Rassegna di Digital Marketing n.50 del 9/4/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come creare contenuti aziendali per Facebook, come scegliere tra Facebook Ads e Google Ads, come avere più follower in Facebook, come usare Instagram per il business, come usare al meglio gli hashtag

Rassegna di digital marketing di Communication Village del 9 aprile 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Idee per creare contenuti aziendali perfetti per Facebook
  • Come scegliere tra Facebook Ads e Google Ads per l’advertising
  • 21 modi per avere più follower in Facebook
  • Qual è la lunghezza perfetta di un post del blog?
  • Una guida su come usare Instagram per il business
  • Come usare al meglio gli hashtag nei social media

41 idee per creare contenuti aziendali validi in Facebook

Come riuscire a ideare dei contenuti da pubblicare in Facebook che si distinguano da tutti gli altri e riscuotano l’interesse degli utenti? È la domanda cruciale di tutti i social media manager che gestiscono la comunicazione online di un’azienda. Questo articolo fornisce una numerosità di spunti e di idee per creare post di valore evitando le banalità.

» 41 Facebook post ideas for businesses

Tutto quello che vi serve sapere su Instagram (e vorreste chiedere)

Instagram fa quasi sempre la parte del leone nella maggior parte dei piani di social media marketing. Ciononostante in pochi conoscono perfettamente come usarlo sfruttandone tutte le funzionalità. Questo articolo riepiloga tutte le principali operatività in Instagram che ogni social media marketer dovrebbe padroneggiare.

» Instagram FAQ: everything you’ve ever wanted to know

Come scegliere tra Facebook Ads e Google Ads per promuovere un brand?

L’advertising online è un edificio con molti ambienti, ma sicuramente quelli più ampi e frequentati sono Facebook Ads e Google Ads. Qualsiasi piano di digital marketing include qualche investimento in una di queste piattaforme di pubblicità nel web. Ma su quale conviene puntare? Quali aspetti si devono considerare? Questa breve guida aiuta a vederci più chiaro.

» Facebook Ads vs. Google Ads: which is better for your brand?

Audiomarketing: tendenze e opportunità da considerare

L’audio marketing è l’insieme delle azioni di marketing che vengono fatte su canali che utilizzano solamente l’audio. Se da una parte il video sembra essere totalmente dominante, Clubhouse e gli streaming audio da una parte e i podcast dall’altra stanno conquistando rapidamente un nuovo interesse da parte degli utenti. Questa infografica fa il punto delle statistiche e della situazione attuale dei canali audio per il marketing.

» Audio marketing: from radio to Clubhouse

21 modi per ottenere più follower in Facebook

La portata organica delle pagine Facebook, si sa, è sempre più esigua e questa tendenza non cambierà. Ciononostante le aziende non possono accontentarsi di presentarsi nel più importante social network del mondo con poche centinaia di follower. Anche solo per una questione di immagine, devono fare vedere di avere una grande moltitudine di seguaci. Ecco una serie di tecniche per aumentare i like di una pagina.

» 21 ways to get more followers on Facebook

Qual è la lunghezza perfetta di un post pubblicato in un blog?

Una delle prime domande che si pone chi scrive per un blog è: quanto deve essere lungo il pezzo da pubblicare? La risposta corretta deve tenere conto di diversi fattori, che vengono analizzati in questo articolo. Per esempio conta molto la SEO, ma anche l’impatto e l’incisività del contenuto sul lettore, che deve subito trovare le informazioni che cerca senza annoiarsi o stancarsi.

» Qual è la lunghezza ideale di un post del blog nel 2021?

Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village - Terza edizione

Corso online in SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Il Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village è ora disponibile in modalità e-learning sulla piattaforma Udemy.

Il Corso fornisce tutte le competenze necessarie per diventare professionisti nel marketing digitale e nella comunicazione online.

Contemporaneamente il Corso offre una panoramica sulle opportunità che il digital marketing oggi offre alle imprese e illustra le strategie e le tecniche indispensabili per promuovere e incrementare il business di un’azienda.

Per saperne di più:
» Corso online SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Come funziona l'algoritmo del feed di Facebook, Instagram e Twitter

L’algoritmo del feed dei social media serve a mostrare a ciascun utente quei post che dovrebbero risultare più interessanti a preferenza di altri ritenuti meno validi. Quali sono i criteri in base ai quali l’algoritmo seleziona i post da visualizzare? Facebook, Instagram e Twitter utilizzano algoritmi che operano in modo diverso. Questo post spiega come funzionano e in cosa differiscono.

» How the news feed algorithms work on Facebook, Twitter and Instagram

Link building nella SEO: storia, evoluzione e importanza attuale

Ogni pochi anni qualche analista proclama che il link building nella SEO non conta più niente. E in breve tempo viene smentito, perché comunque le pagine e i siti più importanti comunque risentono dei backlink che le riguardano. Qual è la situazione in realtà? Quanto era determinante il link building in passato e quanto incide oggi? Si fa il punto in questo articolo.

» The evolution of link building: web rings, spam and Penguin… Oh my!

8 tipi di video perfetti per i social media

Si sa: i video sono i contenuti sempre più dominanti nei social media. Ma come realizzare dei video di qualità che siano davvero adatti al tipo di comunicazione che funziona meglio nei social network? Molte aziende semplicemente pubblicano in questi canali dei video pensati per la televisione, ma si tratta di media molto diversi, con dei linguaggi di natura completamente differente. Ecco quali sono le caratteristiche dei video perfetti per i social.

» 8 types of social media videos your company should create right now

Una guida su come usare Instagram per il business

L’utilizzo di Instagram da parte delle aziende è diverso da quello degli utenti privati. Le aziende hanno obiettivi di comunicazione precisi e l’esigenza di costruire un vero e proprio piano editoriale coerente e incisivo. Inoltre devono misurare e valutare correttamente i risultati raggiunti. In questa guida si ripercorrono tutti gli aspetti che gli Instagram manager aziendali devono conoscere a fondo per usare al meglio questo social.

» How to use Instagram for business: a practical step-by-step guide

Vuoi ricevere questa rassegna e gli aggiornamenti di Communication Village direttamente via email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Come configurare e ottimizzare Google My Business

Configurare al meglio Google My Business è indispensabile per ogni azienda che opera su un mercato locale. Questo articolo illustra tutto quello che occorre sapere per settare in modo ottimale tutti gli elementi che compongono questa risorsa di Google e incrementare significativamente la visibilità nel motore di ricerca.

» How to optimize Google My Business and leverage it for more sales

Come usare al meglio gli hashtag nei social media (Infografica)

Gli hashtag sono una delle prerogative tipiche della comunicazione nei social media. Se in Facebook il loro utilizzo è estremamente ridotto, in altri social come Twitter o Instagram sono fondamentali per allargare la visibilità di un post e per coinvolgere maggiormente il pubblico. Questa infografica illustra tutto quello che serve sapere sugli hashtag nel 2021 per usarli al meglio.

» Social media hashtags infographic for 2021

6 tecniche avanzate per migliorare l'efficacia dei chatbot

I chatbot sono utilizzati perlopiù per rispondere alle domande degli utenti in assenza del personale aziendale. Ma in realtà possono essere impiegati anche con altri fini, per esempio per fare retargeting, per indirizzare gli utenti a pagine del sito specifiche in funzione degli interessi specifici, ecc. Questo articolo presenta dei modi meno noti di usare i chatbot allo scopo di migliorare la relazione con i clienti e fornire informazioni più mirate.

» 6 advanced tactics to improve your chatbot’s engagement and conversions

Perché i posizionamenti di alcune pagine in Google su alcune parole chiave cambiano frequentemente?

Succede spesso che facendo una ricerca basata su una certa stringa di parole chiave il posizionamento di una determinata pagina cambia anche nel corso di una stessa giornata. Come si spiega e quali fattori entrano in gioco? Questo articolo tecnico spiega perché avviene la fluttuazione del ranking nella SERP delle pagine posizionate.

» Why do search rankings on some keywords fluctuate so much?

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.