Rassegna di Digital Marketing n.52 del 23/4/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come calcolare il budget di Facebook Ads, i tipi di pubblicità online più fastidiosi, growth hacking per e-commerce, come vendere di più con Instagram Shopping, guida all'influencer marketing

Rassegna di Digital marketing di Communication Village del 23 aprile 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Come calcolare il budget di Facebook Ads
  • I tipi di pubblicità online più fastidiosi
  • Strategie di growth hacking per e-commerce
  • Come vendere di più con Instagram Shopping
  • Guida introduttiva all’influencer marketing

Come calcolare il budget da investire in Facebook Ads

Quanto conviene investire in una campagna di advertising in Facebook? Si può rispondere a questa domanda mettendo in relazione il budget da destinare alla campagna con gli obiettivi previsti per la campagna stessa. In particolare considerando i risultati di vendita attesi. Ecco come fare dei calcoli attendibili per definire quanto conviene spendere in Facebook Ads.

» How to budget for Facebook Ads: forecasting your costs

I formati di pubblicità online che piacciono meno agli utenti

Ci sono alcuni formati di advertising digitale che gli utenti giudicano estremamente fastidiosi. Per esempio i pop-up, ma anche altri tipi di pubblicità che raramente conquistano l’interesse degli utenti. Sapere quali sono e come utilizzarli per renderli comunque efficaci è indispensabile quando si fa una pianificazione di digital advertising.

» I tipi di digital advertising e pubblicità online più fastidiosi e meno apprezzati

13 tipi di contenuto visuale (immagini e video) che sono più apprezzati e condivisi

È ben noto che le immagini comunicano in modo più efficace e diretto rispetto ai testi. Ma ovviamente devono essere di qualità e, soprattutto, devono stimolare e coinvolgere. Quali sono le caratteristiche dei contenuti visuali che maggiormente piacciono agli utenti e li inducono più facilmente a condividerli? Ecco 13 tipi di immagini che conquistano il favore degli utenti dei social.

» Visual content types that fans love to share (with examples)

Strategie e tecniche di growth hacking per aumentare le vendite di un e-commerce

Il growth hacking è l’insieme di attività di marketing basate sulla raccolta e l’interpretazione di dati del comportamento degli utenti che si basa sull’applicazione di azioni rapide e a basso costo per incidere sullo sviluppo di un business. È possibile applicare questo tipo di strategie all’e-commerce? Assolutamente sì e questo articolo mostra quali tattiche adottare e come ottenere risultati apprezzabili.

» 10 essential growth hacking strategies for your e-commerce store

Guida introduttiva all'influencer marketing

Cos’è l’influencer marketing e come inserirlo in una strategia generale di marketing per ottenere risultati significativi? Questa guida ripercorre tutti gli aspetti che caratterizzano questa forma di marketing a partire dalla definizione delle caratteristiche degli influencer a come trovarli e a come coinvolgerli per creare campagne di comunicazione estremamente efficaci.

» What are influencers: types, examples and how much they make

Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village - Terza edizione

Corso online in SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Il Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village è ora disponibile in modalità e-learning sulla piattaforma Udemy.

Il Corso fornisce tutte le competenze necessarie per diventare professionisti nel marketing digitale e nella comunicazione online.

Contemporaneamente il Corso offre una panoramica sulle opportunità che il digital marketing oggi offre alle imprese e illustra le strategie e le tecniche indispensabili per promuovere e incrementare il business di un’azienda.

Per saperne di più:
» Corso online SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Come vendere di più con Instagram Shopping

Instagram sta mettendo a disposizione delle aziende un numero crescente di funzionalità che consentono di vendere direttamente prodotti agli utenti del social. In che modo si possono sfruttare per incrementare le vendite? Quali sono le tecniche per dare massimo risalto ai prodotti e al rapporto con gli utenti di Instagram per stimolarli ad acquistare? Se ne parla in questo articolo.

» Instagram shopping: how to get more exposure and sales

Come aumentare la portata organica di una pagina Facebook

La portata organica di una pagina Facebook è la visibilità che la pagina ha indipendentemente dall’investimento in advertising per promuoverne i post. Dipende dall’algoritmo del social media, che in funzione di vari parametri determina quante persone vedranno ciascun nuovo post che viene pubblicato. Ecco una serie di azioni che si possono attuare per indurre l’algoritmo a dare più importanza a ciascun contenuto della pagina.

» How to improve your Facebook organic reach

Cos'è la CRO (conversion rate optimization) e come applicarla a un sito

La conversion rate optimization (CRO) è il complesso di tecniche e tattiche che consentono di massimizzare le conversioni degli utenti in un sito, ossia il compimento da parte degli utenti di quelle azioni che ci si aspetta che compiano, per esempio acquistare un prodotto, iscriversi a un servizio, ecc. Questa guida spiega tutto quello che occorre fare per ottenere il maggior numero di conversioni possibili e come misurare i risultati ottenuti.

» What is Conversion Rate Optimization (CRO)? A beginner’s guide

Come ottenere buoni posizionamenti in Google con un sito piccolo?

La lotta per guadagnare posizionamenti alti nelle SERP di Google sulle più importanti parole chiave è serrata e difficilmente porta al successo i piccoli siti. Esistono però delle tecniche di SEO particolari che possono portare anche siti di dimensioni ridotte a collocare delle pagine in posizioni elevate su keyword strategiche. Se ne parla in questo articolo.

» Can you rank high on Google with a small website?

Già 10.000 persone ricevono questa rassegna direttamente via email.

ISCRIVITI SUBITO ANCHE TU ALLA NEWSLETTER!

Creator Studio di Facebook: cos'è e come usarlo

Il Creator Studio è una piattaforma realizzata da Facebook per consentire ai professionisti della comunicazione nei social di gestire al meglio la creazione di post e contenuti da pubblicare nelle pagine Facebook e negli account Instagram direttamente da computer desktop. Ecco tutto quello che c’è da sapere per usare al meglio questa suite di strumenti.

» How to use Creator Studio for Facebook and Instagram

Come sfruttare al meglio le Storie di LinkedIn per la comunicazione d'impresa

Le Storie di LinkedIn sono state introdotte da poco nella piattaforma social ed è ancora presto per dire se incontreranno l’apprezzamento degli utenti e se effettivamente saranno utili alla comunicazione. Per usarle al meglio il team di LinkedIn ha messo a disposizione alcune linee guida che aiutano a capire come sfruttarle nel modo più efficace.

» LinkedIn provides tips on effective brand use of LinkedIn Stories

Cos'è il programmatic nell'advertising online?

L’acquisto di spazi pubblicitari online tramite le tecnologie programmatic è sempre più diffuso e sta diventando lo standard. Malgrado la loro diffusione, sono ancora molti i responsabili del marketing aziendale che non conoscono bene questa modalità di acquisto e di programmazione dell’advertising online. Questo articolo spiega tutto quello che si deve sapere.

» What is programmatic buying for PPC?

Come personalizzare un e-commerce sul comportamento dei clienti

Ciascun cliente che visita un sito e-commerce farà un percorso diverso all’interno del sito stesso. È possibile rilevare i comportamenti attuati per mostrare dei contenuti personalizzati, già alla prima visita o in quelle successive. Questo articolo illustra 5 modi in cui si può migliorare la qualità del percorso del cliente nel sito (customer journey) e aumentare le probabilità di portarlo all’acquisto.

» 5 ways to personalize the ecommerce customer journey for better returns

Local SEO: come farla al meglio e quali tecniche sono più valide per le PMI

La local SEO è l’insieme di azioni finalizzate a rendere più visibile un sito e le sue pagine web in riferimento a ricerche eseguite da utenti che si trovano nel territorio specifico in cui l’azienda svolge le sue attività di vendita. Per ottenere la massima risonanza locale in Google le PMI devono sfruttare Google My Business al meglio, ma anche applicare le tecniche spiegate in questo articolo.

» 7 local SEO tips for small business owners

Facebook punta all'audiomarketing e sfida Clubhouse: ecco tutte le nuove funzioni in arrivo

L’audiomarketing, ossia tutte le forme di marketing basate su messaggio audio registrati o in tempo reale, sta diventando una delle tendenze più forti del momento. Ovviamente anche Facebook non può sottrarsi dall’entrare in questo campo e introdurre nuovi servizi e funzioni che competeranno con quelle di Clubhouse innanzi tutto, ma anche con tutti gli altri canali di audiomarketing esistenti. Ecco tutte le novità in fase di sviluppo e quali prospettive offrono.

» La strategia audio di Facebook
» Facebook announces a range of new audio tools, including audio rooms, new sound clip creation tools

Come fare pubblicità in Spotify

Anche in Italia è possibile utilizzare Spotify Ads per creare inserzioni di advertising in Spotify, la piattaforma di streaming di musica online che attualmente ha il 34% delle quote di mercato in questo settore di mercato. Sebbene molto più di nicchia per gli investimenti pubblicitari rispetto ad altri canali come Facebook o Google, Spotify può dare risultati molto apprezzabili. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

» How to run Spotify Ads

7 principi di neuroscienza che aiutano a vendere di più anche online

Vendere significa convincere un utente del vantaggio derivante dal fare proprio il prodotto proposto o dall’adozione del servizio offerto. Per persuadere un potenziale cliente sui benefici di una proposta però non basta solo la presentazione delle caratteristiche di un prodotto. Ci sono una quantità di altri aspetti che, sia in presenza che online, devono essere messi in campo nell’azione di vendita. Le neuroscienze danno strumenti utili per portare all’acquisto e questo articolo spiega come applicarli.

» 7 neuroscience sales tips that’ll skyrocket your sales

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.