommato ridotti si potrà potenziare in modo consistente l’investimento fatto nello stand e nella presenza in fiera, massimizzando i risultati.

Se volete un supporto, sia strategico che operativo, su come massimizzare i risultati della vostra presenza in fiera con il digital marketing, contattateci subito! Saremo a vostra disposizione per aiutarvi a elaborare o a migliorare le attività da svolgere per sfruttare al meglio i canali di marketing online in modo da aumentare le presenze di clienti al vostro stand e a tenere il contatto con loro dopo la fiera.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.