Quale piattaforma di email marketing scegliere? Tra le migliori: Sendinblue marketing automation Tra le piattaforme di email marketing più adatte all'utilizzo da parte delle PMI Sendinblue è sicuramente una delle scelte migliori. Ecco le principali caratteristiche e i vantaggi offerti

La migliore piattaforma di email marketing: Sendinblue

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Come scegliere la piattaforma di email marketing più adatta alle specifiche esigenze di comunicazione aziendale? Le applicazioni di questo genere disponibili sono numerose e tutte abbastanza efficienti. Per scegliere quella più valida si devono considerare con attenzione le funzionalità di ciascun software e il costo riferito alle funzionalità offerte, che per le PMI rappresenta uno dei fattori più rilevanti quando si effettua la scelta.

Una delle piattaforme che si presta maggiormente all’utilizzo da parte delle piccole e medie imprese, perché a un prezzo sostenibilissimo offre una gamma di tecnologie e funzionalità molto ampia e di facile utilizzo, è Sendinblue.

Questa piattaforma ha il vantaggio di essere un eccellente strumento di creazione e gestione degli invii di newsletter di tipo broadcast (ossia rivolte in modo indifferenziato a tutti gli indirizzi in mailing list), ma anche di creare piani di email marketing automation avanzati che consentono di programmare l’invio di email in base al comportamento degli utenti che il software è in grado di rilevare in modo fine.

Sendinblue consente infatti di creare campagne di email marketing automatizzando l’invio di messaggi sia in base a informazioni specifiche riguardanti gli utenti, come compleanni, anniversari, vacanze, eventi specifici, ecc., sia in conseguenza a specifici comportamenti rilevati. In particolare:

  • messaggi di benvenuto o di risposta a specifiche azioni (viene inviata un’email ogni volta che un utente per esempio scarica un determinato contenuto nel sito, si iscrive a un servizio, richiede determinate informazioni a cui il sistema risponde in modo automatico con un autoresponder, ecc.)
  • messaggi di recupero di carrelli abbandonati (quando un utente mette un prodotto nel carrello di un sito e-commerce il sistema è in grado di inviare un’email per ricordagli di completare l’acquisto se non l’ha ancora fatto)
  • messaggi relativi alla visualizzazione di specifiche pagine del sito aziendale (quando un utente visita una specifica pagina del sito, per esempio la pagina di un prodotto particolare, il sistema manda un’email con informazioni specifiche per invogliare all’acquisto)
  • messaggi conseguenti ad acquisti effettuati nel sito (in seguito al completamento dell’acquisto il sistema può essere programmato per trasmettere email di conferma dell’acquisto effettuato, ma anche per proporre altri prodotti in offerta o correlati a quello acquistato, così come per offrire servizi di assistenza o in generale per mantenere un rapporto positivo con il cliente, magari chiedendo di fare una recensione del prodotto).

 

Tutte le email inviate possono essere personalizzate e targettizzate in modo fine. Tra le funzioni più rilevanti spiccano le seguenti:

  • personalizzazione a blocchi (si possono definire gruppi di utenti sulla base di condizioni specifiche a cui inviare contenuti ad hoc personalizzati)
  • tracciamento del comportamento degli utenti nel sito aziendale tramite il Sendinblue Tracker (la piattaforma, tramite un codice inserito nel sito, è in grado di tracciare le visite degli utenti individuando le pagine visitate e di conseguenza inviare messaggi specifici)
  • segmentazione automatizzata degli utenti in gruppi con caratteristiche simili (in relazione alle azioni che gli utenti attuano nel tempo il sistema è in grado di creare dei gruppi con caratteristiche comuni a cui programmare l’invio di messaggi ad hoc, targettizzando al meglio le campagne).

 

Da questo punto di vista Sendinblue permette di creare delle campagne di email marketing automation molto sofisticate e dinamiche, sia in base ai dati forniti da ciascun utente in mailing list all’atto dell’iscrizione, sia in relazione ai comportamenti e alle attività che ciascun utente svolge nel tempo. Proprio queste attività permettono di catalogare ciascun utente in relazione ai suoi gusti e interessi personali, all’attenzione data alle email ricevute, alla propensione a visitare il sito aziendale, ecc.

Workflow di marketing automation in Sendinblue
Workflow di marketing automation in Sendinblue

 

In seguito a questa catalogazione, che si affina sempre più man mano che gli utenti continuano a ricevere email, è possibile inviare contenuti sempre più mirati e capaci di rispondere alle esigenze di informazione e di acquisto degli utenti, rendendo così le campagne di email marketing sempre più efficaci.

A completare il valore delle funzionalità di Sendinblue è il software di composizione dei contenuti delle email, che presenta una grande usabilità e una notevole varietà di temi ed elementi per creare rapidamente messaggi e newsletter con un aspetto grafico accattivante. Viene fornita una galleria di template grafici che permettono di creare rapidamente delle email responsive di grande qualità estetica.

Editor di Sendinblue per la composizione delle email
Editor di Sendinblue per la composizione delle email

 

La creazione e l’editing delle email si effettua mediante un composer grafico molto intuitivo e usabile, che dà modo di assemblare le varie parti del messaggio tramite un semplice drag-and-drop degli elementi strutturali disponibili. Al termine è possibile salvare i modelli di design realizzati per recuperarli successivamente nella composizione di nuove email.

La ragione per cui riteniamo che Sendinblue sia uno dei migliori sistemi per le PMI è che pur disponendo di una completezza funzionale molto alta viene proposto al pubblico con un prezzo alla portata di qualsiasi budget. Il prezzo è calcolato sulla base del numero complessivo di email inviate al mese e attualmente è tra i più convenienti sul mercato di questo tipo di applicazioni. È anche possibile testare il sistema gratuitamente, con la possibilità di inviare fino a 300 email al giorno.

Prova gratuita di Sendinblue

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.